ADVFN ADVFN

Non abbiamo trovato risultati per:
Assicurati di aver scritto correttamente o prova ad allargare la ricerca.

Più Attivi

Toplist

Sembra che tu non sia connesso.
Clicca il pulsante qui sotto per accedere e visualizzare la tua cronologia recente.

Caratteristiche principali

Registration Strip Icon for discussion Registrati per interagire nei nostri forum attivi per discutere con investitori con idee simili.

Dow Jones, S&P, Nasdaq, Wall Street, Futures USA stabili in attesa del discorso di Powell

Fiona Craig
23 Settembre 2025 3:09PM

I futures sugli indici azionari statunitensi hanno segnalato un avvio piatto martedì, con gli investitori cauti in vista del discorso del presidente della Federal Reserve, Jerome Powell, previsto nel corso della giornata.

Powell interverrà sullo stato dell’economia al 2025 Economic Outlook Luncheon della Greater Providence Chamber of Commerce. L’intervento arriva a meno di una settimana dal taglio dei tassi di interesse di 25 punti base deciso dalla Fed, che Powell ha definito un «taglio di gestione del rischio» di fronte ai segnali di indebolimento del mercato del lavoro.

Il mercato si aspetta altri due tagli di un quarto di punto nelle riunioni di ottobre e dicembre. Gli operatori cercheranno nei suoi commenti ulteriori indicazioni sul percorso della politica monetaria, soprattutto in vista dei dati sull’inflazione dei consumi di venerdì, considerati fondamentali dalla Fed.

Lunedì Wall Street ha prolungato il proprio rally, recuperando dopo cali iniziali dovuti a prese di profitto. Il Nasdaq ha guidato i rialzi, chiudendo in progresso di 157,50 punti (+0,7%) a un nuovo record di 22.788,98. Lo S&P 500 è salito di 29,39 punti (+0,4%) a 6.693,75, mentre il Dow Jones ha aggiunto 66,27 punti (+0,1%) chiudendo a 46.381,54.

L’ottimismo su ulteriori allentamenti monetari ha compensato le vendite iniziali, con gli investitori convinti che la politica accomodante continuerà a sostenere i mercati. Questa settimana il Dipartimento del Commercio pubblicherà l’indicatore di inflazione preferito dalla Fed, che potrebbe influenzare ulteriormente le aspettative.

Nei prossimi giorni diversi esponenti della Fed, incluso Powell, interverranno in vari eventi, mantenendo i mercati focalizzati sulle prospettive di politica monetaria.

Sul fronte politico, gli operatori hanno in gran parte ignorato la proclamazione del presidente Donald Trump che limita l’ingresso di alcuni richiedenti visto H-1B, i quali dovranno ora pagare una tassa di 100.000 dollari. La Casa Bianca ha affermato che la misura mira a «frenare abusi che sostituiscono i lavoratori americani e minano la sicurezza nazionale».

A livello settoriale, i titoli auriferi sono balzati grazie a un nuovo massimo storico del prezzo dell’oro: l’indice NYSE Arca Gold Bugs ha guadagnato il 3%, toccando i livelli più alti degli ultimi 13 anni. Bene anche i titoli tecnologici, trainati da hardware e semiconduttori. Deboli invece le società del settore immobiliare, con l’indice di Filadelfia che ha perso l’1,5% ai minimi di un mese.

Questo contenuto è fornito esclusivamente a scopo informativo e non costituisce consulenza finanziaria, d’investimento o di altro tipo professionale. Non deve essere considerato come una raccomandazione all’acquisto o alla vendita di titoli o strumenti finanziari. Tutti gli investimenti comportano dei rischi, inclusa la possibilità di perdere il capitale investito. Le performance passate non sono indicative di risultati futuri. Si consiglia di effettuare le proprie ricerche e di consultare un consulente finanziario qualificato prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.