ADVFN ADVFN

Non abbiamo trovato risultati per:
Assicurati di aver scritto correttamente o prova ad allargare la ricerca.

Più Attivi

Toplist

Sembra che tu non sia connesso.
Clicca il pulsante qui sotto per accedere e visualizzare la tua cronologia recente.

Caratteristiche principali

Registration Strip Icon for discussion Registrati per interagire nei nostri forum attivi per discutere con investitori con idee simili.

Stellantis favoriti da sviluppi positivi in Canada

Fiona Craig
05 Settembre 2025 12:00PM

Stellantis (BIT:STLAM) ha aperto la sessione di Piazza Affari in territorio positivo, sovraperformando il FTSE MIB stabile e posizionandosi seconda solo a STMicroelectronics. Le azioni del gruppo automobilistico hanno guadagnato il 2%, salendo a 7,934 euro e tornando ai livelli visti l’ultimo mercoledì 3 settembre.

Nonostante i guadagni di oggi, Stellantis rimane ben al di sotto del prezzo di apertura di gennaio di 8,24 euro, riflettendo un calo del 37% da inizio anno.

Bloomberg riferisce che il Canada sta posticipando il piano di imporre una quota minima del 20% per le vendite di veicoli elettrici da parte dei produttori locali—una politica originariamente pensata per supportare un settore colpito dai dazi statunitensi. Il governo, guidato dal Primo Ministro Mark Carney, dovrebbe annunciare la decisione oggi come parte di misure più ampie destinate ai settori maggiormente colpiti dai dazi introdotti dall’amministrazione Trump.

Gli analisti di WebSim Intermonte hanno osservato che la scelta del Canada “si allinea con l’allentamento delle normative sulle emissioni recentemente adottate negli Stati Uniti e con le discussioni in corso in Europa”. Hanno aggiunto che, per i produttori automobilistici, “la misura è positiva, poiché riduce il rischio di sanzioni e garantisce maggiore flessibilità nella gestione del mix di vendite, alleviando la pressione sulla commercializzazione dei veicoli elettrici, che generalmente hanno margini inferiori rispetto ai veicoli a combustione interna.”

Per quanto riguarda Stellantis nello specifico, WebSim ha precisato: “il gruppo ha venduto circa 130.000 veicoli in Canada nel 2024 (pari a circa l’8-9% delle vendite in Nord America e circa il 2% delle vendite globali): nella prima metà del 2025 le performance sono state negative, con un calo del -14% rispetto all’anno precedente,” confermando un prezzo obiettivo di 8,50 euro e un giudizio neutrale sul titolo.

Questo contenuto è fornito esclusivamente a scopo informativo e non costituisce consulenza finanziaria, d’investimento o di altro tipo professionale. Non deve essere considerato come una raccomandazione all’acquisto o alla vendita di titoli o strumenti finanziari. Tutti gli investimenti comportano dei rischi, inclusa la possibilità di perdere il capitale investito. Le performance passate non sono indicative di risultati futuri. Si consiglia di effettuare le proprie ricerche e di consultare un consulente finanziario qualificato prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.