Illy: Scocchia; investiamo 120 mln per produrre di più a Trieste (Rep)
31 Gennaio 2023 - 09:33AM
MF Dow Jones (Italiano)
"Nel dicembre 2022 l'azienda ha approvato un piano quinquennale,
stanziando 270 milioni di investimenti entro il 2026
nell'omnicanalità, nella produzione, nella distribuzione e così
via. Dopo un 2022 migliore delle attese, abbiamo deciso di
investire 120 milioni sull'ampliamento della nostra fabbrica di
caffè. Abbiamo valutato l'opportunità di diversificare la tostatura
e la produzione altrove, ma abbiamo deciso che siamo
orgogliosamente italiani e, vogliamo continuare a investire su
Trieste e sulle sue persone, che sono quelle che hanno fatto grande
Illycaffè nel mondo".
Lo ha detto a Repubblica l'amministratrice delegata di Illy
Caffè, Cristina Scocchia, spiegando la scelta della società di
investire nella produzione in Italia nonostante l'aumento dei
costi.
La crescita dell'azienda sarà "qualitativa e quindi accompagnata
da nuove assunzioni, ma non ho un numero definito, anche perché
anche quest'anno dovremo fare conto con un nuovo aumento dei
costi", ha proseguito Scocchia aggiungendo "abbiamo registrato un
aumento dei ricavi del 14% a 568 milioni, crescendo in tutte le
geografie e in tutti i canali dove operiamo, dai nostri monomarca,
ai bar e i ristoranti dove distribuiamo i nostri prodotti e perfino
alla grande distribuzione. Negli Usa, che è un mercato strategico e
il secondo per importanza dopo l'Italia, abbiamo registrato un
aumento dei ricavi del 27%, in Cina del 15%, in Europa tra il 18 e
il 20% a seconda dei Paesi, infine a livello domestico abbiamo
consolidato la nostra quota di mercato crescendo dell'8%".
L'Italia, ha sottolineato, "è il nostro cuore, le nostre radici e
rappresenta comunque un terzo del fatturato. Il caffè è
un'espressione del gusto e del made in Italy nel mondo, dove
realizziamo i restanti due terzi del nostro giro d'affari. E
proprio perché la tradizione del nostro caffè parte da qui e da
Trieste abbiamo deciso di fare un grosso investimento per
supportare la nostra crescita futura, come previsto dal piano
industriale 20222026, che quest'anno andiamo a implementare".
Tra guerra e aumento delle materie prime "le sfide non sono
mancate, e ci siamo trovati a fare i conti con 45 milioni di costi
in più rispetto al 2021. Con un ritocco dei prezzi di solo il 3%,
siamo riusciti a creare insieme nuove efficienze aumentando al
contempo la redditività a due cifre. Ma per mantenere una crescita
sana e sostenibile, sia a livello di ricavi che di profitti, saremo
costretti a ritoccare di nuovo i prezzi".
Uno degli obiettivi del piano era la quotazione in Borsa:
"confermo che l'azienda e gli azionisti sono determinati a quotarci
entro il 2026, sui tempi e i modi non è ancora stata presa una
decisione. Ma dato che tutti i target del piano sono stati
raggiunti e superati, sono fiduciosa su un possibile sbarco in
Borsa", ha concluso.
vs
fine
MF-DJ NEWS
3109:17 gen 2023
(END) Dow Jones Newswires
January 31, 2023 03:18 ET (08:18 GMT)
Copyright (c) 2023 MF-Dow Jones News Srl.
Grafico Azioni Radici Pietro Industries... (BIT:RAD)
Storico
Da Feb 2023 a Mar 2023
Grafico Azioni Radici Pietro Industries... (BIT:RAD)
Storico
Da Mar 2022 a Mar 2023