ADVFN ADVFN

Non abbiamo trovato risultati per:
Assicurati di aver scritto correttamente o prova ad allargare la ricerca.

Più Attivi

Toplist

Sembra che tu non sia connesso.
Clicca il pulsante qui sotto per accedere e visualizzare la tua cronologia recente.

Caratteristiche principali

Registration Strip Icon for charts Registrati per grafici in tempo reale, strumenti di analisi e prezzi.

Stellantis affronta sospensioni di produzione a causa della domanda debole

Fiona Craig
24 Settembre 2025 12:02PM

Stellantis (BIT:STLAM) sta affrontando un rallentamento della domanda per diversi dei suoi modelli, portando a chiusure temporanee in più stabilimenti europei. I veicoli interessati includono l’Alfa Romeo Tonale SUV, la Fiat Panda e vari modelli Opel e DS.

La notizia ha fatto scendere le azioni Stellantis del 3% a 8,216 €, dopo circa due ore di contrattazioni, posizionando il titolo in fondo all’indice FTSE MIB, che ha chiuso in calo dello 0,20%.

Secondo Les Echos, il costruttore ha comunicato ai rappresentanti sindacali dello stabilimento di Poissy che le operazioni saranno sospese per tre settimane, dal 13 ottobre al 3 novembre. Durante questo periodo, circa 2.000 dipendenti dovranno usufruire di una settimana di ferie forzate e di 12 giorni di disoccupazione.

La pubblicazione segnala che le chiusure temporanee non saranno limitate a Poissy. Cinque altri stabilimenti in Europa — tra cui Eisenach in Germania, Saragozza in Spagna e Tychy in Polonia — interromperanno anch’essi la produzione a ottobre. Les Echos aggiunge che Madrid e Pomigliano chiuderanno rispettivamente per 14 e 15 giorni, con un fermo complessivo di circa 62 giorni, sottolineando che si tratta di “un sintomo del fatto che Stellantis sta incontrando difficoltà in Europa.”

A Pomigliano, la società applicherà un contratto di solidarietà, sospendendo la linea Panda dal 29 settembre al 6 ottobre e la linea Tonale dal 29 settembre al 10 ottobre.

Stellantis ha definito la decisione un “approccio prudente e responsabile”, volto a riequilibrare la capacità produttiva con la domanda attuale, prevenire colli di bottiglia e ottimizzare le operazioni degli stabilimenti, in particolare sulla linea Fiat Panda.

Gli analisti di Equita hanno osservato che, in ogni caso, la notizia delle chiusure degli stabilimenti europei “non è sorprendente” e ritengono “che consenta di ottimizzare l’assorbimento del capitale circolante netto (NWC),” ribadendo la raccomandazione di mantenere le azioni con un prezzo target di 9,7 €.

WebSim Intermonte ha sottolineato che lo stabilimento di Pomigliano “produce la Fiat Panda e l’Alfa Romeo Tonale SUV di medie dimensioni, impiegando 3.800 persone, mentre lo stabilimento di Poissy produce le DS3 e Opel Mokka SUV compatti con una forza lavoro di 2.000 persone.”

La società ha inoltre evidenziato che Stellantis “sta affrontando una domanda in calo nella regione, con le immatricolazioni di auto europee sostanzialmente stabili da gennaio a luglio, mentre le immatricolazioni del marchio Stellantis sono diminuite dell’8%,” e prevede che “anche agosto dovrebbe mostrare un leggero calo per Stellantis, nonostante un confronto annuo favorevole, poiché ad agosto 2024 si era registrato un calo di oltre il 30% delle immatricolazioni di auto.”

Questo contenuto è fornito esclusivamente a scopo informativo e non costituisce consulenza finanziaria, d’investimento o di altro tipo professionale. Non deve essere considerato come una raccomandazione all’acquisto o alla vendita di titoli o strumenti finanziari. Tutti gli investimenti comportano dei rischi, inclusa la possibilità di perdere il capitale investito. Le performance passate non sono indicative di risultati futuri. Si consiglia di effettuare le proprie ricerche e di consultare un consulente finanziario qualificato prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.