ADVFN ADVFN

Non abbiamo trovato risultati per:
Assicurati di aver scritto correttamente o prova ad allargare la ricerca.

Più Attivi

Toplist

Sembra che tu non sia connesso.
Clicca il pulsante qui sotto per accedere e visualizzare la tua cronologia recente.

Caratteristiche principali

Registration Strip Icon for charts Registrati per grafici in tempo reale, strumenti di analisi e prezzi.

Indici DAX, CAC e FTSE 100 contrastati mentre entrano in vigore i dazi USA e si profila un incontro Putin-Trump

Fiona Craig
08 Agosto 2025 3:20PM

Le borse europee sono risultate contrastate venerdì, mentre gli investitori valutavano l’impatto dei nuovi dazi statunitensi e seguivano gli sviluppi geopolitici. Le tariffe più elevate imposte dall’amministrazione Trump su diversi partner commerciali sono entrate ufficialmente in vigore a mezzanotte. Intanto, da Mosca è arrivata la conferma che il presidente russo Vladimir Putin e il presidente degli Stati Uniti Donald Trump stanno organizzando un incontro, alimentando le speranze di una possibile tregua in Ucraina.

Secondo gli ultimi dati di mercato, il CAC 40 Index francese è salito dello 0,1%, mentre sia il DAX Index tedesco che il FTSE 100 Index britannico hanno perso lo 0,1%.

Sul fronte macroeconomico, l’istituto statistico francese INSEE ha comunicato che il tasso di disoccupazione in Francia è rimasto stabile al 7,5% nel secondo trimestre, in linea con le attese. Il numero di disoccupati è aumentato di 29.000 rispetto al trimestre precedente, raggiungendo i 2,4 milioni.

Nel settore aziendale, il colosso farmaceutico britannico GSK (LSE:GSK) è salito dopo aver annunciato che riceverà 370 milioni di dollari in seguito a un accordo brevettuale negli Stati Uniti.

Anche il gruppo immobiliare tedesco Deutsche Wohnen (TG:DWNE) è avanzato dopo aver riportato una perdita semestrale ridotta.

L’assicuratore e gestore patrimoniale olandese NN Group (EU:NN) ha registrato un forte rialzo dopo aver comunicato utili semestrali superiori alle attese del mercato.

Al contrario, il riassicuratore tedesco Munich Re (TG:A2TSS7) ha subito un brusco calo dopo aver rivisto al ribasso le previsioni sui ricavi assicurativi per il 2025.

Questo contenuto è fornito esclusivamente a scopo informativo e non costituisce consulenza finanziaria, d’investimento o di altro tipo professionale. Non deve essere considerato come una raccomandazione all’acquisto o alla vendita di titoli o strumenti finanziari. Tutti gli investimenti comportano dei rischi, inclusa la possibilità di perdere il capitale investito. Le performance passate non sono indicative di risultati futuri. Si consiglia di effettuare le proprie ricerche e di consultare un consulente finanziario qualificato prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.