ADVFN ADVFN

Non abbiamo trovato risultati per:
Assicurati di aver scritto correttamente o prova ad allargare la ricerca.

Più Attivi

Toplist

Sembra che tu non sia connesso.
Clicca il pulsante qui sotto per accedere e visualizzare la tua cronologia recente.

Caratteristiche principali

Registration Strip Icon for monitor Monitora più quotazioni in tempo reale dalle principali borse, come Borsa Italiana, NASDAQ, NYSE, AMEX, Bovespa e altro ancora.

Borsa di Milano apre in calo; Leonardo in rialzo mentre il settore auto pesa sui mercati europei

Fiona Craig
22 Settembre 2025 11:14AM

La Borsa italiana ha iniziato la settimana in terreno negativo, appesantita dai cali nei settori chiave, tra cui banche e automotive.

L’upgrade del debito sovrano italiano da parte di Fitch, annunciato venerdì, non è riuscito a dare una spinta duratura al FTSE MIB. Alle 9:50, l’indice segnava un calo dello 0,7%, rispecchiando lievi perdite nei mercati europei.

Il settore automobilistico è sceso dell’1,6%, penalizzato dal taglio delle stime 2025 di Porsche (BIT:1PORS), che ha influenzato anche la controllante Volkswagen (TG:VOW3). Stellantis (BIT:STLAM) ha perso il 2,75%, mentre Ferrari (BIT:RACE) ha ceduto l’1%.

In calo anche le banche, con un ribasso medio dell’1,2%, in linea con la tendenza europea. Al contrario, Leonardo (BIT:LDO) ha guadagnato il 3%, sostenuta da un contesto geopolitico ancora favorevole ai produttori di armi.

Ferragamo (BIT:SFER) ha perso il 5% dopo il rimbalzo della scorsa settimana. Venerdì, la famiglia controllante il marchio di lusso ha ribadito di non avere piani per operazioni straordinarie, frenando le speculazioni su eventuali fusioni o su una possibile esclusione dalla Borsa a seguito del recente calo del titolo.

Questo contenuto è fornito esclusivamente a scopo informativo e non costituisce consulenza finanziaria, d’investimento o di altro tipo professionale. Non deve essere considerato come una raccomandazione all’acquisto o alla vendita di titoli o strumenti finanziari. Tutti gli investimenti comportano dei rischi, inclusa la possibilità di perdere il capitale investito. Le performance passate non sono indicative di risultati futuri. Si consiglia di effettuare le proprie ricerche e di consultare un consulente finanziario qualificato prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.