Registration Strip Icon for alerts Registrati per avvisi in tempo reale, portafoglio personalizzato e movimenti di mercato.

Euro / Dollaro Con Grafici (EURUSD)

- Modificato il 31/8/2012 12:25
pasinijw N° messaggi: 3183 - Iscritto da: 08/5/2009
Grafico Intraday: Euro vs United States DollarGrafico Storico: Euro vs United States Dollar
Grafico IntradayGrafico Storico

Poichè è tornato di interesse il cambio EUR / USD..

Un pò di grafici e visioni prospettiche..

Forza su su su !!!







Lista Commenti
4945 Commenti
 ...    247 
MODERATO MIO NONNO (Utente disabilitato) N° messaggi: 9984 - Iscritto da: 07/7/2024
MODERATO MIO NONNO (Utente disabilitato) N° messaggi: 9984 - Iscritto da: 07/7/2024
MODERATO MIO NONNO (Utente disabilitato) N° messaggi: 9984 - Iscritto da: 07/7/2024
4924 di 4945 - 26/10/2024 09:50
DIMITRI LONG N° messaggi: 4217 - Iscritto da: 04/10/2024

La discesa dell’euro/dollaro.

Il cambio Euro/Dollaro (EUR/USD) ha subito un’ulteriore flessione, con le quotazioni che si sono portate a ridosso di 1,0760 (livello dal quale è poi iniziato un veloce recupero). La struttura tecnica di breve termine rimane precaria (i principali indicatori direzionali si trovano infatti in posizione short) anche se il forte ipervenduto registrato dagli oscillatori più reattivi può impedire un ulteriore cedimento e innescare una pausa di consolidamento. Un rimbalzo dovrà comunque affrontare una prima resistenza in area 1,0955-1,0960 e una seconda barriera a quota 1,1025-1,1040.

4925 di 4945 - 13/11/2024 08:48
DIMITRI LONG N° messaggi: 4217 - Iscritto da: 04/10/2024
Perché la parità euro-dollaro è vicina con Trump. Cosa significa per gli investitori
Mercati Azionari

Perché la parità euro-dollaro è vicina con Trump. Cosa significa per gli investitori

di Francesca Gerosa

Il dollaro balza al top di aprile 2024 nei confronti dell’euro a 1,0611 e semina le sue vittime tra le materie prime. Diversi gli strategist sul mercato valutario che rivedono in modo rilevante le loro previsioni sulla moneta unica con l’onda rossa che accresce i rischi di arrivare alla parità con il biglietto verde. Ecco quando | Perché Mario Draghi è l’antidoto europeo allo strapotere di Donald Trump ed Elon Musk
Il dollaro statunitense balza al top di aprile 2024 nei confronti dell’euro a 1,0611 e semina le sue vittime anche tra le materie prime (oro e petrolio flettono), mentre il bitcoin estende il record a 89.929 dollari. Gli operatori continuano a investire in asset che dovrebbero continuare a gonfiare la bolla a Wall Street

4926 di 4945 - Modificato il 13/11/2024 10:58
DIMITRI LONG N° messaggi: 4217 - Iscritto da: 04/10/2024

La Cina emette bond in dollari in Arabia Saudita: 26 miliardi le richieste

E’ invece in lieve rialzo il CSI 300 dei listini di Shanghai e Shenzhen +0,6%. La Cina ha avviato la procedura per collocare obbligazioni in dollari in Arabia Saudita, il primo prestito del Paese nella valuta statunitense dal 2021. Secondo alcune fonti, l’operazione ha ricevuto ordini per oltre 25,7 miliardi di dollari stamane. All’inizio del mese il Ministero delle Finanze ha dichiarato di voler vendere fino a 2 miliardi di dollari di titoli. La scelta di Pechino di andare a raccogliere risorse a Riyadh, invece che a Londra o a New York, arriva dopo i recenti sforzi per rafforzare i legami economici.
Molti dei più grandi indici azionari asiatici sono in calo di quasi l’1% o anche più, tra cui il Nikkei giapponese, il Kospi sudcoreano e l’indice azionario australiano. L’Hang Seng di Hong Kong è in calo dello 0,6%, ma era sceso del doppio all’inizio della sessione. L’indice di riferimento dell’area, l’MSCI Asia Pacific scende sui minimi di due mesi. Il Nikkei di Tokyo è a -1,5%, mentre lo yen si avvicina ai minimi degli ultimi tre mesi su dollaro: il cross è stamattina a 154,8.
Gli aumenti dei prezzi dei beni all’ingrosso in Giappone sono cresciuti al ritmo più veloce degli ultimi 14 mesi in ottobre e oltre le attese, sostenendo l’obiettivo di normalizzazione della politica monetaria perseguito dalla banca centrale.Nel resto dell’Asia Pacifico, l’indice KOSPI di Seul perde il 2%. BSE Sensex di Mumbai -0,7%.
4927 di 4945 - 13/11/2024 10:59
DIMITRI LONG N° messaggi: 4217 - Iscritto da: 04/10/2024

