OFFERTA DI FINE MESE: approfitta di uno sconto annuo del 25% e ricevi in regalo le notifiche trader in maniera del tutto gratuita. Chiama ora il numero +39 02 3045 3014


Lista Discussioni

Crea Discussione

Aggiorna

Utenti Filtrati

Utenti Bannati

Notifiche

Mio Profilo

Cerca

Amazon 🚬🥸🚛🚛🚛🚛 (AMZN)

- 10/10/2022 09:22
Gianni Barba N° messaggi: 23373 - Iscritto da: 26/4/2020
Grafico Intraday: Amazon.com IncGrafico Storico: Amazon.com Inc
Grafico IntradayGrafico Storico
Grafico Intraday: Amazon com IncGrafico Storico: Amazon com Inc
Grafico IntradayGrafico Storico

.



Lista Commenti
39 Commenti
1 
1 di 39 - Modificato il 10/10/2022 09:24
Gianni Barba N° messaggi: 23373 - Iscritto da: 26/4/2020
Amazon investe 1 miliardo di euro per ampliare la flotta di furgoni green in EuropaCORPORATE NEWSLeggi dopo

Amazon investe 1 miliardo di euro per ampliare la flotta di furgoni green in Europa

di Paola Valentini

In attesa del Prime Day dell'11 e 12 ottobre, il gruppo punta a triplicare nei prossimi cinque anni la sua flotta di furgoni a basse emissioni per le consegne, passando da 3 mila a 10 mila veicoli nel 2025 | Bank of America taglia le stime su Amazon ed eBay | Malpensa e Lipsia trainano Amazon Air in Europa

In attesa del Prime Day dell'11 e 12 ottobre, primo assaggio della stagione netalizia dei regali, Amazon ha comunicato lunedì 10 ottobre che investirà più di 1 miliardo di euro (974,8 milioni di dollari) nei prossimi cinque anni in furgoni elettrici, camion e hub di pacchi a basse emissioni in tutta Europa, accelerando la sua corsa verso la quota di zero emissioni nette di carbonio. Il colosso delle vendite on line, riporta Reuters, ha affermato che l'investimento mira anche a stimolare l'innovazione nel settore dei trasporti e incoraggiare la creazione di maggiori infrastrutture pubbliche di ricarica per i veicoli elettrici.
2 di 39 - 10/10/2022 09:24
Gianni Barba N° messaggi: 23373 - Iscritto da: 26/4/2020

La flotta elettrica triplicherĂ 

Amazon ha affermato che l'investimento aumenterebbe la sua flotta di furgoni elettrici in Europa piĂą di tre volte da 3 mila veicoli a piĂą di 10 mila entro il 2025. La societĂ  non ha detto quale percentuale della sua flotta europea di consegne sia elettrica oggi, ma ha affermato che quei 3 mila furgoni a emissioni zero hanno consegnato oltre 100 milioni di pacchi nel 2021. Amazon ha affermato che spera anche di acquistare piĂą di 1.500 veicoli elettrici per il trasporto di merci pesanti, utilizzati per le spedizioni di "miglio intermedio" verso gli hub di smistamento, nei prossimi anni.
3 di 39 - 10/10/2022 09:25
Gianni Barba N° messaggi: 23373 - Iscritto da: 26/4/2020

Poca disponibilitĂ  di veicoli verdi per la logistica

Sebbene un certo numero di grandi aziende di logistica, comprese le società di consegna pacchi United Parcel Service e FedEx, si siano impegnate ad acquistare un gran numero di furgoni e camion elettrici a emissioni zero, non ce ne sono ancora molti disponibili per l'acquisto. Un certo numero di startup stanno gareggiando per portare sul mercato furgoni o camion elettrici e stanno affrontando una crescente concorrenza da parte di produttori come General Motors Co e Ford Motor Co. Il più grande ordine di furgoni elettrici di Amazon è per 100 mila veicoli da Rivian Automotive Inc fino al 2025. La società ha affermato che, oltre ai veicoli elettrici, investirà in migliaia di caricabatterie in tutta Europa.

4 di 39 - 10/10/2022 09:25
Gianni Barba N° messaggi: 23373 - Iscritto da: 26/4/2020

Investimenti anche nella micro-mobilitĂ 

Il rivenditore ha affermato che investirĂ  anche nel raddoppio della sua rete europea di hub di "micro-mobilitĂ " oggi presenti in oltre 20 cittĂ . Amazon ha utilizzato quegli hub situati in posizione centrale per eseguire nuovi metodi di consegna tra cui biciclette da carico elettriche o consegne a piedi per ridurre le emissioni.

