Innovatec: Ebit 2022 sale a 18,7 mln euro (+75% a/a)
03 Marzo 2023 - 04:49PM
MF Dow Jones (Italiano)
Innovatec ha chiuso l'esercizio 2022 con risultati positivi,
proseguendo lungo il percorso di sviluppo pur in una fase marcata
da significative incertezze macroeconomiche e caratterizzata da
maggiori costi energetici e da un andamento randomico della
normativa ecobonus. In questo contesto, Innovatec ha continuato da
oltre un anno a crescere trimestralmente double digit registrando
ricavi pari a 289 milioni di euro, in aumento del 21% rispetto allo
scorso esercizio proformato.
Positivi i risultati del business dell'Efficienza Energetica -
che ha generato ricavi per 113 milioni (+67%) - e dell'ambiente ed
economia circolare, il quale ha registrato ricavi per 175 milioni
(+3%) con volumi e prezzi in aumento dimostrando solidità, capacità
di sviluppo e sostenibilità del business. Nonostante l'impatto
derivante dallo scenario macroeconomico e normativo, l'Ebitda si è
attestato a 32 milioni, sostanzialmente in linea (-3%) con il dato
dello scorso esercizio, pur risentendo dei maggiori prezzi
dell'energia e dei maggiori costi derivanti dall'allungamento dei
cantieri ecobonus connessi allo stop&go regolatorio.
L'Ebit dell'esercizio cresce del 75% rispetto all'esercizio
precedente a 18,7 milioni: la marginalità operativa beneficia delle
ottimizzazioni applicate dal gruppo alla gestione dei propri asset
strategici - primi fra tutti quelli legati alle attività di
smaltimento e recupero materiali - e del maggior peso percentuale
nel 2022 del business dell'efficienza energetica, meno capital
intensive rispetto a quello dell'ambiente ed economia
circolare.
L'indebitamento finanziario netto è passato nel corso del 2022
da 10 milioni a 49 milioni. La positiva generazione di cassa
garantita dalla redditività operativa è stata messa al servizio
della realizzazione di investimenti produttivi (23 milioni) e di
acquisizioni strategiche (21 milioni), a cui si aggiungono debiti
finanziari acquisiti di 14 milioni, mentre nel periodo si è
assistito ad un incremento del capitale circolante netto di circa
11 milioni derivante principalmente dall'aumento dei ricavi
efficienza energetica e dall'allungamento dei tempi di smobilizzo
dei crediti d'imposta ecobonus 110% causato dal generale clima di
incertezza, alimentato dal comportamento erratico del legislatore
nazionale.
Persiste alla data odierna lo stato di inflazione e un clima di
incertezza. I consumatori e le imprese continuano a dover far
fronte a costi energetici elevati e, con il persistere delle
pressioni inflazionistiche, la stretta monetaria dovrebbe
continuare gravando sull'attività delle imprese e frenando gli
investimenti. Inoltre, i ripetuti cambiamenti normativi relativi
agli incentivi fiscali correlati alle opere di riqualificazione
energetica del patrimonio immobiliare (primariamente il c.d.
Superbonus 110%) hanno non solo generato incertezze sul futuro
della misura incentivante, ma soprattutto rallentato notevolmente
lo sviluppo di tali iniziative anche alla luce delle problematiche
tutt'ora esistenti in merito alla cessione dei crediti di
imposta.
"Sono felice di presentare questi solidi risultati di Gruppo per
il 2022, caratterizzati da una crescita importante del fatturato,
raggiunta in un contesto regolatorio e di mercatoestremamente
sfidante", ha detto il ceo, Matteo Marini. "Abbiamo messo in atto
una serie di azioni che ci hanno permesso di confermare il nostro
margine operativo e, in ultima analisi, di conseguire un Ebit in
crescita del 75%, anno su anno, continuando nel nostro percorso di
investimenti, organici ed inorganici, a supporto della crescita
futura".
pev
(END) Dow Jones Newswires
March 03, 2023 10:34 ET (15:34 GMT)
Copyright (c) 2023 MF-Dow Jones News Srl.
Grafico Azioni Innovatec (BIT:INC)
Storico
Da Mag 2023 a Giu 2023
Grafico Azioni Innovatec (BIT:INC)
Storico
Da Giu 2022 a Giu 2023