ADVFN ADVFN

Non abbiamo trovato risultati per:
Assicurati di aver scritto correttamente o prova ad allargare la ricerca.

Più Attivi

Toplist

Sembra che tu non sia connesso.
Clicca il pulsante qui sotto per accedere e visualizzare la tua cronologia recente.

Caratteristiche principali

Registration Strip Icon for monitor Monitora più quotazioni in tempo reale dalle principali borse, come Borsa Italiana, NASDAQ, NYSE, AMEX, Bovespa e altro ancora.

DAX, CAC, FTSE100, Mercati europei in lieve rialzo grazie all’ottimismo sul commercio globale e ai dati positivi dalla Cina

Fiona Craig
15 Luglio 2025 3:23PM

Le borse europee hanno registrato lievi guadagni martedì, sostenute dal miglioramento del sentiment riguardo ai negoziati commerciali globali e da dati economici incoraggianti provenienti dalla Cina.

A metà giornata, il DAX tedesco è salito dello 0,3%, il CAC 40 francese ha guadagnato lo 0,2% e il FTSE 100 del Regno Unito è avanzato dello 0,1%.

Gli investitori sembrano rassicurati dal fatto che la retorica aggressiva del presidente statunitense Donald Trump in tema di commercio difficilmente comprometterà gli scambi internazionali. Allo stesso tempo, le cifre sulla crescita cinese superiori alle attese hanno alimentato l’appetito per il rischio.

I titoli tecnologici si sono distinti dopo che Nvidia (NASDAQ:NVDA) ha ottenuto l’approvazione del governo USA per riprendere l’esportazione dei suoi chip AI H20 verso la Cina.

Tra i titoli in evidenza, le azioni di Trustpilot Group (LSE:TRST) sono balzate dopo che l’azienda ha rivisto al rialzo le previsioni sugli utili dell’anno, sostenuta da una solida crescita delle prenotazioni e dei ricavi nel primo semestre.

Bene anche Thyssenkrupp Nucera (TG:NCH2), specializzata in idrogeno, che ha rivisto al rialzo la guidance sull’EBIT annuale, facendo salire il titolo.

Sul fronte negativo, B&M European Value Retail (LSE:BME) è crollata dopo vendite del primo trimestre inferiori alle attese.

Male anche Ericsson (NASDAQ:ERIC), penalizzata dai dazi statunitensi che hanno inciso negativamente sui margini di profitto.

Barratt Redrow (LSE:BTRW) ha registrato un forte calo dopo aver mancato gli obiettivi di vendita per l’intero anno fino a giugno.

Questo contenuto è fornito esclusivamente a scopo informativo e non costituisce consulenza finanziaria, d’investimento o di altro tipo professionale. Non deve essere considerato come una raccomandazione all’acquisto o alla vendita di titoli o strumenti finanziari. Tutti gli investimenti comportano dei rischi, inclusa la possibilità di perdere il capitale investito. Le performance passate non sono indicative di risultati futuri. Si consiglia di effettuare le proprie ricerche e di consultare un consulente finanziario qualificato prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.