ADVFN ADVFN

Non abbiamo trovato risultati per:
Assicurati di aver scritto correttamente o prova ad allargare la ricerca.

Più Attivi

Toplist

Sembra che tu non sia connesso.
Clicca il pulsante qui sotto per accedere e visualizzare la tua cronologia recente.

Caratteristiche principali

Registration Strip Icon for alerts Registrati per avvisi in tempo reale, portafoglio personalizzato e movimenti di mercato.

La Borsa di Milano apre in rialzo dopo Tokyo, mentre Unipol e Generali calano, Trevi sale

Fiona Craig
08 Agosto 2025 10:52AM

Il mercato azionario italiano ha iniziato la giornata in territorio positivo, sostenuto da una forte chiusura a Tokyo. Il sentiment degli investitori resta influenzato dai report trimestrali che stanno impattando i movimenti dei singoli titoli.

Alle 9:55, l’indice FTSE MIB aveva guadagnato lo 0,66%.

I titoli assicurativi hanno subito un calo dopo che Munich Re (TG:A2TSS7) a Francoforte ha ridotto le previsioni per il 2025. Unipol (BIT:UNI) è sceso del 3,6%, appesantito dai risultati semestrali in linea con le attese. Anche Generali (BIT:G) ha registrato una flessione, perdendo lo 0,9%.

Dopo la forte vendita di ieri, Leonardo (BIT:LDO) si è ripreso con un aumento dell’1,1%.

Il settore bancario ha mostrato segnali di forza, con Unicredit (BIT:UCG) in rialzo dell’1% e Intesa Sanpaolo (BIT:ISP) che ha guadagnato lo 0,5%.

Trevi Finanziaria (BIT:TFIN) ha riportato una solida crescita del 9,5% nei risultati semestrali. Anche Technoprobe (BIT:TPRO) è salita del 2,66% dopo aver confermato le previsioni per il 2025, supportata dal rating ‘buy’ di Banca Akros (BIT:K72068).

Questo contenuto è fornito esclusivamente a scopo informativo e non costituisce consulenza finanziaria, d’investimento o di altro tipo professionale. Non deve essere considerato come una raccomandazione all’acquisto o alla vendita di titoli o strumenti finanziari. Tutti gli investimenti comportano dei rischi, inclusa la possibilità di perdere il capitale investito. Le performance passate non sono indicative di risultati futuri. Si consiglia di effettuare le proprie ricerche e di consultare un consulente finanziario qualificato prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.