Revo: fissa per novembre il passaggio allo Star (MF)
07 Settembre 2022 - 8:51AM
MF Dow Jones (Italiano)
Lo sbarco sul segmento Star del listino principale è atteso per
novembre. Intanto ieri Revo, la spac assicurativa lanciata da
Alberto Minali, ha dato il via libera alla fusione inversa in Elba
Assicurazioni, la compagnia rilevata nel 2021 per 163 milioni.
«Stiamo rispettando gli obiettivi e la tabella di marcia previsti»,
dice a MF-Milano Finanza Antonia Boccadoro, arrivata alla
presidenza della compagnia a maggio scorso dopo essere stata, tra
le altre cose, segretario generale dell'Aiba, l'associazione dei
broker, e prima ancora responsabile del servizio di vigilanza
dell'Ivass.
Domanda. Tra crisi energetica e possibile frenata del pil
l'attuale fase è complicata anche per le compagnie di
assicurazione. Potreste rivedere il piano presentato da Minali che
al 2025 prevede un roe operativo di oltre il 18%?
Risposta. Stiamo raggiungendo tutti i target previsti e
confermiamo il piano nonostante le incertezze del contesto. Il
processo di fusione è già stato autorizzato da Ivass e in questi
mesi abbiamo lavorato per rafforzare la struttura di governance e
la compliance di Elba per adeguarla agli standard di una società
quotata. Il consiglio di amministrazione è stato rinnovato per il
periodo 2022-2024 per allineare la scadenza al piano industriale e
anche il business sta procedendo come previsto, secondo gli
obiettivi che sono stati comunicati al mercato e come indicato
anche dai risultati che sono stati raggiunti ad agosto nonostante
il periodo feriale.
D. Quali sono i prossimi passaggi prima dello sbarco allo
Star?
R. Stiamo mettendo a punto il prospetto informativo con Consob.
L'obiettivo è completare il passaggio dall'Euronext Growth Milano
allo Star entro novembre. Così sarà anche rafforzata la presenza
del settore assicurativo nel comparto di Borsa Italiana (ad agosto
scorso c'è già stato il passaggio di Net Insurance, ndr).
D. Quali benefici sul titolo vi aspettate dal passaggio allo
Star? Finora, vista anche la dimensione Euronext Growth Milano, non
ci sono state grandi soddisfazioni per gli investitori. Il titolo
viaggia intorno ai 8,6 euro euro rispetto ai 10 euro della
quotazione.
R. In verità il titolo si è comportato bene in un contesto di
mercato volatile come quello attuale. Guardando le valutazioni
bisogna aggiungere il prezzo dei diritti che sono legati al
possesso delle azioni che spettano agli investitori della prima
ora. Sono cinque diritti ogni 10 azioni e mediamente valgono 1,60
euro. Tenuto conto di ciò, il valore di Revo è vicino ai 10 euro
del prezzo della quotazione mentre nel frattempo il mercato ha
perso in media circa il 20%. Detto questo, il passaggio allo Star
di certo aumentarà l'interesse nei confronti del titolo.
D. Oggi i tre principali investitori di Revo, tutti con una
quota del 6,36%, sono il riassicuratore internazionale Scor, Yafa
(la spa della famiglia Acutis che controlla Vittoria Assicurazioni)
e la Fondazione Cassa di Risparmio di Verona Vicenza Belluno. Chi
si aggiungerà?
R. Non ci sono ad oggi ipotesi di ingresso di altri investitori
ma il passaggio allo Star potrà aumentare l'appeal anche agli occhi
degli investitori esteri e poi stiamo registrando interesse da
parte delle casse previdenziali dei professionisti, che guardano
alle potenzialità di una compagnia insurtech.
D. A proposito di insurtech, il piano industriale di Revo punta
sull'innovazione; quali novità avete lanciato finora sul
mercato?
R. Elba, precedentemente specializzata nel ramo cauzioni, ha già
ottenuto le autorizzazioni per operare in altri rami danni. Abbiamo
inoltre lanciato le prime polizze parametriche dedicate agli
stabilimenti balneari e al settore agricolo. I numeri sono ancora
piccoli ma la portata innovatrice è enorme. Cambia dalle fondamenta
la relazione con la compagnia. Il cliente viene rimborsato
immediatamente, senza necessità di un confronto per fissare
l'entità del danno, al semplice avvenire di un evento prefissato. I
clienti sembrano apprezzare molto la novità. Mentre la piattaforma
overX, di proprietà di Revo, consente di personalizzare le
coperture assicurative in base alle effettive esigenze delle pmi.
C'è comunque ancora molto da innovare nel settore e siamo pronti a
farlo.
red
MF-DJ NEWS
0708:36 set 2022
(END) Dow Jones Newswires
September 07, 2022 02:36 ET (06:36 GMT)
Copyright (c) 2022 MF-Dow Jones News Srl.
Grafico Azioni REVO Insurance (BIT:REVO)
Storico
Da Gen 2025 a Feb 2025
Grafico Azioni REVO Insurance (BIT:REVO)
Storico
Da Feb 2024 a Feb 2025