ADVFN ADVFN

Non abbiamo trovato risultati per:
Assicurati di aver scritto correttamente o prova ad allargare la ricerca.

Più Attivi

Toplist

Sembra che tu non sia connesso.
Clicca il pulsante qui sotto per accedere e visualizzare la tua cronologia recente.

Caratteristiche principali

Registration Strip Icon for charts Registrati per grafici in tempo reale, strumenti di analisi e prezzi.

Mediobanca, depositato il documento dell’OPS su Banca Generali

Fiona Craig
20 Maggio 2025 12:55PM

È stato depositato presso la Consob il documento di offerta relativo all’Offerta Pubblica di Scambio (OPS) totalitaria volontaria promossa da Mediobanca (BIT:MB) per la totalità delle azioni ordinarie di Banca Generali ammesse a negoziazione su Euronext Milan. La notizia è stata diffusa dall’istituto attraverso una nota pubblicata ieri sera dopo la chiusura dei mercati.

Nel dettaglio, l’offerta riguarda un massimo di 116.851.637 azioni ordinarie dell’emittente, comprese le azioni proprie detenute da Banca Generali (pari a 2.907.907 come risultante dal bilancio al 31 dicembre 2024).

Piazzetta Cuccia riconoscerà, per ciascuna azione dell’emittente portata in adesione all’OPS, un corrispettivo unitario pari a 1,7 azioni ordinarie di Assicurazioni Generali (USOTC:ARZGF) detenute dall’offerente. Quindi, ad esempio, per ogni 10 azioni Banca Generali conferite all’offerta, verranno consegnate 17 azioni ordinarie di Assicurazioni Generali.

Attualmente Mediobanca detiene 204.341.658 azioni di Assicurazioni Generali, pari al 13,185% del capitale sociale di quest’ultima.

Sulla base del prezzo ufficiale delle azioni Assicurazioni Generali registrato alla chiusura del 25 aprile 2025 (cioè l’ultimo giorno di borsa aperta prima dell’annuncio dell’offerta), pari a 31,86 euro, il corrispettivo equivale a un valore di 54,17 euro per ciascuna azione dell’emittente, incorporando un premio dell’11,4% rispetto al prezzo ufficiale delle azioni Banca Generali del medesimo giorno di riferimento, pari a 48,62 euro.

Il premio risulta invece pari al 9,3%, 6,5%, 6,2% e 5,6% rispetto alla media aritmetica ponderata dei prezzi ufficiali delle azioni Banca Generali rispettivamente nell’ultimo mese, e nei tre, sei e dodici mesi precedenti la data di riferimento.

Questa mattina, le azioni di Banca Generali vengono scambiate a 54,45 euro (+0,30%), quelle di Assicurazioni Generali a 33,49 euro (+0,10%) e quelle di Mediobanca a 20,31 euro (-0,10%).

L’attenzione ora si sposta alla data del 16 giugno, quando si terrà l’assemblea di Mediobanca per approvare l’offerta su Banca Generali, mentre è in corso l’offensiva su Piazzetta Cuccia da parte degli azionisti Francesco Gaetano Caltagirone e la famiglia Del Vecchio, tramite Banca Monte dei Paschi di Siena (BIT:BMPS).

L’istituto senese ha lanciato un’OPA su Mediobanca con l’obiettivo di acquisire il 13% di Generali, ma l’assemblea del 17 aprile ha evidenziato l’opposizione di alcuni soci all’operazione. Tra questi, scrive MF, figurano importanti investitori internazionali, anch’essi azionisti di Piazzetta Cuccia, che nei prossimi mesi potrebbero essere chiamati a esprimersi sull’offerta senese.

Tra questi figura BlackRock (NYSE:BLK) che, con lo 0,3%, ha votato contro la delibera sull’aumento di capitale funzionale all’OPA, ma che nel caso di Mediobanca risulta più influente: con il 3,5% è tra i maggiori destinatari dell’offerta.

Tra gli oppositori figurano anche fondi di Dimensional (0,44% di Mediobanca), UBS (0,42%), BNP Paribas (EU:BNP) (0,22%), State Street (0,28%), HSBC e Goldman Sachs (NYSE:GS), tutti presenti in entrambe le banche. La lista si completa con Santander (LSE:BNC), Lazard Asset Management, Two Sigma Investments, Deka Investment e Morgan Stanley (NYSE:MS), mentre la maggior parte dei fondi di JP Morgan (NYSE:JPM) (0,26% di Mediobanca) si è astenuta.