DIMITRI LONG
N° messaggi: 4218 -
Iscritto da: 04/10/2024
Si prepara il terreno a Vico che è il primo studioso innovativo nella storia; Vico si sofferma sul divenire delle società e se sia possibile trovare delle costanti nella storia; nell'evoluzione della storia dell'uomo vi sono tappe che alternano che si susseguono.
742 di 2399-12/11/2024 17:540
DIMITRI LONG
N° messaggi: 4218 -
Iscritto da: 04/10/2024
Il percorso della civiltà è progressivo ma quando raggiunge l'apice gli stili di vita si indeboliscono, si corrompono e si degradano verso una forma di barbarie con violenza ed egoismo.
743 di 2399-12/11/2024 17:540
DIMITRI LONG
N° messaggi: 4218 -
Iscritto da: 04/10/2024
Per Vico le ere storiche si alternano come il periodo degli dei, degli eroi e degli uomini barbari che definisce in questo modo estremamente attuale: "Me se i popoli marciscano in quell'ultimo civil malore... accostumati di non altro pensare ch'alle particolari utilità di ciascuno allora... la Provvidenza porrà rimedio riportando l'uomo al tempo degli dei".
744 di 2399-12/11/2024 17:550
DIMITRI LONG
N° messaggi: 4218 -
Iscritto da: 04/10/2024
E' esattamente quello che è successo tra il tardo e collassante impero romano ed il medioevo che riscopre la divinità e prepara il Rinascimento.
745 di 2399-12/11/2024 17:550
DIMITRI LONG
N° messaggi: 4218 -
Iscritto da: 04/10/2024
Oggi l'attenzione prevalente alla razionalità inesistente del mondo della finanza ha fatto perdere di vista la dimensione sociale della vita e le scienze sociali si occupano della società umana trattandola come una colonia di termiti, di api e di formiche.
746 di 2399-12/11/2024 17:560
DIMITRI LONG
N° messaggi: 4218 -
Iscritto da: 04/10/2024
Siamo di fronte ad una crisi antropologica e non economica ma lo studio esclusivo dell'economia ottunde i cervelli ed uccide la creatività.
747 di 2399-12/11/2024 17:560
DIMITRI LONG
N° messaggi: 4218 -
Iscritto da: 04/10/2024
Pitirim Sorokin studia 30 secoli di storia e cataloga i periodi storici ed i modelli culturali che ne fanno da supporto in tre stadi simili a quelli di Vico: ideazionale, sensistico ed idealistico, il modello attuale è la cultura sensistica l'opposto di quella ideazionale come scriveva nel 1941 ne "La crisi del nostro tempo".
748 di 2399-12/11/2024 17:570
DIMITRI LONG
N° messaggi: 4218 -
Iscritto da: 04/10/2024
Sorokin dimenticato costruisce un'imponente documentazione empirica per capire la crescita delle società/istituzioni, ed il loro declino, in particolare punta il dito del declino sulla cultura tecnica e descriverà con una precisione stupefacente le caratteristiche del nostro periodo culturale destinato al collasso.
749 di 2399-12/11/2024 17:570
DIMITRI LONG
N° messaggi: 4218 -
Iscritto da: 04/10/2024
Infine Arnold Toynbee che come Vico e Sorokin fa leva sulla natura dell'uomo continuamente combattuto tra l'Eros e la Thanatos, esiste un legame con la natura dell'uomo di cui oggi vediamo un nichilismo distruttivo che porta al collasso le società dell'uomo.
750 di 2399-12/11/2024 17:580
DIMITRI LONG
N° messaggi: 4218 -
Iscritto da: 04/10/2024
Nel suo ultimo lavoro del 1965 scriveva che le società si evolvono attraverso un meccanismo di sfida e risposta ovvero di interazione tra ambiente esterno e capacità di dominare gli eventi esterni che consentono il progresso delle società e delle loro istituzioni:
751 di 2399-12/11/2024 17:590
DIMITRI LONG
N° messaggi: 4218 -
Iscritto da: 04/10/2024
" Ed in tal modo, se il congegno della sfida e della replica spiega le inesplicabili origini e crescita delle civiltà, esso spiega altresì il loro crollo e la loro disintegrazione che comincia quando nelle elites che governano viene meno la creatività in grado di rispondere in modo nuovo alle sfide portate dall'ambiente esterno.
