ADVFN ADVFN

Non abbiamo trovato risultati per:
Assicurati di aver scritto correttamente o prova ad allargare la ricerca.

Più Attivi

Toplist

Sembra che tu non sia connesso.
Clicca il pulsante qui sotto per accedere e visualizzare la tua cronologia recente.

Caratteristiche principali

Registration Strip Icon for charts Registrati per grafici in tempo reale, strumenti di analisi e prezzi.

I rendimenti obbligazionari dell’Eurozona salgono dopo l’allentamento delle minacce di dazi da parte degli Stati Uniti

Fiona Craig
26 Maggio 2025 12:54PM

I rendimenti dei titoli di Stato dell’Eurozona sono aumentati lunedì dopo che gli Stati Uniti hanno ritirato la minaccia di imporre dazi del 50% sulle importazioni europee, riducendo così i timori di una possibile brusca frenata economica.

Domenica, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha accettato di estendere fino al 9 luglio il termine per i colloqui tra Washington e i 27 Paesi dell’Unione Europea, con l’obiettivo di raggiungere un accordo.

Il rendimento del decennale tedesco è salito di 3 punti base (bps), attestandosi al 2,60%, dopo un calo di 6,5 punti base registrato venerdì.

Anche i rendimenti dei titoli di Stato tedeschi a 2 anni, più sensibili alle decisioni sui tassi della Banca Centrale Europea, sono aumentati di 4 punti base, raggiungendo l’1,80%, dopo essere scesi di 7 bps venerdì.

Nel frattempo, il rendimento del BTP decennale italiano (IT10Y) è salito leggermente di 1 punto base, portandosi al 3,82%, a seguito della decisione dell’agenzia di rating Moody’s, che venerdì ha migliorato l’outlook sull’Italia da “stabile” a “positivo”.