ADVFN ADVFN

Non abbiamo trovato risultati per:
Assicurati di aver scritto correttamente o prova ad allargare la ricerca.

Più Attivi

Toplist

Sembra che tu non sia connesso.
Clicca il pulsante qui sotto per accedere e visualizzare la tua cronologia recente.

Caratteristiche principali

Registration Strip Icon for default Registrati gratuitamente per ottenere quotazioni in tempo reale, grafici interattivi, flusso di opzioni in tempo reale e altro ancora.

Borsa oggi: l’S&P 500 chiude in rialzo trainato da Alphabet

Matthew Collom
03 Settembre 2025 11:55PM

L’S&P 500 ha chiuso in positivo mercoledì, con Alphabet a guidare il rimbalzo del settore tecnologico dopo una sentenza favorevole in materia antitrust, mentre i rendimenti dei Treasury si sono raffreddati dopo la recente corsa al rialzo, grazie ai segnali di una domanda di lavoro più debole che hanno alimentato le speranze di un taglio dei tassi.

Alle 16:00 ET, l’indice S&P 500 è salito dello 0,5%, il Nasdaq Composite, ricco di titoli tecnologici, ha guadagnato l’1%, mentre il Dow Jones Industrial Average ha perso 24 punti, pari allo 0,1%.


Azioni Alphabet e Apple in rialzo dopo la sentenza antitrust

Le azioni di Alphabet (NASDAQ: GOOGL) sono balzate del 9% dopo che un giudice ha stabilito che Google non dovrà separarsi forzatamente dal suo popolare browser Chrome. In precedenza il Dipartimento di Giustizia aveva richiesto che Google cedesse Chrome e il sistema operativo Android nell’ambito di un lungo procedimento antitrust contro l’azienda.

Google dovrà comunque condividere parte dei propri dati di ricerca con i concorrenti e non potrà più firmare contratti esclusivi per promuovere e concedere in licenza i suoi prodotti.

La sentenza è stata considerata una vittoria legale per il colosso tecnologico, eliminando a breve termine la pressione normativa sul titolo, ha dichiarato Oppenheimer, che ha alzato il target price su Alphabet da 235 a 270 dollari.

“Alphabet non dovrà separarsi da Chrome/Android e potrà continuare a pagare Apple per gli utenti di Ricerca (pur essendo obbligata a porre fine all’esclusiva con Apple)”, ha aggiunto Oppenheimer. “Alphabet e Apple possono ora collaborare sull’intelligenza artificiale.”

Le azioni Apple (NASDAQ: AAPL) sono anch’esse salite dopo la sentenza, che ha consentito a Google di continuare a versare miliardi di dollari al produttore dell’iPhone per mantenere Google come motore di ricerca predefinito nel browser Safari.


Altre notizie

Newsmax Inc (NYSE: NMAX) ha intentato mercoledì una causa legale sostenendo che Fox News avrebbe represso i suoi rivali di orientamento conservatore.

Sul fronte degli utili, Dollar Tree Inc (NASDAQ: DLTR) è crollata nonostante i risultati del secondo trimestre abbiano superato le stime degli analisti.

Macy’s, invece, è salita grazie ai risultati trimestrali migliori delle attese che hanno entusiasmato gli investitori.


Rendimenti dei Treasury in calo per segnali di domanda di lavoro più debole

In attesa del cruciale rapporto sull’occupazione di agosto, atteso entro la fine della settimana, gli investitori hanno valutato nuovi segnali di raffreddamento della domanda di lavoro: le offerte di lavoro sono calate al ritmo più forte dalla pandemia.

Ulteriori segnali di indebolimento della domanda di lavoro hanno rafforzato le aspettative di un taglio dei tassi entro questo mese, costringendo i rendimenti dei Treasury a una pausa dopo il recente rally.

Il governatore della Fed, Christopher Waller, ha ribadito mercoledì la sua previsione di un taglio dei tassi a settembre, preoccupato che la debolezza del mercato del lavoro stia segnalando problemi economici sottostanti.

L’ultimo “Beige Book” della Fed, pubblicato mercoledì, ha evidenziato nuovi segnali di debolezza nei consumi e indicato che le imprese si stanno preparando a un aumento dell’inflazione nei prossimi mesi.


In arrivo i risultati di Salesforce

Per quanto riguarda gli utili, la società di software Salesforce (NYSE: CRM) è attesa alla pubblicazione dei risultati dopo la chiusura di Wall Street.

I dati arrivano in un momento in cui crescono i timori che possano emergere crepe nel lungo boom dell’intelligenza artificiale, che ha sostenuto le azioni in un periodo di alte valutazioni e incertezza economica più ampia, secondo gli analisti di Vital Knowledge.

“Il sentiment è rimasto cauto a causa delle preoccupazioni sul rischio di sostituzione da parte dell’IA, anche se nelle ultime settimane la narrativa ha iniziato a spostarsi a favore del software aziendale, grazie ad alcune solide trimestrali del settore”, hanno scritto gli analisti in una nota.

Questo contenuto è fornito esclusivamente a scopo informativo e non costituisce consulenza finanziaria, d’investimento o di altro tipo professionale. Non deve essere considerato come una raccomandazione all’acquisto o alla vendita di titoli o strumenti finanziari. Tutti gli investimenti comportano dei rischi, inclusa la possibilità di perdere il capitale investito. Le performance passate non sono indicative di risultati futuri. Si consiglia di effettuare le proprie ricerche e di consultare un consulente finanziario qualificato prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.