ADVFN ADVFN

Non abbiamo trovato risultati per:
Assicurati di aver scritto correttamente o prova ad allargare la ricerca.

Più Attivi

Toplist

Sembra che tu non sia connesso.
Clicca il pulsante qui sotto per accedere e visualizzare la tua cronologia recente.

Caratteristiche principali

Registration Strip Icon for default Registrati gratuitamente per ottenere quotazioni in tempo reale, grafici interattivi, flusso di opzioni in tempo reale e altro ancora.

Il mercato di Milano apre con cautela tra realizzi di profitto in vista della scadenza dei dazi USA

Fiona Craig
25 Luglio 2025 11:29AM

Piazza Affari ha iniziato la giornata in lieve calo venerdì, influenzata da realizzi di profitto sui mercati europei, mentre gli investitori si mostrano cauti in vista della scadenza del 1° agosto per l’eventuale imposizione di pesanti dazi dagli Stati Uniti.

Dopo i recenti rialzi alimentati dall’ottimismo su un possibile accordo commerciale tra USA e UE, i trader prendono una pausa. Ora l’attenzione si sposta sugli utili delle grandi aziende tecnologiche americane, sui dati occupazionali chiave e sulle prossime decisioni della Federal Reserve, tutte in programma la prossima settimana.

Alle 9:30 il FTSE MIB segnava un calo dello 0,2%.

ENI (BIT:ENI) è rimasta stabile dopo aver riportato risultati trimestrali penalizzati dal calo del prezzo del petrolio e dall’apprezzamento dell’euro, mentre WEBUILD (BIT:WBD) ha perso l’1%, confermando le stime nonostante una solida crescita nella prima metà dell’anno.

Le azioni di PRYSMIAN (BIT:PRY), SAIPEM (BIT:SPM) e IVECO (BIT:IVG) hanno registrato perdite superiori al 2%, tra i cali più marcati della giornata.

Le banche hanno mostrato risultati misti, con UNICREDIT (BIT:UCG) e BANCO BPM (BIT:BAMI) in rialzo di circa lo 0,5%, mentre MEDIOBANCA (BIT:MB) è scesa dello 0,6%.

INTERPUMP (BIT:IP) si è distinta con un robusto guadagno del 4,8%.

Nel frattempo, NEWPRINCES è rimasta un titolo a basso prezzo ma è salita di circa il 6%, sulla scia delle speculazioni legate all’acquisizione da 1 miliardo di euro delle attività italiane di Carrefour (EU:CA).

Questo contenuto è fornito esclusivamente a scopo informativo e non costituisce consulenza finanziaria, d’investimento o di altro tipo professionale. Non deve essere considerato come una raccomandazione all’acquisto o alla vendita di titoli o strumenti finanziari. Tutti gli investimenti comportano dei rischi, inclusa la possibilità di perdere il capitale investito. Le performance passate non sono indicative di risultati futuri. Si consiglia di effettuare le proprie ricerche e di consultare un consulente finanziario qualificato prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.