ADVFN ADVFN

Non abbiamo trovato risultati per:
Assicurati di aver scritto correttamente o prova ad allargare la ricerca.

Più Attivi

Toplist

Sembra che tu non sia connesso.
Clicca il pulsante qui sotto per accedere e visualizzare la tua cronologia recente.

Caratteristiche principali

Registration Strip Icon for discussion Registrati per interagire nei nostri forum attivi per discutere con investitori con idee simili.

Brunello Cucinelli: semestre con crescita a doppia cifra e conferma della guidance 2025-2026

Fiona Craig
29 Agosto 2025 11:06AM

Brunello Cucinelli (BIT:BC) chiude i primi sei mesi del 2025 con una performance in crescita a doppia cifra, confermando le stime per il biennio 2025-2026.

Nel dettaglio, i ricavi del gruppo di moda hanno raggiunto 684,1 milioni di euro nel primo semestre, in aumento del 10,2% a cambi correnti (+10,7% a cambi costanti) rispetto allo stesso periodo del 2024. L’Ebit si è attestato a 113,8 milioni (+8,8%), con una marginalità del 16,6% (16,9% nel 2024), mentre l’utile netto ha raggiunto 76,7 milioni, in crescita del 16% e con un’incidenza dell’11,2% sul fatturato.

Gli investimenti nel semestre sono stati pari a 63,5 milioni, in aumento rispetto ai 44,8 milioni del 2024, con il completamento anticipato del piano triennale di ampliamento della capacità produttiva a Solomeo, garantendo stabilità fino al 2035. L’indebitamento netto caratteristico è salito a 197,2 milioni rispetto ai 102,3 milioni del 30 giugno 2024, riflettendo sia gli investimenti sia il pagamento di dividendi per 68,8 milioni.

Analizzando le vendite per area geografica, l’Europa è cresciuta del 10% (+35,6% sul totale), le Americhe dell’8,7% (35,8%), mentre l’Asia ha registrato un aumento del 28,6% (12,5%).

Il management ha dichiarato che l’impatto dei dazi è stato “solo del 5%” sulle vendite e “esclusivamente negli Stati Uniti” e ha escluso aumenti di prezzo, affermando che questi “resteranno quelli attuali”. Negli Stati Uniti, la crescita del 10% a tassi di cambio costanti (+8,7% a cambi correnti) nel primo semestre è stata definita “equilibrata”.

Le boutique monomarca hanno registrato performance “molto positiva, così come quella dei grandi magazzini di lusso, dove l’abbigliamento continua a essere tra le categorie in più rapida crescita”. I mesi di luglio e agosto sono stati descritti come “molto, molto positivo”, in linea con la crescita dei primi sei mesi e con l’ottimo avvio della collezione Autunno-Inverno 2025 nelle boutique.

Questa dinamica rafforza “la nostra fiducia per un incremento del fatturato nell’anno intorno al +10%, con sani ed equilibrati profitti”. Le campagne vendite Primavera-Estate 2026 “stanno registrando risultati ottimi: si è già conclusa quella dedicata all’uomo, mentre è ancora in corso la raccolta ordini per la collezione femminile con commenti estremamente positivi”.

“Gli ottimi risultati delle campagne vendite, assieme alla piacevole atmosfera che respiriamo intorno al nostro brand, rafforzano la previsione di una crescita dei ricavi intorno al +10% anche per l’anno 2026”, conclude il gruppo.

A Piazza Affari, le azioni Brunello Cucinelli hanno aperto in calo dell’1%, per poi passare subito in territorio positivo (+1%) chiudendo a 102,55 euro.

Dopo la pubblicazione dei conti, Oddo BHF ha confermato la raccomandazione outperform con target price a 120 euro. “Crediamo che il marchio sia ben posizionato per continuare la sua forte crescita nei prossimi anni, con una costante crescita dell’Ebit di oltre il 10% per anno”, commentano gli analisti.

Intesa Sanpaolo raccomanda l’acquisto con target price a 119 euro, definendo i conti “solidi” e citando “il messaggio sulla buona partenza del terzo trimestre” emerso durante la conference call. Gli esperti stimano ricavi 2025 in aumento del 9,7% a/a.

Anche Banca Akros conferma buy con target price a 125 euro: “Solida redditività nonostante un contesto macro complesso”, sottolineano gli analisti. L’utile netto “ha battuto le nostre attese e quelle del consenso principalmente grazie a minori oneri finanziari e anche la generazione di cassa è stata più forte del previsto”, concludono.

Questo contenuto è fornito esclusivamente a scopo informativo e non costituisce consulenza finanziaria, d’investimento o di altro tipo professionale. Non deve essere considerato come una raccomandazione all’acquisto o alla vendita di titoli o strumenti finanziari. Tutti gli investimenti comportano dei rischi, inclusa la possibilità di perdere il capitale investito. Le performance passate non sono indicative di risultati futuri. Si consiglia di effettuare le proprie ricerche e di consultare un consulente finanziario qualificato prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.