ADVFN ADVFN

Non abbiamo trovato risultati per:
Assicurati di aver scritto correttamente o prova ad allargare la ricerca.

Più Attivi

Toplist

Sembra che tu non sia connesso.
Clicca il pulsante qui sotto per accedere e visualizzare la tua cronologia recente.

Caratteristiche principali

Registration Strip Icon for monitor Monitora più quotazioni in tempo reale dalle principali borse, come Borsa Italiana, NASDAQ, NYSE, AMEX, Bovespa e altro ancora.

Dow Jones, S&P, Nasdaq, Wall Street, Futures, Le azioni statunitensi potrebbero arretrare dopo il rally record

Fiona Craig
22 Settembre 2025 3:14PM

I futures legati ai principali indici statunitensi hanno segnato un’apertura in calo lunedì, indicando una possibile battuta d’arresto a Wall Street dopo due sessioni consecutive di guadagni che hanno portato i benchmark a massimi storici.

Gli analisti hanno spiegato che la presa di profitto potrebbe giocare un ruolo importante, con i trader che scelgono di incassare dopo la forte chiusura di venerdì, avvenuta dopo la decisione della Federal Reserve di ridurre i tassi di interesse di 25 punti base.

Il clima di cautela arriva anche dopo le nuove misure sull’immigrazione annunciate dalla Casa Bianca. Il presidente Donald Trump ha firmato una proclamazione che introduce una tassa di $100.000 per i nuovi richiedenti il visto H-1B. Secondo l’amministrazione, l’obiettivo è “contrastare gli abusi che sostituiscono i lavoratori statunitensi e compromettono la sicurezza nazionale.”

Gli strateghi di mercato hanno sottolineato i possibili effetti nel settore tecnologico. “Gli investitori seguiranno con attenzione eventuali conseguenze nel settore tecnologico a seguito del forte aumento delle tariffe per i visti H1-B – che interessano lavoratori stranieri qualificati,” ha dichiarato Russ Mould, direttore degli investimenti di AJ Bell.

“Le notizie hanno inizialmente creato confusione sul fatto che potessero riguardare i titolari di visto attuali e, sebbene questa preoccupazione sia stata chiarita e confermata come tassa una tantum, potrebbe comunque avere un impatto significativo sulle aziende tecnologiche,” ha aggiunto. “Molti nel settore impiegano un gran numero di persone con questi visti.”

Anche con un inizio più debole oggi, i volumi di scambio potrebbero rimanere contenuti mentre gli investitori attendono i dati sull’inflazione negli Stati Uniti e i discorsi dei funzionari della Federal Reserve, incluso il presidente Jerome Powell.

La performance della settimana scorsa ha sottolineato la forza del mercato. Venerdì, il Nasdaq è salito di 160,75 punti, o 0,7%, a 22.631,48, mentre l’S&P 500 ha guadagnato 32,40 punti, o 0,5%, a 6.664,36. Il Dow Jones Industrial Average è salito di 172,85 punti, o 0,4%, a 46.315,27.

Per la settimana, il Nasdaq ha guadagnato il 2,2%, l’S&P 500 l’1,2% e il Dow l’1,1%. Nonostante la reputazione di settembre come mese debole per le azioni, l’ottimismo sui tassi più bassi ha contribuito a mantenere il momentum.

Il recente taglio dei tassi da parte della Fed — accompagnato dal segnale di ulteriori due riduzioni quest’anno — ha supportato il sentiment rialzista. A rafforzare le prospettive positive, Trump ha dichiarato che la sua recente telefonata con il presidente cinese Xi Jinping è stata “molto produttiva.”

Il presidente ha affermato che i due leader hanno discusso questioni che vanno dal commercio al fentanyl, al conflitto in Ucraina e a un accordo sulle operazioni di TikTok negli Stati Uniti.

Venerdì si sono osservati anche movimenti significativi nei settori. Le azioni aurifere sono salite mentre il prezzo dell’oro ha raggiunto nuovi massimi, portando l’NYSE Arca Gold Bugs Index a +4,3%. Anche le azioni software hanno guadagnato terreno, con il Dow Jones U.S. Software Index in rialzo dell’1,8%.

Al contrario, le aziende energetiche hanno perso terreno a causa del calo prolungato del prezzo del petrolio. Il Philadelphia Oil Service Index è sceso del 2,1%, mentre l’NYSE Arca Oil Index ha perso l’1,5%. Anche le azioni del settore immobiliare hanno registrato un calo, trascinando il Philadelphia Housing Sector Index a -1,2%.

Questo contenuto è fornito esclusivamente a scopo informativo e non costituisce consulenza finanziaria, d’investimento o di altro tipo professionale. Non deve essere considerato come una raccomandazione all’acquisto o alla vendita di titoli o strumenti finanziari. Tutti gli investimenti comportano dei rischi, inclusa la possibilità di perdere il capitale investito. Le performance passate non sono indicative di risultati futuri. Si consiglia di effettuare le proprie ricerche e di consultare un consulente finanziario qualificato prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.