ADVFN ADVFN

Non abbiamo trovato risultati per:
Assicurati di aver scritto correttamente o prova ad allargare la ricerca.

Più Attivi

Toplist

Sembra che tu non sia connesso.
Clicca il pulsante qui sotto per accedere e visualizzare la tua cronologia recente.

Caratteristiche principali

Registration Strip Icon for charts Registrati per grafici in tempo reale, strumenti di analisi e prezzi.

BPER Banca registra una solida performance nel secondo trimestre con dati finanziari rafforzati

Fiona Craig
06 Agosto 2025 11:18AM

BPER Banca (BIT:BPE) ha presentato risultati impressionanti per il secondo trimestre del 2025, superando le previsioni degli analisti con un reddito operativo ante accantonamenti del 12% superiore alle attese. Questo risultato è stato principalmente sostenuto da un solido margine di interesse netto e da una riduzione dei costi operativi.

Il margine di interesse netto della banca italiana ha superato le stime del consenso del 2%, supportato da un aumento del 3% dei volumi di prestiti su base trimestrale, che ha contribuito a mitigare l’impatto delle variazioni dei tassi di interesse.

I ricavi da commissioni sono risultati in linea con le aspettative di mercato, registrando una crescita dell’1,2% su base annua. L’aumento delle commissioni derivanti dai mercati finanziari e dalla bancassicurazione — rispettivamente del 4% e dell’8% — ha compensato il calo dell’1,9% delle commissioni nel settore bancario commerciale.

I ricavi complessivi hanno superato le stime del 4%, mentre le spese operative sono risultate inferiori del 4% rispetto ai livelli previsti. I costi legati al personale e il numero di dipendenti sono diminuiti rispettivamente del 9% e del 6% su base annua.

L’utile netto ha superato le previsioni del 19%, sostenuto da accantonamenti per perdite su crediti inferiori alle attese.

La qualità degli attivi ha mostrato segnali positivi, con accantonamenti per perdite su crediti inferiori del 18% rispetto alle previsioni, pari a circa 70 milioni di euro. Ciò corrisponde a un costo del rischio di 32 punti base nel trimestre, leggermente superiore ai 30 punti base del primo trimestre.

Il rapporto tra crediti deteriorati e totale crediti è migliorato di 10 punti base rispetto al trimestre precedente, mentre la copertura è aumentata dal 54,2% al 55,6%.

La solidità patrimoniale ha continuato a rafforzarsi, con il CET1 che ha raggiunto il 16,2%, segnando un aumento di 40 punti base rispetto al trimestre precedente e superando la stima del consenso del 15,9%. Questo progresso è stato interamente guidato dalla generazione organica di capitale, al netto dei dividendi.

La banca ha inoltre aggiornato le sue previsioni standalone per il 2025, stimando ricavi per 5,5 miliardi di euro, in aumento rispetto alla precedente previsione di 5,4 miliardi. Si prevede una diminuzione del margine di interesse netto di una cifra a una cifra media, mentre i ricavi da commissioni dovrebbero crescere in modo simile.

Le previsioni sul rapporto costi/ricavi indicano che le spese operative saranno circa l’1% inferiori alle aspettative del consenso, con un costo del rischio previsto al di sotto dei 40 punti base.

Nel frattempo, Banco Popolare di Sondrio (BIT:BPSO), attualmente in fase di integrazione con BPER Banca, ha riportato risultati trimestrali solidi con margine di interesse netto e commissioni superiori alle previsioni.

I commenti della direzione sul processo di integrazione sono stati ottimistici, suggerendo una possibile transizione senza intoppi.

Questo contenuto è fornito esclusivamente a scopo informativo e non costituisce consulenza finanziaria, d’investimento o di altro tipo professionale. Non deve essere considerato come una raccomandazione all’acquisto o alla vendita di titoli o strumenti finanziari. Tutti gli investimenti comportano dei rischi, inclusa la possibilità di perdere il capitale investito. Le performance passate non sono indicative di risultati futuri. Si consiglia di effettuare le proprie ricerche e di consultare un consulente finanziario qualificato prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.