I prezzi al consumo Usa oggi indicheranno la strada Fed per dicembre

Oggi arriveranno dati potenzialmente cruciali sull’indice dei prezzi al consumo statunitense, che potrebbero rafforzare o invertire la tendenza nelle aspettative di taglio dei tassi, e daranno il via a una serie di giornate intense che includeranno i commenti del presidente della Fed Jay Powell giovedì, seguiti dai dati sulle vendite al dettaglio venerdì. Stando al consenso degli economisti, l’indice generale dovrebbe evidenziare un leggero surriscaldamento su base tendenziale: al 2,6% dal 2,4% di settembre, ma mostrarsi stabile a livello core al 3,3%. Numeri più robusti potrebbero cambiare le aspettative sull’allentamento della Fed da qui al prossimo anno. Le probabilità di un taglio dei tassi alla prossima riunione della Fed a dicembre sono state ridotte ad appena il 62% dal 77% della settimana precedente e dall’84% di un mese fa. La scorsa settimana Powell si è impegnato a proseguire sulla strada di un allentamento monetario cauto e paziente, affermando che la banca centrale non avrebbe cercato di “indovinare” le politiche di Trump o il loro effetto sull’economia. Oggi sono attesi i discorsi dei responsabili regionali della Fed Alberto Musalem, Lorie Logan e Jeffrey Schmid. Qualunque sia il programma di Trump, dovrebbe essere facilmente approvato dal Congresso, ora che i repubblicani sembrano aver vinto la maggioranza dei seggi alla Camera dei rappresentanti degli Stati Uniti, decretando la vittoria del governo
4928 di 4945 - 13/11/2024 11:00
DIMITRI LONG N° messaggi: 4217 - Iscritto da: 04/10/2024

Materie prime in calo sulla debolezza della Cina

Le materie prime sono decisamente più deboli, poiché i trader si sono preoccupati delle prospettive per la Cina, un consumatore chiave, che si appresta a sopportare il peso delle tariffe commerciali minacciate da Trump. Gli annunci di stimolo da parte di Pechino finora non sono riusciti a suscitare molto ottimismo su una ripresa economica. Mercoledì i prezzi del rame sono scesi leggermente, sulla scia del rafforzamento del dollaro e delle deboli prospettive di domanda nel principale consumatore di metalli, la Cina. Il rame a tre mesi sul London Metal Exchange è sceso dello 0,1% a 9.130 dollari a tonnellata metrica, e martedì è sceso a 9.107 dollari a tonnellata, il livello più basso dall’11 settembre.
Il petrolio greggio ha continuato a crogiolarsi vicino ai livelli più bassi questo mese, dopo che martedì l’OPEC ha tagliato le sue previsioni di crescita della domanda globale di petrolio per quest’anno e il prossimo, evidenziando la debolezza della Cina e di alcune altre regioni. I future sul Brent sono aumentati dello 0,3% a 72,07 dollari al barile, mentre il greggio statunitense West Texas Intermediate (WTI) è salito dello 0,2% a 68,27 dollari, senza discostarsi molto dai minimi di martedì, che erano i livelli più deboli dal 30 ottobre. L’oro ha tentato di rimettersi in piedi, salendo dello 0,3% a circa 2.604 dollari l’oncia, dopo il crollo al minimo di quasi due mesi di 2.589,59 dollari nella sessione precedente, sotto la pressione della forza del dollaro.
4929 di 4945 - 13/11/2024 11:00
DIMITRI LONG N° messaggi: 4217 - Iscritto da: 04/10/2024

Biglietto verde potente su yen ed euro

L’aumento dei rendimenti del mondo obbligazionario ha dato fuoco al biglietto verde. Per la prima volta dal 30 luglio, il dollaro è salito fino a 154,94 yen, prima di passare di mano l’ultima volta a 154,88 yen.
Ciò ha posto la coppia di valute, che tende a seguire i rendimenti statunitensi a lungo termine, sulla soglia dei 155 yen per dollaro, livello che molti partecipanti al mercato considerano un punto di innesco per un intervento verbale da parte delle autorità giapponesi. Il capo della politica monetaria del ministero delle finanze giapponese, Atsushi Mimura, ha dichiarato la scorsa settimana che i funzionari “sono pronti a prendere misure appropriate, se necessario, quando si notano movimenti eccessivi”. Tecnicamente, se il dollaro dovesse superare quota 155 yen, “c’è uno spazio vuoto tra 155 e 158, quindi la coppia potrebbe salire rapidamente e testare quota 158, dove il Ministero delle Finanze giapponese è intervenuto a maggio”, ha affermato Shoki Omori, capo stratega del Japan Desk di Mizuho Securities.

