Gentili Clienti, qualora vi servisse una celere assistenza vi invitiamo ad utilizzare il nostro thread https://it.advfn.com/forum/borsa/advfn/19525715/12.
Gianni Barba
N° messaggi: 26131 -
Iscritto da: 26/4/2020
Google e Meta hanno pagato il fatto che gli utenti hanno trascorso meno tempo online rispetto ai primi tempi della pandemia. Inoltre i marketer, preoccupati per una possibile recessione, hanno frenato le spese pubblicitarie.
62 di 93-04/1/2023 10:050
Gianni Barba
N° messaggi: 26131 -
Iscritto da: 26/4/2020
La mossa di Apple
Meta e altri social media come Snap hanno sofferto per la decisione presa da Apple nel 2021 di richiedere alle app ospitate suoi dispositivi di domandare agli utenti se volevano essere monitorati. La maggior parte degli utenti iPhone ha scelto di non esserlo, colpendo così il cuore dell'attività di Meta: la sua capacità di indirizzare gli annunci agli utenti con precisione e dimostrare agli esperti di marketing che gli annunci generano vendite.
Google non è stata così colpita dalla mossa di Apple, perché la sua attività di punta degli annunci di ricerca si basa sulle intenzioni del cliente (le ricerche degli utenti rivelano immediatamente ciò a cui sono interessati) piuttosto che sui dati raccolti dal tracciamento di app e web. La sua quota di mercato della pubblicità digitale negli Stati Uniti è leggermente aumentata al 28,8% nel 2022, ha affermato Insider Intelligence, ma quest’anno dovrebbe scendere al 26,5%.
63 di 93-04/1/2023 10:050
Gianni Barba
N° messaggi: 26131 -
Iscritto da: 26/4/2020
La forza di TikTok
Le restrizioni di Apple sui tracciamenti hanno avuto un impatto sulle società di e-commerce emergenti, che sono molto importanti per l'attività pubblicitaria di Meta. Marc Washington, ceo di Supergut, specializzata in prodotti per la salute dell'intestino ha dichiarato che la sua società spendeva circa l'80% del budget pubblicitario sulle piattaforme Facebook e Instagram di Meta, mentre il resto andava a Google. All'inizio del 2022, ha notato che il costo per attirare nuovi clienti attraverso la pubblicità sulle piattaforme di Meta era doppio rispetto a quello precedente alle modifiche sulla privacy imposte da Apple. E così Supergut ha spostato su TikTok circa la metà di quello che spendeva per Meta.
Washington ha affermato che Meta rimane la piattaforma pubblicitaria più efficiente per Supergut, ma ci sono prime indicazioni che «anche gli annunci TikTok vanno bene e in alcuni casi hanno un rendimento superiore di quello delle campagne su Meta». La presenza di TikTok sul mercato degli annunci digitali negli Stati Uniti è più che raddoppiata nel 2022, ha affermato Insider Intelligence, grazie ai suoi quasi 100 milioni di utenti attivi mensili negli Usa, alla viralità della piattaforma e alla sua presa su Gen Z, millennial e influencer. Tuttavia, la sua quota complessiva rimane piccola, pari al 2% della spesa pubblicitaria digitale negli Stati Uniti, secondo Insider Intelligence, che prevede che tale numero cresca al 2,5% nel 2023.
64 di 93-04/1/2023 10:060
Gianni Barba
N° messaggi: 26131 -
Iscritto da: 26/4/2020
La concorrenza dello streaming
Anche i servizi di streaming detengono una fetta più ampia della torta della pubblicità digitale. Molte società stanno infatti spostando le loro spese pubblicitarie dalla televisione tradizionale alle piattaforme video nel tentativo di raggiungere gli spettatori più giovani. Insider ha sottolineato che Roku, Hulu di Walt Disney, Pluto TV e Paramount+ di Paramount Global, Tubi di Fox Corp. e Peacock di Comcast Corp. nel 2022 hanno rappresentato circa il 3,6% della spesa pubblicitaria digitale negli Stati Uniti. Si prevede che la tendenza acceleri adesso che i due maggiori attori del settore dello streaming, Netflix Inc. e Disney+, hanno lanciato versioni supportate dalla pubblicità. (riproduzione riservata)
65 di 93-04/1/2023 19:490
Gianni Barba
N° messaggi: 26131 -
Iscritto da: 26/4/2020
+2,94%121,22
Meta Platforms
(quotazione in euro)
Ultimo aggiornamento: 04/01/2023 17.35La tendenza di breve dell'azienda di Menlo Park è in rafforzamento con area di resistenza vista a 124,4, mentre il supporto più immediato si intravede a 114,8. Attesa una continuazione al rialzo verso quota 134.
