ADVFN ADVFN

Non abbiamo trovato risultati per:
Assicurati di aver scritto correttamente o prova ad allargare la ricerca.

Più Attivi

Toplist

Sembra che tu non sia connesso.
Clicca il pulsante qui sotto per accedere e visualizzare la tua cronologia recente.

Caratteristiche principali

Registration Strip Icon for monitor Monitora più quotazioni in tempo reale dalle principali borse, come Borsa Italiana, NASDAQ, NYSE, AMEX, Bovespa e altro ancora.

I mercati globali guadagnano il 28% dai minimi di aprile, Giappone ed Europa in testa

Fiona Craig
01 Settembre 2025 3:12PM

L’indice MSCI All Country World è salito del 2,4% in agosto, sostenuto da utili societari migliori delle attese, dall’aumento delle aspettative di tagli dei tassi e dal perdurare dell’entusiasmo per gli investimenti nell’intelligenza artificiale, secondo un’analisi di Bank of America.

Dall’8 aprile, data del minimo ciclico, le azioni globali hanno guadagnato il 28,1%, con Giappone ed Europa a guidare i rialzi. Il mercato giapponese è avanzato del 6,9% il mese scorso, mentre quello europeo è cresciuto del 3,2%. Negli Stati Uniti, invece, i listini si sono mossi in modo più contenuto (+1,8%).

A livello settoriale, la performance è stata mista. L’hardware tecnologico e i materiali hanno guidato i rialzi globali in agosto (+8,3% e +6,9%), mentre il software (-3,8%) e le utility (-0,6%) hanno segnato cali.

Il Giappone si è distinto per rendimento nei vari comparti: telecomunicazioni (+19,0%), energia (+14,7%) e utility (+14,2%) hanno registrato i maggiori rialzi a livello mondiale. Al contrario, i semiconduttori giapponesi (-6,3%), il software europeo (-5,7%) e la sanità dell’Asia-Pacifico escluso il Giappone (-5,4%) hanno deluso.

Da inizio anno, le banche sono state il settore leader a livello globale (+26,6%), trainate soprattutto dal rally del 57,6% degli istituti europei. Seguono telecomunicazioni (+24,3%) e semiconduttori (+23,0%). Più deboli sanità (+2,3%), hardware tecnologico (+2,4%) e beni di consumo discrezionali (+5,0%).

Questo contenuto è fornito esclusivamente a scopo informativo e non costituisce consulenza finanziaria, d’investimento o di altro tipo professionale. Non deve essere considerato come una raccomandazione all’acquisto o alla vendita di titoli o strumenti finanziari. Tutti gli investimenti comportano dei rischi, inclusa la possibilità di perdere il capitale investito. Le performance passate non sono indicative di risultati futuri. Si consiglia di effettuare le proprie ricerche e di consultare un consulente finanziario qualificato prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.