Caligola
N° messaggi: 27329 -
Iscritto da: 01/11/2006
la resistenza resiste a 1,505
suggerisco meno caffè e + camomilla .
142 di 4945-25/11/2009 09:320
sil123
N° messaggi: 161 -
Iscritto da: 14/10/2008
spero che presto si raggiunga un equilibrio tra oro - dollaro - euro...di questo passo andiamo veramente al macello.
143 di 4945-25/11/2009 09:360
giastra
N° messaggi: 6305 -
Iscritto da: 22/3/2006
SPERIAMO VIVAMENTE DI NO , ALTRIMENTI COME FAI A TRADARE ??????
I'm jocking ...- good luck
144 di 4945-25/11/2009 09:530
andrealuigiii
N° messaggi: 25 -
Iscritto da: 10/8/2007
in effetti ho appena preso un caffè, si hai ragione cali la resistenza a 1.505 tiene io mi riferivo al rettangolo tra minimi e massimi dell' ultima settimana che si poteva inscrivere tra 1,50 e 1,48. Il segnale forte viene dalla rottura di 1.505 ma quello di oggi è sicuramente un segnale positivo per l' euro e per i mercati (negativo per chi, come me è short).
145 di 4945-25/11/2009 09:570
andrealuigiii
N° messaggi: 25 -
Iscritto da: 10/8/2007
o perlomeno il giochino si è rotto...
146 di 4945-25/11/2009 09:580
sil123
N° messaggi: 161 -
Iscritto da: 14/10/2008
preferisco tradare di meno ma vedere qualche famiglia stare meglio
147 di 4945-25/11/2009 10:120
giastra
N° messaggi: 6305 -
Iscritto da: 22/3/2006
D'accordo 100% - ma chi si avvicina al forex o al trading deve sapere quello che fa ; si deve proteggere con gli s/l e , se vuole, impostare take profit e tutte le tecniche del caso . Questo non è un gioco anche se inorridisco quando sento gente dire che gioca o non gioca in borsa Orrore ! li perdono perchè traducono male il verbo inglese " to play" .
do you agree ?
148 di 4945-25/11/2009 10:270
sil123
N° messaggi: 161 -
Iscritto da: 14/10/2008
famiglia era inteso in generale non di chi si rovina in borsa..ma di chie perde lavoro ecc...sono della tua stessa opinione
149 di 4945-25/11/2009 11:020
andrealuigiii
N° messaggi: 25 -
Iscritto da: 10/8/2007
vicini al triplo massimo, occhio
150 di 4945-25/11/2009 11:050
pasinijw
N° messaggi: 3183 -
Iscritto da: 08/5/2009
Aggiornato il grafico.
Per ora ha rotto il pennat.
Vediamo come prosegue..
Ciaoooooooo
151 di 4945-25/11/2009 11:070
mentorex
N° messaggi: 10694 -
Iscritto da: 26/1/2009
...speriamo salga ancora euro/usd 1,50450...
152 di 4945-25/11/2009 11:200
andrealuigiii
N° messaggi: 25 -
Iscritto da: 10/8/2007
1.5050 - 1.5064 gli altri 2 massimi. è fondamentale vedere come si sviluppano le prossime ore.
153 di 4945-25/11/2009 13:380
Caligola
N° messaggi: 27329 -
Iscritto da: 01/11/2006
l' euro supera la resistenza di 1,505 , povero dollaro che brutta fine .
speriamo almeno che wall street continui il rialzo .
154 di 4945-Modificato il 25/11/2009 14:030
pasinijw
N° messaggi: 3183 -
Iscritto da: 08/5/2009
Per ora il targhet è 1,52. Poi si assesterà, e poi vedremo cosa succede.
Comunque l'AT è e rimarrà sempre AT..
155 di 4945-Modificato il 26/11/2009 07:350
pasinijw
N° messaggi: 3183 -
Iscritto da: 08/5/2009
Oggi ho inserito in alto un grafico un pò particolare.
Vi prego di guardarlo e commentarlo..
Io vi dico che, a guardar bene i valori degli indici di riferimento, con esclusione del nikkey che credo si sia completamente distaccato dall'andamento delle borse mondiali per problemi decennali essendo ancora in deflazione, gli unici che stanno godendo come matti dall'andamento del $ debole siano esclusivamente i cinesi. Italiani e tedeschi viaggiano a braccetto (non è vero quel che si dice circa il DAX sui massimi e noi sui minimi..), gli americans che si son dovuti "arrendere" al miliardo di cristiani dagli occhi a mandorla per poter sopravvivere (e direi che ci stanno riuscendo abbastanza bene, a quanto pare).
Gli effetti noi europei li guarderemo tra sei mesi. Sino ad ora abbiamo sopravvissuto (borsisticamente parlando) pensando che il $ debole favorisse l'esplosione delle borse. In parte è stato così, vivendo di riflesso a quella statunitense. Ma nell'ultimo mese sembra quasi che ci si sia svegliati dal torpore, e ci si sia accorti che forse l'€uro forte aiuta più cinesi ed americani che noi. E cominciamo a prendere infusi di tisana alle erbe australiane o brasiliane per evitare di farci prendere dal panico, restar calmi, e nel contempo non continuare a favorire la Cina anche con l'acquisto delle stesse..
Buona giornata e buon gain a tutti !
Antonio P.
156 di 4945-26/11/2009 11:130
Caligola
N° messaggi: 27329 -
Iscritto da: 01/11/2006
purtroppo si sta verificando quel che temevo cioè un disallineamento tra andamento del eurodollaro e le borse europee che nonostante il record annuale di ieri dell' euro oggi pagano pegno e non avranno nemmeno il supporto di wall street che è chiusa per il giorno del ringaziamento .
ormai è evidente che un euro sopra 1,50 è un grosso danno per l'economia europea .
157 di 4945-26/11/2009 11:420
pasinijw
N° messaggi: 3183 -
Iscritto da: 08/5/2009
Lo scrivevo già il 19 Novembre. E Caligola mi conferma i miei dubbi..
158 di 4945-26/11/2009 21:590
SKINNER75
N° messaggi: 1823 -
Iscritto da: 01/12/2008
A QUESTO PUNTO AVEVATE RAGIONE...CON QUESTO DISALLINEAMENTO PARE CHE IN FUTURO SI GUARDERà SEMPRE PIù ALL' EURO CHE NON AL DOLLARO PER MONETA RIFUGIO E QUINDI NON SAREBBE IMPROPONIBILE C' HO CHE DICEVATE QUALKE GIORNO Fà CON CAMBI SUL DOLLARO A 1,6 O ANCHE A 1,9.... E NEANCHE QUESTO PARAMETRO A QUESTO PUNTO CI AIUTERà PIù A VALUTARE I TREND BORSISTICI, ALMENO ATTUALMENTE FINCHè NON SI STABILIZZERà IL TUTTO..... O MI SBAGLIO?
160 di 4945-30/11/2009 12:110
ilgatto
N° messaggi: 3 -
Iscritto da: 04/6/2006
Salve, anch'io scanchero sull Eur/Usd, e dalle mie personalissime analisi risulterebbe che domani ha buone probabilità di invertire la direzione, ci tengo a precisare che la mia "visione" non va oltre le 24/48 ore.
Saluti
la resistenza resiste a 1,505
suggerisco meno caffè e + camomilla .