66 di 93-05/1/2023 09:100
psicotrader75
N° messaggi: 911 -
Iscritto da: 29/4/2008
Io punto su una chiusura dei gap up prima di riprendere il prossimo gap down.
In particolare, seguendo solo la quotazione Nasdaq la vedo sotto i 100$ prima di riprendere la via dei 200$.
67 di 93-05/1/2023 09:550
Gianni Barba
N° messaggi: 26131 -
Iscritto da: 26/4/2020
Aaaaah e cosi vorresti fare un 100% da 100 a 200..🥸ihihihihih🤠🤠
68 di 93-05/1/2023 11:490
psicotrader75
N° messaggi: 911 -
Iscritto da: 29/4/2008
No un pò di più.
Da 93 a 120 e dispari già fatto.
Ora la riattendo sotto i 100, andrà a 150 li storna per ritestare i 130 o giù si lí, quindi 200.
69 di 93-05/1/2023 11:530
psicotrader75
N° messaggi: 911 -
Iscritto da: 29/4/2008
E con molta calma ci sarà poi da ricucire lo strappo in basso dai massimi del 2022 quindi sopra i 300, ma ci vorrà tempo e io odio il cassetto, quindi nel mentre avrò comprato e venduto decine si volte.
70 di 93-05/1/2023 12:130
Gianni Barba
N° messaggi: 26131 -
Iscritto da: 26/4/2020
🤠ihihihihih🤠
71 di 93-06/1/2023 15:380
FrancoCecchino
N° messaggi: 11597 -
Iscritto da: 13/3/2020
Sembra puntare a 131 sul Nasdaq Composite
72 di 93-06/1/2023 17:440
FrancoCecchino
N° messaggi: 11597 -
Iscritto da: 13/3/2020
Te lo dicevo io che a andava 130 sta pantegana
73 di 93-07/1/2023 12:090
Gianni Barba
N° messaggi: 26131 -
Iscritto da: 26/4/2020
Meta Platforms [(quotazione in eurii)🥸]
Chiusura del 6 gennaio
Risultato positivo per il social network, che lievita dell'1,67%. L'esordio è stato positivo per il titolo che ha avviato la seduta a 120,3 Euro, collocandosi al di sotto dei livelli migliori del 5 gennaio, per poi migliorare progressivamente nel corso della giornata. L'analisi del titolo eseguita su base settimanale mette in evidenza la trendline rialzista di Meta Platforms più pronunciata rispetto all'andamento dell'indice di riferimento. Ciò esprime la maggiore appetibilità verso il titolo da parte del mercato.
Analisi di Status e trend
L'esame di breve periodo dell'azienda di Menlo Park classifica un rafforzamento della fase rialzista con immediata resistenza vista a 123,7 e primo supporto individuato a 116,9. Tecnicamente ci si attende un ulteriore spunto rialzista della curva verso nuovi top stimati in area 130,6.
Analisi del rischio
Meta Platforms risulta essere al centro dell'attenzione soprattutto di quegli investitori propensi al rischio, visto il livello di volatilità giornaliera che si posiziona a 3,693. L'operatività va vista soprattutto in un'ottica di breve periodo poiché i volumi intraday 2.241 risultano inferiori rispetto alla media mobile dei volumi dell'ultimo mese fissata a 2.925.
74 di 93-07/1/2023 12:130
Gianni Barba
N° messaggi: 26131 -
Iscritto da: 26/4/2020
è meglio comprarla in eurii perchè gli eurii sono più forti dei dollari...🥸Lunedì voglio provare a comprarla in €urii e poi venderla in dollari...ma anche viceversa...🤠
75 di 93-07/1/2023 17:330
FrancoCecchino
N° messaggi: 11597 -
Iscritto da: 13/3/2020
Buona idea Dottor BarbaGianni, ci voglio provare anch'io lunedì o la và o la spacca
76 di 93-09/1/2023 10:320
Gianni Barba
N° messaggi: 26131 -
Iscritto da: 26/4/2020
Belin Franco come ci da sù 🤠 ci da sù come un po' di bene..🥸
77 di 93-10/1/2023 12:180
Gianni Barba
N° messaggi: 26131 -
Iscritto da: 26/4/2020
Sarò Giorgio🥸Non ce la fa più Franco
78 di 93-11/1/2023 12:570
Gianni Barba
N° messaggi: 26131 -
Iscritto da: 26/4/2020
Ciao Franco, mi ha detto Giorgio che a 140 esce...🥸
79 di 93-11/1/2023 17:160
Gianni Barba
N° messaggi: 26131 -
Iscritto da: 26/4/2020
Sei uscito Giovanni? 🥸
80 di 93-17/1/2023 16:070
psicotrader75
N° messaggi: 911 -
Iscritto da: 29/4/2008