ADVFN ADVFN

Non abbiamo trovato risultati per:
Assicurati di aver scritto correttamente o prova ad allargare la ricerca.

Più Attivi

Toplist

Sembra che tu non sia connesso.
Clicca il pulsante qui sotto per accedere e visualizzare la tua cronologia recente.

Caratteristiche principali

Registration Strip Icon for alerts Registrati per avvisi in tempo reale, portafoglio personalizzato e movimenti di mercato.

La fiducia dei consumatori italiani cresce a luglio, mentre il morale delle imprese cala

Fiona Craig
25 Luglio 2025 11:31AM

A luglio, la fiducia dei consumatori italiani è salita a 97,2, rispetto a 96,1 di giugno, raggiungendo il livello più alto da febbraio, secondo i dati pubblicati venerdì dall’ISTAT, l’istituto nazionale di statistica.

Questo aumento della fiducia dei consumatori ha superato le aspettative, dato che un sondaggio Reuters tra sette analisti prevedeva una mediana di 96,0.

D’altra parte, l’indice complessivo del sentiment delle imprese, che aggrega i dati dei settori manifatturiero, retail, costruzioni e servizi, è leggermente diminuito a 93,6 a luglio, rispetto a 93,9 del mese precedente.

L’ISTAT ha attribuito il calo del morale delle imprese al peggioramento del sentiment nei settori dei servizi e delle costruzioni.

Tuttavia, il settore manifatturiero ha mostrato segnali di miglioramento, con il suo sottoindice che è salito a 87,8 da 87,3 di giugno, superando la mediana prevista di 87,7.

Questi risultati contrastanti delineano un quadro complesso per l’economia italiana — la terza più grande dell’area euro — con un crescente ottimismo tra i consumatori e un atteggiamento più cauto da parte delle imprese.

Questo contenuto è fornito esclusivamente a scopo informativo e non costituisce consulenza finanziaria, d’investimento o di altro tipo professionale. Non deve essere considerato come una raccomandazione all’acquisto o alla vendita di titoli o strumenti finanziari. Tutti gli investimenti comportano dei rischi, inclusa la possibilità di perdere il capitale investito. Le performance passate non sono indicative di risultati futuri. Si consiglia di effettuare le proprie ricerche e di consultare un consulente finanziario qualificato prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.