ADVFN ADVFN

Non abbiamo trovato risultati per:
Assicurati di aver scritto correttamente o prova ad allargare la ricerca.

Più Attivi

Toplist

Sembra che tu non sia connesso.
Clicca il pulsante qui sotto per accedere e visualizzare la tua cronologia recente.

Caratteristiche principali

Registration Strip Icon for default Registrati gratuitamente per ottenere quotazioni in tempo reale, grafici interattivi, flusso di opzioni in tempo reale e altro ancora.

DAX, CAC, FTSE100, Borse europee in calo, dollaro debole in attesa della decisione della Fed

Fiona Craig
16 Settembre 2025 3:07PM

Le azioni europee hanno chiuso per lo più in ribasso martedì, mentre il dollaro statunitense è scivolato ai minimi da oltre due mesi. Gli investitori guardano alla riunione di due giorni della Federal Reserve che inizia oggi, con il mercato che sconta ampiamente un taglio dei tassi di 25 punti base.

Sul fronte macroeconomico, gli ultimi dati del Regno Unito hanno mostrato un tasso di disoccupazione stabile al 4,7% nei tre mesi fino a luglio, secondo l’Ufficio nazionale di statistica. La crescita salariale è rallentata leggermente: le retribuzioni medie al netto dei bonus sono salite del 4,8%, contro il 5,0% del periodo precedente, in linea con le attese. L’occupazione retribuita in agosto è diminuita di 127.000 unità rispetto all’anno precedente e di 8.000 rispetto a luglio, attestandosi a 30,3 milioni.

Tra i principali indici europei, il DAX tedesco è sceso dello 0,7%, il FTSE 100 di Londra ha perso lo 0,3% e il CAC 40 francese ha ceduto lo 0,1%.

Sul fronte societario, Trustpilot (LSE:TRST) è balzata a Londra dopo aver registrato una solida crescita dei ricavi e della redditività nel primo semestre 2025, annunciando anche un nuovo programma di riacquisto di azioni. Anglo American (LSE:AAL) è avanzata dopo aver firmato un accordo definitivo con la cilena Codelco per coordinare le attività nei siti di Los Bronces e Andina. Anche Hochschild Mining (LSE:HOC) ha guadagnato terreno dopo aver nominato Cassio Diedrich nuovo Chief Operating Officer.

Al contrario, la società di recruiting SThree (LSE:STEM) ha registrato un forte calo dopo aver previsto un utile ante imposte annuo ben al di sotto delle aspettative di mercato.

Questo contenuto è fornito esclusivamente a scopo informativo e non costituisce consulenza finanziaria, d’investimento o di altro tipo professionale. Non deve essere considerato come una raccomandazione all’acquisto o alla vendita di titoli o strumenti finanziari. Tutti gli investimenti comportano dei rischi, inclusa la possibilità di perdere il capitale investito. Le performance passate non sono indicative di risultati futuri. Si consiglia di effettuare le proprie ricerche e di consultare un consulente finanziario qualificato prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.