Pharmanutra: utile netto 1* trim a 3,5 mln (+38,9% a/a)
09 Maggio 2022 - 06:13PM
MF Dow Jones (Italiano)
PharmaNutra, azienda specializzata nel settore dei complementi
nutrizionali a base di minerali e dei dispositivi medici per
muscoli e articolazioni, ha chiuso il primo trimestre 2022 con un
utile netto di 3,5 milioni di euro, in crescita del 38,9% rispetto
ai 2,5 milioni del 31 marzo 2021.
I ricavi netti consolidati, spiega una nota, ammontano a 18,8
mln (+32,3%). Il margine operativo lordo è pari a 5,3 mln (+36,1%)
e i costi operativi si attestano a 13,7 mln (+30,9%). La posizione
finanziaria netta è positiva per 27,1 mln (28,1 mln) mentre la
liquidità generata dalla gestione operativa ammonta a 1,8 mln (2,7
mln).
Gli amministratori ritengono che l'esercizio 2022 sarà
caratterizzato da una crescita del fatturato in linea con quella
del 2021, ma con dinamiche trimestrali differenti; l'andamento
delle vendite nel primo trimestre è stato superiore rispetto agli
obiettivi, sia sul mercato italiano sia su quelli esteri.
Per quanto riguarda l'Italia, il ritorno a una situazione di
normalità, a seguito della cessazione dello stato di emergenza,
dovrebbe consentire lo svolgimento dell'attività di informazione
scientifica senza le limitazioni attuali e la ripresa di alcune
attività ad oggi sospese, permettendo al gruppo di realizzare gli
obiettivi previsti. Per quanto riguarda i mercati esteri, gli
ordini in portafoglio coprono interamente gli obiettivi del secondo
trimestre 2022 e parte di quelli del terzo trimestre.
Nel corso del 2022 la strategia di Pharmanutra sarà
essenzialmente orientata nel rafforzare la leadership nel mercato
del ferro orale, dove già oggi detiene una quota di mercato a
valore di circa il 55% grazie ai prodotti a marchio SiderAl,
incrementare ulteriormente le quote di mercato per quanto riguarda
i prodotti a marchio Cetilar, anche con il lancio di nuovi
prodotti, e continuare a sviluppare le vendite di ApportAl e
UltraMag.
Particolare attenzione sarà rivolta allo sviluppo
internazionale, con specifico riferimento al mercato europeo,
asiatico e statunitense, e alla crescita per linee esterne. Si
continuerà ad ampliare la gamma dei prodotti venduti nei Paesi in
cui il gruppo è già presente e ad aprire nuovi sbocchi, ricorrendo
eventualmente, qualora strategicamente rilevante, anche a
partnership.
Le recenti tensioni internazionali e gli imprevedibili sviluppi
degli scenari legati al conflitto tra Russia e Ucraina generano
un'incertezza macroeconomica generalizzata che potrebbe
condizionare il raggiungimento degli obiettivi aziendali qualora
questa situazione dovesse perdurare a lungo.
Il gruppo Pharmanutra non ha esposizione né nei confronti del
distributore russo né di quello ucraino e l'eventuale adozione di
sanzioni ancora più incisive potrebbe comportare una contenuta
diminuzione dei ricavi previsti per l'esercizio. Infine, l'impatto
degli aumenti dei costi dell'energia e delle materie prime al
momento non incide in modo rilevante sulla marginalità
dell'esercizio, in virtù di una gestione accurata e puntuale.
In questo quadro generale il gruppo "lavorerà come sempre per
rispettare impegni e obiettivi, mantenendo un focus costante sulla
gestione efficiente della propria struttura economica e finanziaria
per rispondere in modo flessibile e immediato alle incertezze del
2022", conclude la nota.
com/ann
(END) Dow Jones Newswires
May 09, 2022 11:58 ET (15:58 GMT)
Copyright (c) 2022 MF-Dow Jones News Srl.
Grafico Azioni Pharmanutra (BIT:PHN)
Storico
Da Feb 2023 a Mar 2023
Grafico Azioni Pharmanutra (BIT:PHN)
Storico
Da Mar 2022 a Mar 2023