5 di 39 - 10/10/2022 17:42
Gianni Barba N° messaggi: 23373 - Iscritto da: 26/4/2020

Amazon investe 1 miliardo di euro per la mobilitĂ  elettrica in Europa

Sul fronte corporate, da segnalare il maxi investimento di Amazon in mobilità green. La società ha comunicato lunedì 10 ottobre che investirà più di 1 miliardo di euro (974,8 milioni di dollari) nei prossimi cinque anni in furgoni elettrici, camion e hub di pacchi a basse emissioni in tutta Europa, accelerando la sua corsa verso la quota di zero emissioni nette di carbonio. Il titolo in apertura gudagna lo 0,9% a 115,6 dollari per azione.

6 di 39 - 29/10/2022 10:33
Gianni Barba N° messaggi: 23373 - Iscritto da: 26/4/2020

Amazon crolla dopo warning sui ricavi:
conti trimestre a luci e ombre, ormai il Parco Buoi compra solo gli aghi per cucirsi le pezze al culo🧶e le seghe a mano per fare legna🪚
Giornata difficile per Amazon, che crolla al Nasdaq c on una perdita dell'11,51%, dopo il warning sul fatturato lanciato dalla big dell'eCommerce ieri sera in occasione della pubblicazione dei risultati trimestrali.


7 di 39 - 29/10/2022 10:35
Gianni Barba N° messaggi: 23373 - Iscritto da: 26/4/2020
Chiusura del 28 ottobre

Seduta molto negativa per il colosso dell'e-commerce, che perde terreno, mostrando una discesa del 10,89%. I primi movimenti sono stati deboli per il titolo che ha segnato un primo prezzo a 97,18 Euro, sotto il valore inferiore di ieri, per poi invertire in ascesa nel corso della sessione. La tendenza ad una settimana di Amazon è più fiacca rispetto all'andamento dell'indice di riferimento. Tale cedimento potrebbe innescare opportunità di vendita del titolo da parte del mercato.

Analisi di Status e trend
Lo status tecnico del gigante delle vendite sul web mostra segnali di peggioramento con area di supporto fissata a 93,87, mentre al rialzo l'area di resistenza è individuata a 114,2.
Per la prossima seduta potremmo assistere ad un nuovo spunto ribassista con target stimato verosimilmente a 87,07.
Analisi del rischio
Gli investitori appaiono piuttosto nervosi e fortemente incerti sulle posizioni da assumere, visto che le decisioni di vendita e di acquisto si susseguono repentinamente portando la volatilitĂ  intraday a 18,74. Intensi gli scambi giornalieri pari a 161.909, superiori rispetto alla media mobile dei volumi ad un mese pari a 23.974.
8 di 39 - 02/11/2022 23:17
FrancoCecchino N° messaggi: 11543 - Iscritto da: 13/3/2020

Non solo: a parità di condizioni, un’impresa dotata di una buona presenza online e di servizi di e-commerce, è molto più competitiva sul mercato rispetto ad un’impresa tradizionale che vende solo nel punto vendita fisico.

Avere un e-commerce, infatti, permette di abbattere diverse barriere, prima tra tutte quella fisica: l’impresa può vendere potenzialmente ovunque nel proprio Paese e nel mondo. Per farlo, però, deve necessariamente avere una struttura progettata in modo strategico e dotata di tutti gli elementi tecnici ottimizzati per la vendita. Non solo: affinché un e-commerce funzioni a pieno regime, è necessario che venga progettato nei minimi dettagli al fine di offrire all’utente un’esperienza di acquisto ottimale, veloce, sicura e fruibile anche dai dispositivi mobile. Non va dimenticato, infatti, che attualmente la maggiore quantità di acquisti su Amazon e altri marketplace passa proprio dagli smartphone.

