(di Anna Servile - milanofinanza.it)
A poco meno di un mese della fine dell'anno, è il momento dei
bilanci. In un periodo storico dominato da celebrities e
influencer, Launchmetrics ha stilato una classifica delle star di
maggior peso sul web durante il 2022 attraverso un rapporto tra i
contenuti di qualità e l'impatto sui follower. Un successo che non
fa altro che generare vantaggi per le case di moda, nonché
aumentare le prestazioni e il media impact value (miv di
Launchmetrics). Dalle nuove imprese delle sorelle Kardashian al
tour mondiale di Harry Styles fino alle apparizioni
dell'imprenditrice italiana Chiara Ferragni, ecco chi sono le
personalità che hanno caratterizzato la classifica della
piattaforma.
Secondo Launchmetrics, Kim Kardashian si aggiudica il primo
posto con 9,3 milioni di dollari in miv (pari a 8,82 milioni di
euro al cambio di ieri) per la sua presenza nella campagna
autunno-inverno di Balenciaga, facendo guadagnare al marchio di
Kering 1,9 milioni di dollari dai canali di proprietà della
celebrità. Inoltre, il 1° giugno, la star del web ha svelato la sua
nuova linea di cura della pelle Skkn by Kim, generando un miv di
18,8 milioni di dollari (17,84 milioni di euro) su 2,9 mila
posizionamenti. Anche il Met gala ha generato numeri importanti con
la star che, in linea con il tema della moda americana, ha
partecipato indossando l'iconico abito di Marilyn Monroe
raccogliendo consensi per 39 milioni di dollari miv in
conversazioni nei primi quattro giorni, ed è stata anche
responsabile del miglior posizionamento dell'evento guadagnando 1,8
milioni di dollari (1,7 milioni di euro).
Segue Kourtney Kardashian, un altro componente della famiglia
americana più in vista, che con il suo matrimonio con Travis Barker
ha raccolto più di 47 milioni di dollari in miv (44,6 milioni di
euro) attraverso quasi 11 mila posizionamenti. Dolce&Gabbana,
per aver realizzato gli abiti della cerimonia, ha guadagnato un
totale di 25,4 milioni di dollari (24,1 milioni di euro), pari al
54,5% del miv totale. I media di proprietà del brand italiano hanno
generato un totale di 1,2 milioni di dollari (1,13 milioni di euro)
da 10 posizionamenti e nel complesso, la famiglia è stata
responsabile del 55% del miv totale per il marchio con soli 16
post, con diversi outfit. Il post della stessa Kourtney ha generato
più di 1,5 milioni di dollari di miv (1,42 milioni di euro) nelle
prime 24 ore.
Sul podio con due nuovi film in uscita e un tour che ha fatto
registrare il tutto esaurito in tutto il mondo c'è Harry Styles.
Gucci ha supportato l'artista fornendo gli outfit del tour e ha
contribuito al miv totale per 634 mila dollari, con un guadagno per
la stessa maison di 3,5 milioni di dollari di miv (3,32 milioni di
euro). Anche l'apparizione dell'artista alla premiere del film
Don't worry darling ha fruttato all'evento 5 milioni di dollari di
miv. Infine, la collaborazione tra la star e la griffe di Kering
per la capsule Ha ha ha, realizzata assieme all'ormai ex direttore
creativo Alessandro Michele, ha generato 12,4 milioni di dollari di
miv con un posizionamento di Harry Styles che ha raggiunto 1
milione di dollari in miv.
Appena sotto, Rihanna conquista il quarto posto in classifica
con un miv di 21,8 milioni di dollari (20,68 milioni di euro),
generato in sole 24 ore dopo il debutto del nuovo singolo Lift me
up. A seguire, anche l'annuncio della gravidanza è stato accolto
con un'eco spettacolare, pari a 24,4 milioni di dollari nelle prime
48 ore. Con uno sguardo al fashion, salta all'occhio una Rihanna
con look iconici come il cappotto rosa Chanel indossato per la foto
in dolce attesa, generando a favore del marchio 2,5 milioni di
dollari in (2,37 milioni di euro) in sole 48 ore. Protagonista per
la festa della mamma è stata, invece, la mini gonna di Miu Miu, che
ha fatto guadagnare al marchio del gruppo Prada 1 milione di (940
mila euro). Inoltre, la partecipazione dell'artista alla sfilata di
Dior autunno 2022 con un look nero e trasparente della maison di
Lvmh ha raccolto 9,4 milioni di dollari (8,92 milioni di euro),
mentre il debutto del suo attesissimo Savage x Fenty show vol. 4 ha
fatto generare al marchio 21,6 milioni di dollari in miv (20,49
milioni di euro).
