ADVFN ADVFN

Non abbiamo trovato risultati per:
Assicurati di aver scritto correttamente o prova ad allargare la ricerca.

Più Attivi

Toplist

Sembra che tu non sia connesso.
Clicca il pulsante qui sotto per accedere e visualizzare la tua cronologia recente.

Caratteristiche principali

Registration Strip Icon for alerts Registrati per avvisi in tempo reale, portafoglio personalizzato e movimenti di mercato.

La Borsa di Milano rimbalza con banche e tecnologia in testa; il FTSE MIB torna sopra quota 40.000

Fiona Craig
17 Luglio 2025 11:06AM

Dopo due sedute negative, la Borsa di Milano ha aperto la giornata di giovedì con un deciso rimbalzo, riportando il FTSE MIB sopra la soglia psicologica dei 40.000 punti. A trainare il rialzo sono soprattutto i titoli tecnologici e bancari, sostenuti sia da notizie di settore che da dinamiche di mercato più ampie.

Il recupero coincide con l’avvio della stagione delle trimestrali, che sarà un elemento chiave nell’orientare i prezzi dei titoli nelle prossime settimane. Sul fronte geopolitico, gli investitori seguono da vicino le questioni commerciali: il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha lasciato intendere che un’intesa con l’Europa potrebbe evitare l’entrata in vigore di dazi fino al 30%, offrendo un po’ di sollievo ai mercati globali.

Negli Stati Uniti, l’attenzione è puntata sui dati macroeconomici in uscita oggi, in particolare le vendite al dettaglio di giugno (attese in crescita dello 0,1% dopo il -0,9% di maggio) e le richieste settimanali di sussidi di disoccupazione, che secondo il consenso dovrebbero aumentare.

Alle 9:50 circa, il FTSE MIB guadagnava lo 0,7% a quota 40.024 punti.

Il comparto tecnologico è in forte ascesa. Il colosso dei semiconduttori TSMC ha pubblicato risultati trimestrali superiori alle attese, con un utile in crescita record del 60%, dando slancio al settore. In Italia, STMicroelectronics (BIT:STM) segna un +3,4%, mentre TECHNOPROBE (BIT:TPRO) prosegue la sua corsa con un +3,75%. Ottima anche la performance di OLIDATA (BIT:OLI), che vola del 6,8%.

In ripresa anche le banche. L’indice settoriale sale dello 0,6%, con UNICREDIT (BIT:UCG) in rialzo dello 0,8% e INTESA SANPAOLO (BIT:ISP) in lieve crescita dello 0,25%. Bene anche BANCO BPM (BIT:BAMI), che avanza dello 0,65%, mentre gli altri titoli bancari si muovono poco.

Nel settore industriale, STELLANTIS (BIT:STLAM) recupera terreno dopo il calo del 2,6% registrato ieri. FERRARI (BIT:RACE) guadagna l’1,1%, spinta dall’aumento del prezzo obiettivo da parte di RBC, che ha rivisto il target a 500 euro da 490 euro.

Al contrario, BUZZI (BIT:BZU) perde il 2,8% a seguito del downgrade da parte di Kepler Cheuvreux, che ha abbassato la raccomandazione da ‘buy’ a ‘hold’ e il target price da 52 a 49 euro.

Fuori dal listino principale, GPI (BIT:GPI) balza del 2,5% dopo indiscrezioni di stampa secondo cui il fondo KKR starebbe valutando una possibile acquisizione della società italiana attiva nella tecnologia per la sanità.

Questo contenuto è fornito esclusivamente a scopo informativo e non costituisce consulenza finanziaria, d’investimento o di altro tipo professionale. Non deve essere considerato come una raccomandazione all’acquisto o alla vendita di titoli o strumenti finanziari. Tutti gli investimenti comportano dei rischi, inclusa la possibilità di perdere il capitale investito. Le performance passate non sono indicative di risultati futuri. Si consiglia di effettuare le proprie ricerche e di consultare un consulente finanziario qualificato prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.