ADVFN ADVFN

Non abbiamo trovato risultati per:
Assicurati di aver scritto correttamente o prova ad allargare la ricerca.

Più Attivi

Toplist

Sembra che tu non sia connesso.
Clicca il pulsante qui sotto per accedere e visualizzare la tua cronologia recente.

Caratteristiche principali

Registration Strip Icon for alerts Registrati per avvisi in tempo reale, portafoglio personalizzato e movimenti di mercato.

Le borse europee calano alla fine di una settimana brutale dopo il colpo delle tariffe di Trump

Fiona Craig
04 Aprile 2025 10:43AM

Le azioni europee sono scese venerdì, avviandosi verso una forte perdita settimanale, mentre gli investitori si confrontano con le prospettive di una recessione globale dopo che il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha annunciato ampie tariffe commerciali sui partner commerciali.

L’indice pan-europeo STOXX è sceso dello 0,9% alle 07:10 GMT, portando le perdite settimanali al 4,4%, il calo settimanale più marcato dal giugno 2022.

L’Europa è stata colpita da una tariffa del 20% sulle importazioni negli Stati Uniti, spingendo i trader ad aumentare le scommesse su tagli dei tassi di interesse da parte della Banca Centrale Europea per sostenere la crescita economica.

Le banche europee, sensibili alle prospettive economiche, hanno registrato le maggiori perdite tra i settori, cedendo il 3,8%.

Un importante rapporto sul mercato del lavoro statunitense di marzo, previsto per le 12:30 GMT, sarà attentamente analizzato per valutare lo stato di salute della più grande economia mondiale, prima che l’ultima ondata di tariffe alimentasse i timori di recessione.

I dati di venerdì hanno mostrato che gli ordini industriali tedeschi sono rimasti stagnanti a febbraio, mentre i dati di gennaio sono stati rivisti al rialzo, indicando che il settore industriale tedesco potrebbe aver toccato il fondo, ma che la ripresa potrebbe essere lenta.

Tra i titoli, Gerresheimer è scesa del 6% dopo che un rapporto ha indicato che KKR ha abbandonato un consorzio di private equity che stava discutendo un’acquisizione del produttore tedesco di imballaggi speciali.