ADVFN ADVFN

Non abbiamo trovato risultati per:
Assicurati di aver scritto correttamente o prova ad allargare la ricerca.

Più Attivi

Toplist

Sembra che tu non sia connesso.
Clicca il pulsante qui sotto per accedere e visualizzare la tua cronologia recente.

Caratteristiche principali

Registration Strip Icon for monitor Monitora più quotazioni in tempo reale dalle principali borse, come Borsa Italiana, NASDAQ, NYSE, AMEX, Bovespa e altro ancora.

DAX, CAC, FTSE100, Le azioni europee salgono grazie al rafforzamento dell’attività economica nell’Eurozona

Fiona Craig
23 Settembre 2025 3:12PM

Le borse europee hanno registrato un rialzo martedì, sostenute da un miglioramento dei dati sull’attività economica nell’Eurozona a settembre.

L’HCOB Flash Eurozone Composite Purchasing Managers’ Index, elaborato da S&P Global, è salito leggermente a 51,2 da 51,0 di agosto, segnando il nono mese consecutivo di espansione. Tuttavia, i nuovi ordini sono rimasti stabili dopo un breve incremento in agosto.

La crescita del settore dei servizi ha contribuito a sostenere l’attività complessiva, mentre il comparto manifatturiero è tornato in contrazione, suscitando preoccupazioni sulla sostenibilità della ripresa.

Sul mercato, il CAC 40 francese è salito dello 0,9%, il DAX tedesco dello 0,4% e il FTSE 100 britannico dello 0,2%.

Sul fronte societario, il rivenditore di prodotti per la casa Kingfisher (LSE:KGF) è balzato dopo aver aumentato le previsioni di utile per l’intero anno fiscale. Anche il gruppo turistico TUI (TG:TUI1) ha registrato guadagni dopo aver annunciato una crescita degli utili attesa più alta per il 2025 fiscale.

L’azienda di ingegneria Smiths Group (LSE:SMIN) è salita in modo deciso dopo aver riportato utili annuali più solidi e un dividendo aumentato. Nel frattempo, il fondo immobiliare Land Securities (LSE:LAND) ha registrato un balzo dopo aver confermato le previsioni annuali.

Questo contenuto è fornito esclusivamente a scopo informativo e non costituisce consulenza finanziaria, d’investimento o di altro tipo professionale. Non deve essere considerato come una raccomandazione all’acquisto o alla vendita di titoli o strumenti finanziari. Tutti gli investimenti comportano dei rischi, inclusa la possibilità di perdere il capitale investito. Le performance passate non sono indicative di risultati futuri. Si consiglia di effettuare le proprie ricerche e di consultare un consulente finanziario qualificato prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.