ADVFN ADVFN

Non abbiamo trovato risultati per:
Assicurati di aver scritto correttamente o prova ad allargare la ricerca.

Più Attivi

Toplist

Sembra che tu non sia connesso.
Clicca il pulsante qui sotto per accedere e visualizzare la tua cronologia recente.

Caratteristiche principali

Registration Strip Icon for discussion Registrati per interagire nei nostri forum attivi per discutere con investitori con idee simili.

Borsa di Milano in lieve rialzo, continua il rally con l’allentamento delle tensioni tariffarie; bene Tim e Iveco

Fiona Craig
16 Maggio 2025 12:30PM

Gli indici sono saliti con cautela a Piazza Affari, con il mercato che prosegue il suo rally, raggiungendo la settima seduta positiva consecutiva.

A spingere i prezzi è stato un clima più tranquillo tra Cina e Stati Uniti nella guerra commerciale che li contrappone, con gli investitori ancora in attesa di progressi nelle trattative in corso.

Sul fronte macroeconomico, gli aggiornamenti — dopo i dati sull’inflazione dei prezzi al consumo di mercoledì, inferiori alle attese — mantengono aperta la possibilità di un allentamento da parte della Fed entro quest’anno. La prima mossa è già completamente scontata per il FOMC di settembre.

Il calendario odierno è scarso di dati rilevanti, sia nell’area euro sia negli Stati Uniti.

Intorno alle 9:40, l’indice Ftse Mib ha guadagnato lo 0,22%, posizionandosi al livello di resistenza di 40.500 punti, il massimo da ottobre 2007.

Focus su TIM (BIT:TIT), in rialzo dell’1% dopo che Moody’s ha alzato il rating a “Ba2” con outlook stabile.

Anche oggi alcuni risultati trimestrali influenzano la performance dei titoli. Unipol (BIT:US) sale dello 0,40% dopo i risultati, avendo toccato a inizio seduta nuovi massimi da dicembre 2009 a 17,5 euro.

Pirelli (BIT:PIRC) rimbalza dell’1,3% dopo il calo post-risultati di ieri.

Iren (BIT:IRE) (+1,8%) cresce grazie a risultati migliori delle attese e alla conferma degli obiettivi per l’anno in corso. Banca Akros ha aumentato il target price sul titolo a 2,7 euro da 2,5 euro, confermando la raccomandazione di acquisto.

Il settore utilities è ben comprato oggi, con Enel (BIT:ENEL) +0,95% e A2A (BIT:A2A) +1%.

Le banche invece sono state trascurate, con UniCredit (BIT:UCG) e Intesa Sanpaolo (BIT:ISP) in calo. Mediobanca (BIT:MB) ha continuato a mostrare debolezza (-0,3%). Bper (BIT:BPE), MPS (BIT:BMPS) e Banco BPM sono rimaste stabili.

Segnali positivi anche per i titoli dei consumi, come Campari (LSE:CPR) che è salita dell’1,5%, e Iveco (+1,5%) dopo che Kepler Cheuvreux ha alzato il prezzo obiettivo da 16,50 a 17 euro.