ADVFN ADVFN

Non abbiamo trovato risultati per:
Assicurati di aver scritto correttamente o prova ad allargare la ricerca.

Più Attivi

Toplist

Sembra che tu non sia connesso.
Clicca il pulsante qui sotto per accedere e visualizzare la tua cronologia recente.

Caratteristiche principali

Registration Strip Icon for monitor Monitora più quotazioni in tempo reale dalle principali borse, come Borsa Italiana, NASDAQ, NYSE, AMEX, Bovespa e altro ancora.

La BCE approva l’acquisizione di Banca Generali da parte di Mediobanca

Fiona Craig
19 Agosto 2025 11:32AM

La Banca Centrale Europea ha dato giovedì il via libera a Mediobanca (BIT:MB) per l’acquisizione di Banca Generali (BIT:BGN), aprendo la strada alla creazione del secondo polo italiano di gestione patrimoniale.

Mediobanca aveva annunciato il suo piano di acquisizione lo scorso aprile, proponendo di cedere la propria partecipazione del 13% in Banca Generali, controllata di Generali e con sede a Trieste, come parte di uno sforzo per respingere l’offerta concorrente di MPS (BIT:BMPS).

A causa della regola di passività legata all’offerta di MPS per Banca Generali, Mediobanca dovrà ora ottenere l’approvazione formale dei propri azionisti, che sarà richiesta nella riunione fissata per giovedì prossimo.

Il progetto di acquisizione prevede inoltre una partnership industriale a lungo termine tra Mediobanca, Generali e Banca Generali, condizione fondamentale dell’accordo. Mediobanca ha proposto di rinnovare l’attuale accordo di distribuzione tra Generali e Banca Generali, estendendolo al nuovo assetto societario.

Il 6 agosto, Generali ha dichiarato di essere disponibile a proseguire le trattative su una possibile partnership legata all’acquisizione, precisando che riceverebbe il 6,5% delle proprie azioni qualora partecipasse all’offerta.

Questo contenuto è fornito esclusivamente a scopo informativo e non costituisce consulenza finanziaria, d’investimento o di altro tipo professionale. Non deve essere considerato come una raccomandazione all’acquisto o alla vendita di titoli o strumenti finanziari. Tutti gli investimenti comportano dei rischi, inclusa la possibilità di perdere il capitale investito. Le performance passate non sono indicative di risultati futuri. Si consiglia di effettuare le proprie ricerche e di consultare un consulente finanziario qualificato prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.