ADVFN ADVFN

Non abbiamo trovato risultati per:
Assicurati di aver scritto correttamente o prova ad allargare la ricerca.

Più Attivi

Toplist

Sembra che tu non sia connesso.
Clicca il pulsante qui sotto per accedere e visualizzare la tua cronologia recente.

Caratteristiche principali

Registration Strip Icon for discussion Registrati per interagire nei nostri forum attivi per discutere con investitori con idee simili.

Borsa di Milano piatta tra incertezze sulla guerra dei dazi; brillano Campari e i titoli petroliferi

Fiona Craig
08 Luglio 2025 10:50AM

La Borsa di Milano ha aperto in leggero rialzo per poi tornare sulla parità, mentre gli investitori restano cauti a causa delle incertezze legate alla nuova fase della guerra commerciale avviata dagli Stati Uniti. Il clima di mercato è stato appesantito dalla notizia che la Casa Bianca ha inviato lettere formali per imporre dazi del 25% sulle importazioni da Giappone e Corea del Sud a partire dal 1° agosto. La notizia ha pesato su Wall Street, dove gli indici principali hanno chiuso in calo.

Nonostante le tensioni, i negoziati tra Stati Uniti e Giappone sono in corso, mentre l’Unione Europea – finora esclusa dalle nuove misure – punta a raggiungere un’intesa con Washington entro domani. Il sentiment rimane fragile, con gli operatori attenti a eventuali ricadute sulle relazioni commerciali globali.

Alle 9:30, il FTSE MIB segna un lieve rialzo dello 0,02% dopo un avvio positivo di circa lo 0,2%.

I titoli si muovono in ordine sparso. Campari (BIT:CPR) si distingue con un rialzo del 2,4%, mentre Diasorin (BIT:DIA) e Brunello Cucinelli (BIT:BC) cedono circa l’1%. Bene i titoli petroliferi, con Saipem (BIT:SPM) in crescita dell’1,2% e Eni (BIT:ENI) in progresso dello 0,6%. Deboli le utility, mentre i bancari restano poco mossi. Segnali positivi tra gli industriali, in particolare Pirelli (BIT:PIRC), Interpump (BIT:IP) e Leonardo (BIT:LDO).