L’indice del dollaro USA, che misura la valuta rispetto allo yen, all’euro e agli altri quattro principali rivali, si è attestato a 106,03, non lontano dal massimo di martedì di 106,17, il livello più alto dal 1° maggio. L’euro è passato di mano a 1,0614 dollari, dopo essere sceso a 1,0595 dollari durante la notte, il minimo di un anno. L’Europa, come la Cina, è considerata la più danneggiata dai dazi di Trump, con il nuovo presidente degli Stati Uniti che in precedenza aveva affermato che l’Unione avrebbe “pagato un prezzo elevato” per non aver acquistato sufficienti esportazioni statunitensi.
Ieri sera l’S&P500 ha chiuso in ribasso dello 0,3% dopo cinque sedute consecutive di rialzo e tre di massimi storici. Anche il Bitcoin si è fermato per riprendere fiato dopo aver raggiunto un massimo storico appena sotto i 90.000 dollari nella sessione precedente, con i mercati che scommettevano su Trump per inaugurare un ambiente normativo più facile dopo aver promesso di rendere gli Stati Uniti “la capitale delle criptovalute del pianeta”. Il token è stato scambiato a circa 87.295 dollari alle 6.30 stamane.
4930 di 4945 - 13/11/2024 11:01
DIMITRI LONG N° messaggi: 4217 - Iscritto da: 04/10/2024

Rendimenti dei titoli del Tesoro Usa alle stelle

I rendimenti dei titoli del Tesoro a breve termine sono aumentati leggermente dopo aver toccato il livello più alto da fine luglio ieri, alla riapertura del mercato dopo la festività del Veterans Day, spingendo il dollaro statunitense a un picco di oltre tre mesi rispetto allo yen. I rendimenti obbligazionari sono saliti alle stelle da quando Donald Trump è stato rieletto alla Casa Bianca la scorsa settimana, con l’aspettativa che tasse più basse e tariffe più alte aumenteranno i prestiti governativi e faranno aumentare il deficit fiscale. Le politiche proposte da Trump sono anche viste dagli analisti come un’alimentazione dell’inflazione, potenzialmente ostacolando il percorso verso tassi di interesse della Fed più bassi.
Le stesse aspettative avevano spinto le azioni statunitensi a livelli record, ma la crescita si è interrotta durante la notte, mentre i rendimenti obbligazionari sono saliti alle stelle. Il rendimento dei titoli del Tesoro a due anni si è attestato al 4,351% dopo essere balzato al 4,367% martedì per la prima volta dal 31 luglio. Il rendimento a 10 anni si è attestato intorno al 4,43%, non lontano dal massimo di quattro mesi del 4,479% raggiunto una settimana fa subito dopo la schiacciante vittoria di Trump. “Esiste un significativo livello di resistenza tecnica al 4,48%-4,50% nei rendimenti dei titoli decennali statunitensi”, ha affermato Tony Sycamore, analista di IG a Reuters. “Una violazione di questo livello con un’inflazione più forte del previsto oggi potrebbe spianare la strada all’estensione dei guadagni verso la resistenza del 4,75%, una mossa che i mercati azionari potrebbero trovare difficile ignorare”.
4931 di 4945 - 13/11/2024 11:10
DIMITRI LONG N° messaggi: 4217 - Iscritto da: 04/10/2024

Dollaro e rendimenti dei titoli del Tesoro Usa alle stelle ma i “Trump trades” prendono fiatoRisultato immagine per DOLLARO GIF

Storia di Gabriella Bruschi
Banconota da un dollaro© Pixabay

4932 di 4945 - 13/11/2024 11:11
DIMITRI LONG N° messaggi: 4217 - Iscritto da: 04/10/2024

La scommessa dei mercati per una spesa fiscale, tasse più basse e tariffe più elevate sotto la presidenza entrante degli Stati Uniti

President Donald Trump Color Dollar Bill REAL Money | Etsy

Donald Trump, i cosiddetti “Trump trades” si sono presi una pausa e l’attenzione degli operatori è tornata sui dati economici.

4933 di 4945 - 13/11/2024 11:11
DIMITRI LONG N° messaggi: 4217 - Iscritto da: 04/10/2024

文献档案 艺术档案Oggi arriveranno dati potenzialmente cruciali sull’indice dei prezzi al consumo statunitense. Invece dollaro e i rendimenti dei titoli del Tesoro sono saliti alle stelle dopo le elezioni della scorsa settimana.

4934 di 4945 - 13/11/2024 11:13
DIMITRI LONG N° messaggi: 4217 - Iscritto da: 04/10/2024

I crescenti costi di prestito tendono a rendere nervosi gli investitori azionari e sono un peso particolare per le azioni tecnologiche. Nel corso della serata di ieri, Donald Trump

Donald Trump 4 Billion Dollar Play Funny Money Novelty Note + FREE ...

ha indicato i candidati a ricoprire incarichi nel governo o nella sua squadra. I future di Wall Street indicano un’ulteriore debolezza dopo il calo di martedì e anche i future paneuropei dello STOXX 50 sono in ribasso.

