1 di 9
-
11/1/2017 10:04
0
borsamania
N° messaggi: 577 -
Iscritto da: 09/6/2016
Il titolo Campari galleggia per il momento al di sopra del sostegno a 9 euro (prezzo attuale 9.30 euro); una circostanza che nel breve potrebbe lasciar viva la possibilità di assistere ad un rimbalzo più ampio da parte delle quotazioni, potenzialmente in grado di spingere il titolo al di sopra di quota 9.70 euro, proiettando i successivi obiettivi in area 10 euro. Sul fronte opposto invece, discese al di sotto di 9 euro (in chiusura) neutralizzerebbero tale ipotesi, dando vita a nuovi ribassi con un primo target a 8.855 euro. Il titolo in 6 mesi ha guadagnato il 6%, il 18% in 1 anno, il 48% in 3 ed il 79% in 5 (dal 2005 ad oggi +240%).
|
MODERATO
Giuseppe Cavaletta
(Utente disabilitato)
N° messaggi: 1796 -
Iscritto da: 29/1/2018
|
MODERATO
Giuseppe Cavaletta
(Utente disabilitato)
N° messaggi: 1796 -
Iscritto da: 29/1/2018
|
4 di 9
-
21/9/2018 12:14
0
dibbo1
N° messaggi: 2557 -
Iscritto da: 08/10/2013
Concordo
|
MODERATO
Gino Beccia
(Utente disabilitato)
N° messaggi: 762 -
Iscritto da: 30/8/2018
|
6 di 9
-
04/5/2021 13:51
0
FrancoCecchino
N° messaggi: 8868 -
Iscritto da: 13/3/2020
Borse europee toniche. A Milano exploit di Campari Buona la performance dei titoli legati a petrolio e viaggi Piazza Affari: pioggia di acquisti su Campari Piazza Affari: spinge in avanti Campari
|
7 di 9
-
Modificato il 04/5/2021 13:56
0
FrancoCecchino
N° messaggi: 8868 -
Iscritto da: 13/3/2020
Il grafico a breve di Campari mostra un trend positivo con area di resistenza identificabile a quota 10,28 e supporto stimato a quota 1O,OO. Le implicazioni tecniche propendono per un'evoluzione del trend al rialzo con primo ostacolo a quota 1O,66.
|
8 di 9
-
27/10/2021 18:25
0
Gianni Barba
N° messaggi: 9952 -
Iscritto da: 26/4/2020

Dopo la flessione di circa il 4% di ieri pur di fronte a dati semestrali molto solidi, anche nella seduta odierna Campari ha registrato un calo dello 0,85% a quota 12,29 euro. Il titolo però ha incassato giudizi positivi da parte degli analisti.
Mediobanca securities ha alzato il prezzo obiettivo su Campari da 10,6 a 11,6 euro, confermando la raccomandazione neutral. I risultati del terzo trimestre, spiegano gli analisti, hanno dimostrato che l'azienda è stata in grado di capitalizzare gli attuali trend favorevoli di settore. Anche Jefferies ha alzato il prezzo obiettivo su Campari da 12 a 12,3 euro, confermando la raccomandazione hold. I ricavi del terzo trimestre 2021 sono stati superiori alle attese del consenso, mentre l’ebit è stato "sostanzialmente in linea", commentano gli analisti. Banca Akros ha invece portato il prezzo obiettivo sul titolo da 12,7 a 13,2 euro, confermando la raccomandazione accumulate. Gli analisti citano "i risultati dei primi nove mesi" dell’anno "più forti delle attese e l’outlook positivo, seppure cauto". Le stime di Banca Akros sulla crescita organica dei ricavi nell’intero 2021 salgono da +20% (anno su anno) a +25%. L’ultimo aumento di target è arrivato da Equita sim, che ha alzato del 3% a 11,3 euro il prezzo obiettivo su Campari, confermando la raccomandazione hold. "Terzo trimestre sopra le attese (in linea con il consenso), ma prudenza sui margini", segnalano gli esperti, che hanno aumentato le stime di ebit 2021-2022 dell’1-2%, posizionandosi di un 1-3% al di sotto del consenso. Infine, Kepler Cheuvreux ha confermato la raccomandazione buy e il prezzo obiettivo a 13,6 euro. I conti del terzo trimestre, spiegano gli analisti, sono stati "estremamente positivi sui ricavi", mentre i margini sono stati in linea con le loro attese. Decisamente migliore delle loro stime il debito netto, grazie a una miglior gestione del capitale circolante.
|
9 di 9
-
02/11/2021 19:49
0
Gianni Barba
N° messaggi: 9952 -
Iscritto da: 26/4/2020
Campari, nell'ambito della vigente autorizzazione all'acquisto di azioni proprie da destinare al servizio dei piani di incentivazione basati su strumenti finanziari, deliberata dall'Assemblea degli Azionisti dell'8 aprile 2021, ha comunicato di aver acquistato, dal 25 al 29 ottobre 2021, complessivamente 178.190 azioni proprie al prezzo medio di 12,5138 euro per azione per un controvalore pari a 2.229.825,17 euro.
|