752 di 2399-12/11/2024 17:590
DIMITRI LONG
N° messaggi: 4218 -
Iscritto da: 04/10/2024
Per incapacità o per supponenza la società lentamente perde la sua forza vitale e comincia a collassare".
753 di 2399-12/11/2024 17:590
DIMITRI LONG
N° messaggi: 4218 -
Iscritto da: 04/10/2024
Questo è quello che vediamo ogni singolo giorno di una elite che ha perso contatto con le realtà; forse prima di dare un Nobel sulla storia già scritta si poteva evitare ma le stesse elites dell'Accademia di Svezia hanno perso la capacità di capire la storia offrendoci l'acqua calda.
754 di 2399-12/11/2024 18:000
DIMITRI LONG
N° messaggi: 4218 -
Iscritto da: 04/10/2024
Gli illustri Nobel americani potrebbero mettersi a cimento per capire come mai il loro paese, gli Usa, in cui vivono e studiano le disfunzioni sociali è il paese con la maggiore disuguaglianza al mondo una ricchezza concentrata al massimo livello, una crescente massa di homeless, di disoccupati ed una società esplosiva come si può vedere nei seguenti grafici che mostrano lo scollamento tra ricchezza e povertà come i seguenti grafici mostrano drammaticamente l'asimmetria tra i Nobel e la società in cui studiano.
Esaminando queste slides degli Usa potrebbe essere un buon inizio della crescita e collasso delle società e provare a scoprire che è solo una buona società fondamento dell'economia e non viceversa.
755 di 2399-12/11/2024 18:020
DIMITRI LONG
N° messaggi: 4218 -
Iscritto da: 04/10/2024
Tra le principali Borse europee pesante Francoforte, che segna una discesa di ben -2,13 punti percentuali; sotto pressione Londra, con un forte ribasso dell'1,22%, e seduta negativa per Parigi, che scende del 2,69%. A Milano, forte calo del FTSE MIB (-2,15%), che ha toccato 33.607 punti; sulla stessa linea, si abbattono le vendite sul FTSE Italia All-Share, che chiude la giornata a 35.738 punti, in forte calo del 2,12%.
Il controvalore degli scambi nella seduta del 12/11/2024 a Piazza Affari è stato pari a 3,32 miliardi di euro, con un incremento di ben 625,1 milioni di euro, pari al 23,19%, rispetto ai precedenti 2,7 miliardi; mentre i volumi scambiati sono passati da 0,46 miliardi di azioni della seduta precedente a 0,61 miliardi.
Al top tra le azioni più importanti di Milano, segna un buon incremento STMicroelectronics, che riporta un +1,09% rispetto al precedente.
756 di 2399-12/11/2024 18:020
DIMITRI LONG
N° messaggi: 4218 -
Iscritto da: 04/10/2024
I più forti ribassi, invece, si sono verificati su Mediobanca, che ha archiviato la seduta a -8,15%.
Sensibili perdite per Prysmian, in calo del 5,48%.
In apnea Brunello Cucinelli, che arretra del 4,78%.
757 di 2399-12/11/2024 20:110
larvato
N° messaggi: 336 -
Iscritto da: 29/10/2024
Dott Dimitri mi consenta ma questa è cosa devastante
758 di 2399-12/11/2024 20:410
DIMITRI LONG
N° messaggi: 4218 -
Iscritto da: 04/10/2024
Certamente dottor Larvato: il 36% delle persone in Italia vuole lasciare il proprio lavoro e il 53% ne è stressato, tant'è vero che quando va al supermercato, si chiede, se davvero il tonno a canna è stato pescato!.
759 di 2399-12/11/2024 20:420
DIMITRI LONG
N° messaggi: 4218 -
Iscritto da: 04/10/2024
- In Italia, il 63% dei lavoratori e delle lavoratrici ha una percezione positiva del proprio posto di lavoro.
760 di 2399-12/11/2024 20:430
DIMITRI LONG
N° messaggi: 4218 -
Iscritto da: 04/10/2024
Nonostante ciò, il 53% delle persone afferma di sentirsi stressato dal lavoro, tanto che più di uno su tre (36%) ha in programma di abbandonarlo entro i prossimi sei mesi. .
Si prepara il terreno a Vico che è il primo studioso innovativo nella storia; Vico si sofferma sul divenire delle società e se sia possibile trovare delle costanti nella storia; nell'evoluzione della storia dell'uomo vi sono tappe che alternano che si susseguono.