ADVFN ADVFN

Non abbiamo trovato risultati per:
Assicurati di aver scritto correttamente o prova ad allargare la ricerca.

Più Attivi

Toplist

Sembra che tu non sia connesso.
Clicca il pulsante qui sotto per accedere e visualizzare la tua cronologia recente.

Caratteristiche principali

Registration Strip Icon for discussion Registrati per interagire nei nostri forum attivi per discutere con investitori con idee simili.

La Borsa di Milano apre in rialzo; TIM e Fincantieri guidano i guadagni, Aeffe crolla

Fiona Craig
03 Ottobre 2025 10:49AM

La Borsa di Milano ha aperto la seduta in territorio positivo, seguendo i rialzi registrati negli altri mercati europei.

Gli investitori continuano a concentrarsi sugli sviluppi della politica monetaria della Federal Reserve, ignorando in gran parte lo shutdown del governo statunitense e l’impasse politica a Washington, che non mostrano segnali di soluzione a breve. La mancanza di dati ufficiali ha spostato l’attenzione su indicatori alternativi, tra cui il rapporto ADP sul settore privato pubblicato mercoledì, che ha mostrato un forte calo delle nuove assunzioni a settembre.

Intorno alle 9:40, l’indice FTSE MIB segnava un rialzo dello 0,52%.

TIM in forte rialzo grazie al piano di investimenti

Le azioni TIM (BIT:TIT), ordinarie e risparmio, hanno guidato la seduta con un aumento del 3,6%, con l’azione ordinaria a €0,49, ai massimi dal novembre 2021. Ieri, TIM Enterprise ha annunciato un piano di investimenti da 1 miliardo di euro fino al 2027 per potenziare le infrastrutture ICT. Banca Alkros ha rivisto il prezzo obiettivo a €0,52, confermando il rating “buy”.

Fincantieri raggiunge nuovi massimi

Fincantieri (BIT:FCT) ha proseguito il rally, salendo del 2,9% a livelli record. Ieri il titolo aveva guadagnato il 13%, sostenuto dall’ottimismo degli investitori sulla capacità del gruppo di beneficiare dell’incremento delle gare nel settore navale. Questa mattina, Deutsche Bank ha aggiornato il target price, portandolo da €18,5 a €26.

Altri movimenti

Stellantis (BIT:STLAM) è salita dell’1,4% dopo dati positivi sulle immatricolazioni. Anche il settore bancario ha recuperato dopo il sell-off di ieri, con Unicredit (BIT:UCG) e Intesa (BIT:ISP) in rialzo dello 0,8%, MPS dello 0,2% e Mediobanca (BIT:MB) dello 0,6%.

Crollo di Aeffe

Aeffe (BIT:AEF) è crollata del 10,4% in asta di volatilità, dopo che il gruppo moda ha richiesto l’accesso a una procedura negoziata di risoluzione della crisi.

Questo contenuto è fornito esclusivamente a scopo informativo e non costituisce consulenza finanziaria, d’investimento o di altro tipo professionale. Non deve essere considerato come una raccomandazione all’acquisto o alla vendita di titoli o strumenti finanziari. Tutti gli investimenti comportano dei rischi, inclusa la possibilità di perdere il capitale investito. Le performance passate non sono indicative di risultati futuri. Si consiglia di effettuare le proprie ricerche e di consultare un consulente finanziario qualificato prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.