ADVFN ADVFN

Non abbiamo trovato risultati per:
Assicurati di aver scritto correttamente o prova ad allargare la ricerca.

Più Attivi

Toplist

Sembra che tu non sia connesso.
Clicca il pulsante qui sotto per accedere e visualizzare la tua cronologia recente.

Caratteristiche principali

Registration Strip Icon for alerts Registrati per avvisi in tempo reale, portafoglio personalizzato e movimenti di mercato.

Azioni Brunello Cucinelli in calo dopo report di short seller

Fiona Craig
26 Settembre 2025 11:43AM

Le azioni di Brunello Cucinelli (BIT:BCU) sono scese oltre il 3% venerdì, dopo un report di uno short seller che ha sollevato dubbi sulle operazioni in Russia, sulla gestione dell’inventario e sui canali di distribuzione della società. Le contrattazioni erano state temporaneamente sospese in mattinata prima di riprendere a livelli più bassi.

Il report ha evidenziato tre principali aree di preoccupazione. In primo luogo, si suggerisce che le attività di Brunello Cucinelli in Russia possano essere in contrasto con le sanzioni dell’Unione Europea, facendo riferimento a collaborazioni con partner locali ed esportazioni tramite terzi. In secondo luogo, è stato segnalato un aumento dei giorni di inventario, stimati intorno ai 404 giorni nella prima metà del 2025, indicando livelli di stock potenzialmente superiori rispetto ai concorrenti del settore. Infine, lo short seller ha citato la rete di distribuzione della società, osservando che alcuni prodotti erano disponibili in punti vendita scontati, con possibile impatto sull’esclusività del marchio.

In risposta, Brunello Cucinelli ha ribadito la piena conformità alle normative UE relative alle operazioni in Russia. La società ha dichiarato che la Russia rappresenta circa il 2% delle vendite complessive del gruppo, con esportazioni verso la divisione russa pari a circa 5 milioni di euro nel 2024, in calo rispetto ai circa 16 milioni di euro del 2021. L’azienda ha sottolineato che la struttura locale resta invariata, con salari dei dipendenti regolarmente erogati, contratti di locazione rispettati e servizi per i clienti negli showroom mantenuti. I prodotti spediti in Russia sarebbero stati inviati legalmente secondo le linee guida UE, includendo l’inventario residuo consegnato prima dell’introduzione delle sanzioni.

UBS Global Research ha evidenziato rischi reputazionali legati alle operazioni in Russia. Per quanto riguarda l’inventario, UBS ha suggerito che l’inventario come percentuale delle vendite potrebbe essere una misura più significativa rispetto al confronto con i costi di produzione. Secondo il report, l’inventario della prima metà dell’anno rappresentava circa il 28,2% delle vendite totali, contro circa il 30% storicamente, e il 42,5% delle vendite al dettaglio, rispetto al circa 63% storico. UBS ha anche notato che i margini riportati escludono il lavoro internalizzato e che i cambiamenti nell’integrazione verticale e nella composizione dei canali—il retail ha rappresentato il 67% delle vendite nel 2024 contro il 28% nel 2012—influenzano la comparabilità. Il ricorso continuo agli sconti è stato identificato come un altro fattore da monitorare.

Fondata in Italia nel 1978 e quotata alla Borsa di Milano dal 2012, Brunello Cucinelli è una maison di moda di lusso specializzata in collezioni prêt-à-porter per uomo, donna e bambini, quest’ultima introdotta nel 2019. La maggior parte del fatturato proviene dal retail, sebbene il wholesale resti un contributo significativo.

Questo contenuto è fornito esclusivamente a scopo informativo e non costituisce consulenza finanziaria, d’investimento o di altro tipo professionale. Non deve essere considerato come una raccomandazione all’acquisto o alla vendita di titoli o strumenti finanziari. Tutti gli investimenti comportano dei rischi, inclusa la possibilità di perdere il capitale investito. Le performance passate non sono indicative di risultati futuri. Si consiglia di effettuare le proprie ricerche e di consultare un consulente finanziario qualificato prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.