ADVFN ADVFN

Non abbiamo trovato risultati per:
Assicurati di aver scritto correttamente o prova ad allargare la ricerca.

Più Attivi

Toplist

Sembra che tu non sia connesso.
Clicca il pulsante qui sotto per accedere e visualizzare la tua cronologia recente.

Caratteristiche principali

Registration Strip Icon for default Registrati gratuitamente per ottenere quotazioni in tempo reale, grafici interattivi, flusso di opzioni in tempo reale e altro ancora.

UniCredit Valuta la Proroga dell’OPA su Banco BPM tra Rallentamenti Regolatori

Fiona Craig
17 Luglio 2025 11:02AM

UniCredit (BIT:UCG) starebbe valutando la possibilità di prorogare la scadenza dell’offerta pubblica di acquisto (OPA) su Banco BPM (BIT:BAMI), attualmente fissata al 23 luglio 2025. Secondo quanto riportato da Il Sole 24 Ore, la banca potrebbe presentare una richiesta formale alla Consob per ottenere una proroga di 15 giorni, alla luce dei ritardi legati a questioni regolatorie e legali.

Vista la complessità dell’operazione—che coinvolge anche le norme del “golden power” e sentenze giudiziarie—la Consob potrebbe decidere autonomamente di sospendere l’offerta per ulteriori 30 giorni, facendo slittare la scadenza a inizio settembre. Sebbene UniCredit non abbia ancora presentato una richiesta ufficiale, sarebbero in corso contatti informali con l’Autorità per valutare eventuali aperture.

Parallelamente, UniCredit starebbe elaborando un piano alternativo nel caso in cui non fosse possibile ottenere una proroga. Tra le opzioni al vaglio vi sarebbe la possibilità di lasciare scadere l’offerta attuale e presentarne una nuova con condizioni riviste.

Nel frattempo, l’adesione da parte degli investitori risulta ancora molto limitata. Alla chiusura del mercato del 16 luglio, erano state apportate solo 2.326.570 azioni, pari allo 0,15% circa del totale oggetto dell’offerta. L’OPA, avviata il 28 aprile, era già stata sospesa dalla Consob per 30 giorni.

Separatamente, UniCredit ha annunciato l’intenzione di procedere con il rimborso integrale delle obbligazioni ‘Issuer Call’ emesse a settembre 2020. Il rimborso anticipato avverrà alla pari, comprensivo degli interessi maturati, alla data di scadenza anticipata. Anche i Global Receipts associati verranno riscattati nella stessa data.

Questo contenuto è fornito esclusivamente a scopo informativo e non costituisce consulenza finanziaria, d’investimento o di altro tipo professionale. Non deve essere considerato come una raccomandazione all’acquisto o alla vendita di titoli o strumenti finanziari. Tutti gli investimenti comportano dei rischi, inclusa la possibilità di perdere il capitale investito. Le performance passate non sono indicative di risultati futuri. Si consiglia di effettuare le proprie ricerche e di consultare un consulente finanziario qualificato prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.