ADVFN ADVFN

Non abbiamo trovato risultati per:
Assicurati di aver scritto correttamente o prova ad allargare la ricerca.

Più Attivi

Toplist

Sembra che tu non sia connesso.
Clicca il pulsante qui sotto per accedere e visualizzare la tua cronologia recente.

Caratteristiche principali

Registration Strip Icon for discussion Registrati per interagire nei nostri forum attivi per discutere con investitori con idee simili.

DAX, CAC, FTSE100, I mercati europei in calo in attesa del discorso di Powell a Jackson Hole; aggiornamenti economici e societari contrastanti

Fiona Craig
21 Agosto 2025 3:22PM

Le borse europee hanno chiuso in ribasso giovedì, con gli investitori cauti in vista del discorso del presidente della Federal Reserve Jerome Powell al simposio di Jackson Hole, da cui i mercati sperano di ottenere maggiori indicazioni sull’andamento dei tassi di interesse nei prossimi mesi.

Sul fronte economico, i dati diffusi hanno offerto un quadro misto. L’indice PMI manifatturiero dell’Eurozona è tornato inaspettatamente in territorio di espansione ad agosto, mentre l’attività del settore dei servizi ha registrato un calo, secondo l’ultima indagine Purchasing Managers’ Index pubblicata da HCOB.

Nel Regno Unito, l’economia ha mostrato segnali di resilienza. L’attività del settore privato è cresciuta al ritmo più veloce degli ultimi dodici mesi, mentre i dati governativi hanno rivelato che il deficit di bilancio di luglio è sceso al livello più basso per questo mese negli ultimi tre anni.

A metà giornata, il CAC 40 francese perdeva lo 0,6%, il DAX tedesco lo 0,3% e il FTSE 100 londinese lo 0,2%.

Sul fronte societario, diversi titoli hanno registrato movimenti significativi a seguito di aggiornamenti e risultati:

  • Nicox (EU:ALCOX), società oftalmologica francese, è salita del 10% dopo la pubblicazione di risultati positivi dello studio di fase 3 Denali sul farmaco NCX 470 nei pazienti con glaucoma.
  • L’assicuratore olandese Aegon (EU:AGN) ha guadagnato il 7% grazie al ritorno a un utile netto di 606 milioni di euro nel primo semestre 2025, contro una perdita di 65 milioni di euro nello stesso periodo dell’anno precedente.
  • WHSmith (LSE:SMWH) è crollata del 37% dopo che il rivenditore britannico ha tagliato le previsioni finanziarie e avviato un’indagine indipendente per un’“errata contabilizzazione” degli utili nella divisione statunitense.
  • La società di ingegneria Renishaw (LSE:RSW) è salita del 9% dopo l’annuncio che il direttore finanziario del gruppo, Allen Roberts, lascerà l’incarico a fine anno, concludendo una carriera di 46 anni all’interno dell’azienda.
  • Il gruppo di reclutamento Hays (LSE:HAS) ha perso il 4% dopo aver riportato un forte calo dell’utile annuale.
  • La compagnia petrolifera norvegese Aker BP (TG:A3KQ02), seconda per dimensioni nel Paese, è salita del 3% dopo aver annunciato una significativa scoperta petrolifera nel giacimento Yggdrasil, nel Mare del Nord.

Gli investitori restano concentrati sul discorso di Powell a Jackson Hole, che potrebbe orientare le prossime mosse di politica monetaria della Federal Reserve.

Questo contenuto è fornito esclusivamente a scopo informativo e non costituisce consulenza finanziaria, d’investimento o di altro tipo professionale. Non deve essere considerato come una raccomandazione all’acquisto o alla vendita di titoli o strumenti finanziari. Tutti gli investimenti comportano dei rischi, inclusa la possibilità di perdere il capitale investito. Le performance passate non sono indicative di risultati futuri. Si consiglia di effettuare le proprie ricerche e di consultare un consulente finanziario qualificato prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.