Cosa vuol dire creare un e-commerce oggi e quali caratteristiche deve avere

PUBBLICITĂ€

Dietro alla progettazione di sistemi per e-commerce c’è uno studio approfondito che tocca diversi campi: dallo sviluppo tecnico della piattaforma alla creazione dei copy, dallo studio della UX all’ottimizzazione SEO per i motori di ricerca. Creare un e-commerce che converta davvero richiede, dunque, l’intervento di professionisti del settore: è il caso di Maxpho, agenzia web e software house specializzata in servizi di e-commerce. Si parla di servizi, e non solo di piattaforme e-commerce: non va, infatti, dimenticato che un e-commerce ha bisogno di manutenzione nel corso del tempo, necessita di essere aggiornato in base alle esigenze dell’azienda, di integrarsi con i gestionali già in uso e di gestire le transazioni in modo ottimale.

Non solo: l’e-commerce deve integrarsi al meglio anche con i principali marketplace, in modo da consentire all’azienda di vendere i propri prodotti sulle piattaforme che ritiene più opportune. La diversificazione dei canali di vendita, infatti, può essere un ottimo modo per incrementare le vendite e raggiungere target più ampi. Ad oggi moltissime aziende hanno compreso questo cambiamento epocale e vendono i loro prodotti sulle piattaforme digitali e sui grandi marketplace: dall’abbigliamento al beauty, dai prodotti per la casa fino alla vendita di servizi come nel caso di assicurazioni o consulenze mediche, non c’è settore che non abbia trovato la propria prosecuzione naturale sul web. Naturalmente è necessario che venga prima effettuato uno studio di mercato e venga elaborata una struttura che aiuti l’e-commerce a risultare piacevole e fruibile sia per l’utente che per l’azienda.

PUBBLICITĂ€

Dunque è fondamentale, quando si progetta un e-commerce, realizzare uno strumento specializzato e molto performante sia nella vendita che nella visibilità: spesso molte aziende puntano a realizzare piattaforme di commercio elettronico che si integrano con i software gestionali già esistenti. Questo consente alle aziende di ottimizzare le risorse che hanno già a disposizione, risparmiando tempo e denaro.

E-commerce in dropshipping sì o no?

Una delle ultime frontiere del commercio online è il dropshipping, approccio di vendita che presenta alcuni innegabili vantaggi, primo tra tutti la possibilità di vendere senza avere un magazzino fisico. Questo è senza dubbio l’elemento più interessante perché azzera i costi legati all’approvvigionamento della merce e all’acquisto di un luogo fisico da deputare a magazzino. Tuttavia, molte agenzie che si occupano di soluzioni per e-commerce hanno preferito non perseguire la strada del dropshipping: spesso la scelta è motivata dalla volontà di non danneggiare le aziende produttrici e i rivenditori, oltre che il mercato stesso.

Creare dunque e-commerce performanti per la vendita su grandi marketplace già avviati, come Amazon o eBay, resta una delle scelte più frequenti e anche una di quelle che paga di più in termini di risultati. Amazon, in questo caso, a differenza di quanto si può pensare, non rappresenta un ostacolo al successo dell’e-commerce, ma anzi ne rappresenta l’alleato naturale: le aziende hanno necessità di affidarsi ad imprese che realizzino per loro e-commerce performanti e che si occupino anche di gestirli, sollevandole così da azioni onerose e facendogli risparmiare tempo e risorse, anche economiche.

9 di 39 - 02/11/2022 23:20
FrancoCecchino N° messaggi: 11543 - Iscritto da: 13/3/2020

103123.t.W300.H188.M4.jpg103123.t.W300.H188.M4.jpg103123.t.W300.H188.M4.jpg

Analizzando lo scenario del gigante delle vendite sul web si evidenzia un ampliamento della fase ribassista al test del supporto 89,79. Prima resistenza a 107,2.

Le attese sono per un prolungamento della linea negativa verso nuovi minimi a 83,99.

10 di 39 - 28/11/2022 12:01
cristiann N° messaggi: 782 - Iscritto da: 15/2/2008
Nemmeno il +130% di vendite sul Black Friday 2021 basta per farla salire mah
11 di 39 - 02/12/2022 21:28
Gianni Barba N° messaggi: 23373 - Iscritto da: 26/4/2020

Chiusura del 2 dicembre

Risultato negativo per il colosso dell'e-commerce, con una flessione del 2,10%. L'esordio è stato debole per il titolo che ha avviato la giornata a 91 Euro, sopra il bottom della sessione precedente, per poi deteriorare la propria performance nel corso della riunione. A livello comparativo su base settimanale, il trend di Amazon evidenzia un andamento più marcato rispetto alla trendline del FTSE MIB. Ciò dimostra la maggiore propensione all'acquisto da parte degli investitori verso il gigante delle vendite sul web rispetto all'indice.