Con i posti riservati nelle prime file delle settimane della
moda e una grande attenzione da parte dei media dei brand del
settore, spiccano le Blackpink. La girl brand sudcoreana con la sua
partecipazione agli Mtv video music awards 2022 ha generato un
totale di 51,9 milioni di dollari in miv. Nel complesso, si nota
una tendenza sempre più forte dei marchi di moda a sfruttare le
star del K-pop per rafforzare la loro presenza nella regione Apac.
Tale tendenza è visibile nei dati della stagione autunno-inverno
2022. Difatti, Jennie con la campagna Calvin Klein autunno 2022, ha
generato un totale di 6,8 milioni di dollari in miv, mentre la
nuova collaborazione Blackpink x Adidas per le scarpe Nmd_v3 ha
generato 5,6 milioni di dollari e Jisso, protagonista della Paris
fashion week spring-summer 2023 ha ottenuto posizionamenti
milionari, uno con Dior, con il primo posto che ha fatto guadagnare
al marchio 1,5 milioni di dollari in miv e l'altro con Jennie che
ha dato un grande impulso allo show di Chanel con la sua
partecipazione alla sfilata, generando da sola 3,6 milioni di
dollari di miv per il marchio di lusso.
Da giugno 2021 a giugno 2022, una delle star più risonanti per
il sistema moda è stata Zendaya, che ha ottenuto traguardi pari a
1,2 miliardi di dollari in miv. I principali marchi con cui
l'attrice ha collaborato sono stati Bulgari, a cui la partnership
in qualità di brand ambassador ha portato 30,3 milioni di dollari
in miv e Valentino. Sulla scia della tendenza barbiecore, il brand
del gruppo Mayhoola for investments ha svelato la sua campagna PP
pink fall che vede la celebrità in posa con la collezione
monocolore, generando 2,9 milioni di dollari, con il 91% del
totale.
Un'altra it girl preferita del mondo della moda è Lena Mahfouf,
conosciuta come Lena situations. La creatrice di contenuti francese
collabora con marchi del calibro di Dior e si propone come una
delle voci più importanti del settore fashion. La partnership di
Lena con il brand di Lvmh ha fruttato 4,6 milioni di dollari di miv
sui social dell'influencer nel periodo da marzo 2021 a marzo 2021.
Inoltre, si è aggiudicata il primato di essere la prima influencer
a essere invitata al Met gala e la sua presenza ha generato una
cifra di 4,5 milioni di dollari in miv attraverso 273
posizionamenti. Con un solo post sul suo Instagram, Mahfouf ha
guadagnato 471 mila dollari, con marchi come Markarian, Bulgari e
Jimmy Choo.
E con oltre 4,5 milioni di follower su Instagram, Leonie Hanne è
uno dei volti più noti del fashion system. La content creator ha
fatto un'entrata straordinaria al Festival di Cannes di quest'anno,
ottenendo un miv totale di 3,3 milioni di dollari miv in 339
posizionamenti.
Last but not least, chiude la classifica di Launchmetrics Chiara
Ferragni. L'imprenditrice digitale da oltre 28 milioni di follower
su Instagram è uno dei volti preferiti dai brand del lusso ed è
l'unica italiana presente nel ranking. Durante il Met gala, vestita
Versace, Ferragni ha generato 3,2 milioni di dollari di miv per la
maison della Medusa, con il primo posto ottenuto dall'account
dell'influencer che ha fatto guadagnare al brand 707 mila dollari.
Inoltre, la sua presenza al fashion month della fall-winter e
spring-summer 2023 ha generato un totale di 2,8 milioni di dollari
in miv, con il merito di aver migliorato il posizionamento della
sfilata di Gucci, guadagnando un totale di 948 mila dollari in miv
in due posizionamenti.
red
fine
MF-DJ NEWS
0817:20 dic 2022
(END) Dow Jones Newswires
December 08, 2022 11:20 ET (16:20 GMT)
Copyright (c) 2022 MF-Dow Jones News Srl.
Grafico Azioni Kering (EU:KER)
Storico
Da Mar 2023 a Mar 2023
Grafico Azioni Kering (EU:KER)
Storico
Da Mar 2022 a Mar 2023