REGISIII
N° messaggi: 647 -
Iscritto da: 21/11/2024
Tiriamo un po' il fiato ma...bisogna portare a casa lo sfilatino come disse Cecco il fornaio di Fantozzi
22 di 36-12/12/2024 07:560
REGISIII
N° messaggi: 647 -
Iscritto da: 21/11/2024
Almawave, nuovo finanziamento da BNL BNP Paribas
Almawave - società quotata all'Euronext Growth Milan e attiva nei settori dell'Intelligenza Artificiale, dell'analisi del linguaggio naturale e dei servizi Big Data - ha comunicato di aver ricevuto un finanziamento di 20 milioni di euro da BNL BNP Paribas assistito dalla garanzia Archimede SACE sul 70% del valore totale finanziato.
L’operazione mira a sostenere il piano di crescita connesso agli investimenti strategici in Artificial intelligence generativa realizzati dal Almawave.
La linea di finanziamento avrà durata massima di 6 anni.
REGISIII
N° messaggi: 647 -
Iscritto da: 21/11/2024
Almawave – Assemblea approva buyback
L' assemblea degli azionisti ha approvato la proposta di autorizzazione all' acquisto, per un periodo di diciotto mesi e alla disposizione di azioni proprie della societa' fino a un numero massimo di azioni che conduca la societa' a detenere un numero di azioni proprie non superiore a 1,5 milioni, rappresentative, complessivamente, di circa il 5% del capitale sociale.
25 di 36-17/12/2024 07:490
REGISIII
N° messaggi: 647 -
Iscritto da: 21/11/2024
Azioni, Almawave corre dopo ok al buyback: con il piano appena approvato avrà il 5% di azioni proprie
Il titolo Almawave ha recuperato terreno nelle ultime settimane, ma in un anno ha perso oltre il 30%
Almwave inizia la settimana con un rally dell’11,4% sull’Egm. Il titolo della società, specializzata in soluzioni di intelligenza artificiale, ha chiuso la seduta di lunedì 16 dicembre a 2,74 euro per azione, dopo che l’assemblea ha dato il via libera a un piano di buyback della durata di 18 mesi.
I dettagli del buyback
Al termine del programma la società arriverà a detenere un massimo di 1.500.000 azioni proprie, pari al 5% del capitale.
L’operazione, si legge nel verbale dell’ultima assemblea, servirà a sostenere la liquidità del titolo che in 12 mesi ha perso oltre il 30%, nonostante un parziale recupero nell’ultimo mese.
Lo sviluppo di Velvet
Almawave è impegnata nello sviluppo di un modello di intelligenza artificiale generativa, chiamato Velvet, che dovrebbe lanciare a gennaio. Il progetto è sostenuto da ingenti investimenti da parte della società che nei primi nove mesi del 2024 ha portato le risorse destinate all’AI a 9,4 milioni di euro (+58% rispetto al 2023) e ha ottenuto anche un finanziamento da 20 milioni da Bnl con garanzia Sace.
Al 30 settembre il fatturato di Almawave era pari a 36,5 milioni (-12,3%) con un utile di 2,2 milioni (-39,3%).
REGISIII
N° messaggi: 647 -
Iscritto da: 21/11/2024
Io sono in questo business dal '69. I più di questi utenti del forum non valgono un ca**o. L'autoreferenzialità la fa da padrona. Serve gente povera, furba e affamata, senza sentimenti. No perditempo. A volte vinci, a volte perdi, ma continua a combattere. E se vuoi un amico, prendi un cane.