ADVFN ADVFN

Non abbiamo trovato risultati per:
Assicurati di aver scritto correttamente o prova ad allargare la ricerca.

Più Attivi

Toplist

Sembra che tu non sia connesso.
Clicca il pulsante qui sotto per accedere e visualizzare la tua cronologia recente.

Caratteristiche principali

Registration Strip Icon for discussion Registrati per interagire nei nostri forum attivi per discutere con investitori con idee simili.

Monte Paschi acquisisce l’86% di Mediobanca in un’importante operazione azionaria

Fiona Craig
23 Settembre 2025 10:58AM

Banca Monte dei Paschi di Siena S.p.A. (BIT:BMPS) ha annunciato lunedì il completamento con successo della propria offerta pubblica volontaria di acquisto e scambio per tutte le azioni di Mediobanca (BIT:MB), ottenendo una partecipazione totale dell’86,3% nel capitale della banca.

Alle 03:46 ET (07:46 GMT) di martedì, le azioni di Monte Paschi sono salite dell’1,3%, mentre quelle di Mediobanca sono diminuite del 2,1%.

La riapertura del periodo di adesione si è conclusa lunedì alle 17:30, ora italiana, secondo quanto riportato da BMPS. Durante questa fase sono state presentate 195.477.410 azioni Mediobanca, pari a circa il 24% del capitale totale della banca.

Sommate alle 506.633.074 azioni presentate nel periodo iniziale e alle 31.996 azioni detenute direttamente da BMPS, l’istituto italiano deterrà 702.142.480 azioni Mediobanca dopo la data di pagamento del 29 settembre 2025.

L’offerta era stata modificata il 2 settembre 2025 per includere una componente in contanti di 0,90 € per azione Mediobanca, oltre alle nuove azioni BMPS, come indicato nel documento d’offerta approvato dalla Consob a luglio. Il pagamento del corrispettivo totale, comprensivo di contanti e azioni BMPS, è previsto per il 29 settembre 2025.

Nonostante l’elevato livello di adesioni, le condizioni per la revoca delle azioni Mediobanca dalla quotazione secondo la legge italiana non sono state soddisfatte. Le azioni Mediobanca continueranno a essere negoziate su Euronext Milan. BMPS comunicherà i risultati finali della riapertura entro le 07:29 del 26 settembre 2025, in conformità al Regolamento Emittenti.

L’offerta pubblica di acquisto e scambio è stata realizzata ai sensi degli articoli 102 e 106 del Decreto Legislativo n. 58 del 1998 ed è regolamentata dalla Consob con la Delibera n. 11971 del 1999, come successivamente modificata.

Questo contenuto è fornito esclusivamente a scopo informativo e non costituisce consulenza finanziaria, d’investimento o di altro tipo professionale. Non deve essere considerato come una raccomandazione all’acquisto o alla vendita di titoli o strumenti finanziari. Tutti gli investimenti comportano dei rischi, inclusa la possibilità di perdere il capitale investito. Le performance passate non sono indicative di risultati futuri. Si consiglia di effettuare le proprie ricerche e di consultare un consulente finanziario qualificato prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.