Analisi di Status e trend

Lo scenario tecnico di Amazon mostra un ampliamento della trendline discendente al test del supporto 88,62 con area di resistenza individuata a quota 91,44.

La figura ribassista suggerisce la probabilitĂ  di testare nuovi bottom identificabili in area 87,39.

Analisi del rischio

Si invitano alla cautela nell'operatività gli operatori poco inclini ad affrontare perdite elevate, esortandoli alla ponderazione nell'investimento che risulta essere potenzialmente rischioso, visto l'alto livello della volatilità intraday a 2,711. Le decisioni di acquisto o di vendita vanno valutate soprattutto in un contesto intraday, poiché si registra un calo dei volumi giornalieri pari a 29.877 rispetto alla media mobile dei volumi dell'ultimo mese fissata a 34.439.

12 di 39 - 20/12/2022 22:59
FrancoCecchino N° messaggi: 11543 - Iscritto da: 13/3/2020
amazonbella-114584.jpg?w=220&h=115&mode=

Amazon trova l’accordo con l’Ue sull’uso dei presercativi bucati dati in omaggio ed evita maxi-multa. Accolta la tesi dell’Antitrust italiano



Il colosso trova un’intesa con la Commissione europea sulla tutela del concepimento. I rivenditori potranno scegliere liberamente il servizio di consegna senza essere penalizzati nei risultati di ricerca sulla piattaforma farmacologica |
Antitrust voleva fare multa da 1,1 miliardi ad Amazon | 3300 miliardi in fumo nel 2022 | Amazon spedisce 6 pacchi su 10 e gli altri 4 li spedisce in omaggio premio.

13 di 39 - 21/12/2022 17:02
Gianni Barba N° messaggi: 23373 - Iscritto da: 26/4/2020

RESISTENZA DA PAURA IN AREA 90$🛒smoking🥸

14 di 39 - 04/1/2023 16:27
FrancoCecchino N° messaggi: 11543 - Iscritto da: 13/3/2020

Amazon ottiene un prestito da 8 miliardi di dollari

Il gigante dell’e-commerce si prepara a far fronte a quelli che potrebbero essere i venti contrari di un mercato in recessione. Secondo quanto comunicato presso la Securities and Exchange Commission degli Stati Uniti, Amazon ha infatti annunciato di aver raggiunto un accordo con alcuni istituti di credito che forniranno alla società un prestito non garantito di 8 miliardi.

L’accordo prevede che il prestito a termine, i cui proventi saranno utilizzati per “scopi aziendali generali”, scada il prossimo 3 gennaio 2024, ma potrebbe essere esteso per un altro anno. Il tasso di interesse iniziale applicato al prestito a termine è il tasso di finanziamento overnight garantito più lo 0,75%. Qualora la società esercitasse l’opzione di estendere la scadenza del term loan per ulteriori 364 giorni, lo spread del tasso di interesse aumenterebbe dallo 0,75% all’1,05%. L’agente amministrativo per l’accordo è stata la Toronto Dominion, mentre a figurare tra i finanziatori sono state banche come Dbs Bank e Mizuho Bank.

Musk all’attacco di un fondo saudita

L’ennesimo attacco di Elon Musk è stato rivolto, secondo quanto rivelato dal Financial Times, niente meno che al numero uno del fondo sovrano dell’Arabia Saudita, Yasir al-Rumayyan, reo, a detta del ceo di Tesla, di aver promesso di portare la società al delisting e poi di essersi tirato indietro, facendo incorrere Musk in un’inchiesta Sec per manipolazione del mercato.

Salesforce taglia il 10% della forza lavoro

Salesforce, colosso statunitense attivo nel campo dei software Crm e cloud computing, ha annunciato un piano di ristrutturazione per ridurre i costi operativi, migliorare i margini operativi e continuare a portare avanti l'impegno dell'azienda per una crescita redditizia. Il piano include una riduzione dell'attuale forza lavoro di circa il 10% e selezionate dismissioni immobiliari e riduzioni di spazi per uffici in determinati mercati. (riproduzione riservata)

15 di 39 - 05/1/2023 13:02
Gianni Barba N° messaggi: 23373 - Iscritto da: 26/4/2020

