ADVFN ADVFN

Non abbiamo trovato risultati per:
Assicurati di aver scritto correttamente o prova ad allargare la ricerca.

Più Attivi

Toplist

Sembra che tu non sia connesso.
Clicca il pulsante qui sotto per accedere e visualizzare la tua cronologia recente.

Caratteristiche principali

Registration Strip Icon for discussion Registrati per interagire nei nostri forum attivi per discutere con investitori con idee simili.

Dow Jones, S&P, Nasdaq, Futures, Wall Street si prepara a volatilità in vista dei dati sull’inflazione

Fiona Craig
28 Agosto 2025 3:16PM

I futures statunitensi indicano un’apertura per lo più piatta giovedì, segnalando un avvio tranquillo dopo il modesto rialzo delle ultime due sessioni. Gli investitori procedono con cautela mentre valutano i risultati societari e i prossimi indicatori economici.

Le azioni di Nvidia (NASDAQ:NVDA) sono scese dello 0,3% nel pre-market. Sebbene il produttore di chip per l’IA abbia superato le aspettative del secondo trimestre, le vendite inferiori al previsto per i data center hanno moderato l’entusiasmo degli investitori.

Ora tutti gli occhi sono puntati sul rapporto del Dipartimento del Commercio relativo a reddito e spesa personale di luglio, che includerà la misura preferita della Fed per l’inflazione core. Gli analisti prevedono un leggero aumento del tasso annuo di inflazione core al 2,9% rispetto al 2,8% di giugno, potenzialmente influenzando le aspettative sui tassi di interesse.

Secondo il FedWatch Tool di CME Group, il mercato vede un’85,3% di probabilità che la Fed riduca i tassi di 25 punti base alla riunione di settembre.

Dopo una sessione volatile martedì, le azioni hanno registrato guadagni moderati mercoledì. L’S&P 500 ha chiuso a un nuovo massimo storico, mentre il Dow Jones Industrial Average è salito di 147,16 punti, +0,3%, a 45.565,23. Il Nasdaq ha guadagnato 45,87 punti, +0,2%, a 21.590,14, e l’S&P 500 è avanzato di 15,46 punti, +0,2%, a 6.481,40.

Nonostante i risultati di Nvidia, gli investitori hanno mantenuto un atteggiamento prudente, in attesa di ulteriori dati economici.

I titoli energetici hanno guidato i guadagni grazie al rialzo del prezzo del petrolio. Il Philadelphia Oil Service Index è salito del 2,1% e l’NYSE Arca Oil Index dello 1,7%. Buone performance anche per i titoli dell’hardware per computer, con l’NYSE Arca Computer Hardware Index in crescita dell’1,3%.

I settori software e telecom hanno registrato modesti rialzi, mentre i titoli delle società di intermediazione hanno perso terreno, riflettendo la cautela degli investitori in vista del rapporto cruciale sull’inflazione di venerdì.

Questo contenuto è fornito esclusivamente a scopo informativo e non costituisce consulenza finanziaria, d’investimento o di altro tipo professionale. Non deve essere considerato come una raccomandazione all’acquisto o alla vendita di titoli o strumenti finanziari. Tutti gli investimenti comportano dei rischi, inclusa la possibilità di perdere il capitale investito. Le performance passate non sono indicative di risultati futuri. Si consiglia di effettuare le proprie ricerche e di consultare un consulente finanziario qualificato prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.