ADVFN ADVFN

Non abbiamo trovato risultati per:
Assicurati di aver scritto correttamente o prova ad allargare la ricerca.

Più Attivi

Toplist

Sembra che tu non sia connesso.
Clicca il pulsante qui sotto per accedere e visualizzare la tua cronologia recente.

Caratteristiche principali

Registration Strip Icon for alerts Registrati per avvisi in tempo reale, portafoglio personalizzato e movimenti di mercato.

DAX, CAC, FTSE100, Le borse europee in rialzo mentre si attenuano le preoccupazioni sul mercato obbligazionario

Fiona Craig
04 Settembre 2025 3:19PM

Le azioni europee hanno chiuso per lo più in territorio positivo giovedì, sostenute dal calo delle tensioni sul mercato obbligazionario mentre gli investitori guardano ai dati sul lavoro negli Stati Uniti per ulteriori indicazioni.

L’indice paneuropeo STOXX 600 è salito dello 0,5% a 549,31, dopo il guadagno dello 0,7% registrato mercoledì. Il DAX tedesco ha guadagnato lo 0,6% e il FTSE 100 di Londra è avanzato dello 0,2%. Al contrario, il CAC 40 francese ha perso lo 0,2% in vista del voto di fiducia al governo francese nei prossimi giorni.

Sul fronte economico, Eurostat ha segnalato che le vendite al dettaglio dell’Eurozona sono diminuite più del previsto a luglio, in gran parte a causa del calo della domanda di alimentari e carburanti per auto. Le vendite al dettaglio sono scese dello 0,5% su base mensile, invertendo l’aumento dello 0,6% di giugno. Gli economisti avevano previsto un calo più contenuto, pari allo 0,3%.

Tra i singoli titoli, la francese Nicox è balzata dopo aver annunciato che prevede di rimborsare integralmente tutti i debiti finanziari esistenti entro il 2026. La britannica Genus (LSE:GNS), specializzata in genetica animale, è anch’essa salita dopo i risultati annuali che hanno mostrato un aumento del 24% dell’utile ante imposte rettificato.

IG Group Holdings (LSE:IGG) ha guadagnato terreno dopo che la piattaforma di trading online ha annunciato un nuovo programma di riacquisto di azioni proprie.

In controtendenza, la compagnia aerea low cost e operatore turistico Jet2 (LSE:JET2) è crollata dopo aver avvertito che il suo EBIT si collocherà probabilmente nella parte bassa delle previsioni di consenso.

Questo contenuto è fornito esclusivamente a scopo informativo e non costituisce consulenza finanziaria, d’investimento o di altro tipo professionale. Non deve essere considerato come una raccomandazione all’acquisto o alla vendita di titoli o strumenti finanziari. Tutti gli investimenti comportano dei rischi, inclusa la possibilità di perdere il capitale investito. Le performance passate non sono indicative di risultati futuri. Si consiglia di effettuare le proprie ricerche e di consultare un consulente finanziario qualificato prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.