ADVFN ADVFN

Non abbiamo trovato risultati per:
Assicurati di aver scritto correttamente o prova ad allargare la ricerca.

Più Attivi

Toplist

Sembra che tu non sia connesso.
Clicca il pulsante qui sotto per accedere e visualizzare la tua cronologia recente.

Caratteristiche principali

Registration Strip Icon for charts Registrati per grafici in tempo reale, strumenti di analisi e prezzi.

L’inflazione italiana sale all’1,8% a settembre, oltre le attese

Fiona Craig
30 Settembre 2025 11:56AM

I dati preliminari diffusi martedì hanno mostrato che i prezzi al consumo armonizzati dell’Italia nell’UE sono aumentati dell’1,3% su base mensile a settembre, portando il tasso di inflazione annuo all’1,8%.

Il risultato ha superato leggermente le previsioni degli analisti, che avevano stimato un aumento mensile dell’1,1% e un tasso annuo dell’1,7%.

Secondo ISTAT, l’agenzia nazionale di statistica, l’indice dei prezzi interno principale (NIC) è sceso dello 0,2% rispetto ad agosto, mentre il tasso di inflazione annuo è rimasto stabile all’1,6%, invariato rispetto al mese precedente.

L’inflazione di fondo, che esclude componenti più volatili come alimenti freschi ed energia, si è mantenuta ferma al 2,2% su base annua sull’indice armonizzato (HICP) di settembre.

Questo contenuto è fornito esclusivamente a scopo informativo e non costituisce consulenza finanziaria, d’investimento o di altro tipo professionale. Non deve essere considerato come una raccomandazione all’acquisto o alla vendita di titoli o strumenti finanziari. Tutti gli investimenti comportano dei rischi, inclusa la possibilità di perdere il capitale investito. Le performance passate non sono indicative di risultati futuri. Si consiglia di effettuare le proprie ricerche e di consultare un consulente finanziario qualificato prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.