4935 di 4945 - 13/11/2024 11:15
DIMITRI LONG N° messaggi: 4217 - Iscritto da: 04/10/2024

Five Dollar Bill GIFs - Get the best GIF on GIPHYDIMITRI LONG

4936 di 4945 - 13/11/2024 13:56
DIMITRI LONG N° messaggi: 4217 - Iscritto da: 04/10/2024

Esta espeluznante cabeza robótica de Abraham Lincoln es el animatronic ...文献档案 艺术档案This robot is so real you’d swear Abraham Lincoln was still alive ...

4937 di 4945 - Modificato il 13/11/2024 16:35
DIMITRI LONG N° messaggi: 4217 - Iscritto da: 04/10/2024

Risultato immagine per DOLLARO GIF

Trump e Musk vogliono il dollaro alla pari e poi con calma anche sopra all'€urosunglasses

4938 di 4945 - Modificato il 18/11/2024 09:06
DIMITRI LONG N° messaggi: 4217 - Iscritto da: 04/10/2024

Il dollaro vicino ai massimi degli ultimi 2 anni

Lunedì l'indice del dollaro si è mantenuto stabile intorno a 106,6, scambiando vicino ai livelli più levati degli ultimi due anni per le aspettative di un minor numero di tagli dei tassi della Federal Reserve e le scommesse sulla sovraperformance economica degli Stati Uniti sotto una presidenza Trump. La scorsa settimana, il presidente della Fed, Jerome Powell, ha indicato che la banca centrale non ha piani immediati per abbassare i tassi, citando la resilienza dell'economia, un solido mercato del lavoro e le continue pressioni inflazionistiche. Mentre i mercati si aspettano ancora un taglio dei tassi di un quarto di punto a dicembre, le aspettative per le riduzioni fino alla fine del 2025 sono state ridotte a 77 punti base, in calo rispetto agli oltre 100 punti di poche settimane fa. Nel frattempo, gli investitori stanno osservando gli sviluppi intorno alla potenziale scelta di Donald Trump per il ruolo di Segretario del Tesoro. Il ceo di Cantor Fitzgerald Howard Lutnick e l'investitore ed hedge fund manager Scott Bessent sarebbero tra i principali candidati per quel ruolo.

4939 di 4945 - Modificato il 23/11/2024 14:38
DIMITRI LONG N° messaggi: 4217 - Iscritto da: 04/10/2024

Trump vuole un dollaro debole, ma le sue politiche possono avere l’effetto contrario

Trump vuole un dollaro debole, ma le sue politiche possono avere l’effetto contrario
4940 di 4945 - 23/11/2024 14:39
DIMITRI LONG N° messaggi: 4217 - Iscritto da: 04/10/2024

Greg Meier, Global Economics and Strategy di Allianz Global Investors, passa in rassegna l’incidenza della Trumponomics sul dollaro e analizza gli appuntamenti macro della prossima settimana.
Anche se l'avvicendamento alla Casa Bianca avverrà fra un paio di mesi, secondo Greg Meier, Senior Economist, Global Economics and Strategy di Allianz Global Investors, l’influenza del nuovo presidente comincia già a farsi sentire.
Per esempio, il dollaro Usa è in crescita da quando gli investitori hanno realizzato che i Repubblicani avranno il controllo non solo della Casa Bianca, ma anche di entrambe le camere del Congresso.Autore: Antonio Cardarelli, Financialounge.com

4945 Commenti
 ...    247 
Titoli Discussi
FX:EURUSD 1.04 -0.1%
Euro vs United States Dollar
Euro vs United States Dollar
Euro vs United States Dollar
Indici Internazionali
Australia -0.1%
Brazil 0.2%
Canada 0.0%
France -0.2%
Germany -0.1%
Greece 0.8%
Holland 0.1%
Italy -0.2%
Portugal -0.0%
US (DowJones) 0.0%
US (NASDAQ) 0.0%
United Kingdom -0.3%
Rialzo (%)
BIT:WRKT25 0.00 28.6%
BIT:IVG 13.58 17.0%
BIT:ART 0.34 11.9%
BIT:1PM 140 11.3%
BIT:1EXPE 186 11.1%
BIT:WART28 0.05 10.9%
BIT:1DASH 203 10.3%
BIT:1CEC 3.24 9.5%
BIT:WS3D25 0.15 8.3%
BIT:1HLT 260 7.5%

Accedendo ai servizi offerti da ADVFN, ne si accettano le condizioni generali Termini & Condizioni

ADVFN Network