La società opera nel settore della comunicazione digitale e del digital marketing e offre alla propria clientela una vasta gamma di servizi e soluzioni digitali a supporto del business
Il 30 settembre all’AIM Italia ha debuttato Websolute, ottenendo un accoglienza entusiasmante dagli operatori. Il titolo è stato collocato a un prezzo di 1,5 euro e ha toccato un massimo di 2,754 euro nel corso della seduta di martedì 1° ottobre, chiudendo la giornata a 2,7 euro.
L’ammissione delle azioni Websolute all’AIM Italia è avvenuta in seguito a un collocamento totale di 2.300.000 azioni ordinarie cum warrant di cui: 2.000.000 azioni ordinarie di nuova emissione rivenienti dall’aumento di capitale riservato al mercato e 300.000 azioni esistenti corrispondenti a circa il 15% del numero di azioni oggetto dell’aumento di capitale, ai fini dell’esercizio dell’opzione over allotment. Il controvalore complessivo delle risorse raccolte attraverso l’operazione di aumento di capitale ammonta, quindi, a 3 milioni di euro.
Websolute opera nel settore della comunicazione digitale e del digital marketing e offre alla propria clientela una vasta gamma di servizi e soluzioni digitali a supporto del business. Nel dettaglio, l'azienda anche per il tramite di servizi cloud forniti dai principali player italiani e mondiali (Telecom Italia, Microsoft Azure, Digital Ocean) e delle piattaforme digitali più diffuse al mondo (tra queste, Google, Amazon, Facebook, Instagram, Linkedin), realizza con risorse proprie l’intero percorso di creazione di valore per i suoi clienti, dalla consulenza strategica, all’implementazione e manutenzione dei servizi digitali finalizzati al potenziamento del brand, alla realizzazione di strategie di marketing tailor-made finalizzate allo sviluppo del business dei propri clienti.
Websolute ha fornito alcuni dati relativi all’esercizio 2018 e al primo semestre del 2019. La società ha terminato lo scorso anno con ricavi per 12,34 milioni di euro, un margine operativo lordo adjusted di 1,74 milioni e un utile netto (esclusa la quota di terzi) di 514mila euro. ....
La società opera nel settore della comunicazione digitale e del digital marketing e offre alla propria clientela una vasta gamma di servizi e soluzioni digitali a supporto del business
Il 30 settembre all’AIM Italia ha debuttato Websolute, ottenendo un accoglienza entusiasmante dagli operatori. Il titolo è stato collocato a un prezzo di 1,5 euro e ha toccato un massimo di 2,754 euro nel corso della seduta di martedì 1° ottobre, chiudendo la giornata a 2,7 euro.
L’ammissione delle azioni Websolute all’AIM Italia è avvenuta in seguito a un collocamento totale di 2.300.000 azioni ordinarie cum warrant di cui: 2.000.000 azioni ordinarie di nuova emissione rivenienti dall’aumento di capitale riservato al mercato e 300.000 azioni esistenti corrispondenti a circa il 15% del numero di azioni oggetto dell’aumento di capitale, ai fini dell’esercizio dell’opzione over allotment. Il controvalore complessivo delle risorse raccolte attraverso l’operazione di aumento di capitale ammonta, quindi, a 3 milioni di euro.
Websolute opera nel settore della comunicazione digitale e del digital marketing e offre alla propria clientela una vasta gamma di servizi e soluzioni digitali a supporto del business. Nel dettaglio, l'azienda anche per il tramite di servizi cloud forniti dai principali player italiani e mondiali (Telecom Italia, Microsoft Azure, Digital Ocean) e delle piattaforme digitali più diffuse al mondo (tra queste, Google, Amazon, Facebook, Instagram, Linkedin), realizza con risorse proprie l’intero percorso di creazione di valore per i suoi clienti, dalla consulenza strategica, all’implementazione e manutenzione dei servizi digitali finalizzati al potenziamento del brand, alla realizzazione di strategie di marketing tailor-made finalizzate allo sviluppo del business dei propri clienti.
Websolute ha fornito alcuni dati relativi all’esercizio 2018 e al primo semestre del 2019. La società ha terminato lo scorso anno con ricavi per 12,34 milioni di euro, un margine operativo lordo adjusted di 1,74 milioni e un utile netto (esclusa la quota di terzi) di 514mila euro. ....
https://www.soldionline.it/notizie/azioni-italia/websolute-profilo-dati-stime