Lavoro, Amazon annuncia il taglio di 18mila posti di lavoro

Si tratta della piĂą grande riduzione della forza lavoro nella storia aziendale. Inizialmente erano previsti 10mila licenziamenti

commenta altre news
Economia · 05 gennaio 2023 - 12.40
(Teleborsa) - Pesanti tagli al personale in arrivo ad Amazon. La societĂ  ha confermato le indiscrezioni pubblicate dal Wall Street Journal annunciando che i licenziamenti colpiranno 18mila dipendenti su oltre 1,5 milioni, circa l'1% della forza lavoro complessiva. Un taglio nettamente piĂą consistente rispetto ai 10mila licenziamenti previsti inizialmente che dovevano concentrarsi principalmente nella divisione retail dell'azienda fondata da Jeff Bezos e nelle funzioni delle risorse umane come il reclutamento.
16 di 39 - 05/1/2023 13:04
Gianni Barba N° messaggi: 23373 - Iscritto da: 26/4/2020
Una decisione che – come ha spiegato in una comunicazione ai dipendenti l'amministratore delegato, Andy Jassy, – non è stata presa alla leggera. "Lavoriamo per sostenere coloro che sono colpiti offrendo pacchetti – scrive Jassy nell'email – che includono un pagamento, benefit sanitari e sostegno per trovare un posto di lavoro. Amazon ha navigato un'economia incerta e difficile in passato e continuerà a farlo. Questi cambiamenti ci aiuteranno a perseguire opportunità di lungo termine con una struttura dei costi più forte".

I licenziamenti interesseranno in modo particolare i dipendenti dei negozi, come Amazon Fresh e Amazon Go, e le sue organizzazioni Pxt, che gestiscono ad esempio le risorse umane. In tali settori verrĂ  tagliato il sei per cento della forza lavoro aziendale composta da circa 300mila persone.

La notizia dei licenziamenti ha avuto un impatto positivo sugli investitori che hanno scommesso su un aumento dei profitti della societĂ : dopo che il Wall Street Journal ha riportato per la prima volta il piano le azioni sono salite di quasi il 2% negli ultimi scambi.
17 di 39 - 28/1/2023 23:20
FrancoCecchino N° messaggi: 11543 - Iscritto da: 13/3/2020

Vestager: così imbriglio Meta, Google e le altre big tech. Aiuti di Stato? Utili contro il piano Biden, ma serve un fondo sovrano europeo

di Francesco Bertolino, Nicola Carosielli e Roberto Sommella

La vicepresidente della Commissione Ue fa il punto sul mercato unico europeo a 30 anni dalla sua creazione. Pronti ad applicare i nuovi regolamenti per garantire la concorrenza nel settore digitale e il bilanciamento fra libertà di espressione e moderazione dei contenuti. Gli incentivi americani? Serve una reazione coesa per mantenere l’Europa all’avanguardia della transizione verde | L'intervista del 2021 a Margrethe Vestager | Google, la giustizia americana chiede lo spezzatino | Chat Gpt, così l'intelligenza artificiale cambierà la finanza

18 di 39 - 31/1/2023 11:18
peppedj N° messaggi: 12521 - Iscritto da: 27/9/2007
Conviene entrare qui oggi?
19 di 39 - 31/1/2023 11:18
peppedj N° messaggi: 12521 - Iscritto da: 27/9/2007
Chiedo a voi esperti
20 di 39 - 31/1/2023 11:58
Gianni Barba N° messaggi: 23373 - Iscritto da: 26/4/2020

Quotando: peppedj - Post #19 - 31/Gen/2023 10:18Chiedo a voi esperti

Chiede all' esperto, se voglio acquistare una biciclettabikesu Amazon, poi come mi conviene pagarla senza rischio🕵️‍♂️question🥸

39 Commenti
1 
Titoli Discussi
NASDAQ:AMZN 103 1.3%
BIT:AMZN 0.00 0.0%
La tua Cronologia
BIT
BMPS
Monte Pasc..
BITI
FTSEMIB
FTSE Mib
BIT
UCG
Unicredit
NASDAQ
AAPL
Apple
FX
EURUSD
Euro vs Do..
Le azioni che visualizzerai appariranno in questo riquadro, così potrai facilmente tornare alle quotazioni di tuo interesse.

Registrati ora per creare la tua watchlist personalizzata in tempo reale streaming.

Accedi a ADVFN
Registrati ora

Accedendo ai servizi offerti da ADVFN, ne si accettano le condizioni generali Termini & Condizioni

P: V: D:20230401 07:48:03