Fidia – società quotata all'Euronext Milan e attiva nella tecnologia del controllo numerico e dei sistemi integrati per il calcolo, la scansione e la fresatura di forme complesse – ha comunicato i risultati finanziari del 2023.
L'azienda ha chiuso l'esercizio con ricavi netti pari a 28,61 milioni di euro, in crescita del 17% rispetto ai 24,37 milioni di euro registrati nell'esercizio precedente. In miglioramento anche il margine operativo lordo, passato da un valore negativo di 2,63 milioni di euro a un rosso di 217mila euro. Nel 2023, Fidia ha contabilizzato una perdita netta (esclusa la quota di terzi) di 1,31 milioni di euro, rispetto all'utile di 5,97 milioni di euro conseguito nell'esercizio precedente; al netto degli effetti non ricorrenti il risultato finale del 2022 era stato negativo per 4,9 milioni di euro.
A fine 2023 l'indebitamento netto era aumentato a 9,26 milioni di euro, rispetto ai 7,41 milioni di euro di inizio anno. Alla stessa data, il portafoglio ordini era pari a 14,3 milioni di euro, in forte aumento rispetto ai 4,3 milioni di euro di inizio anno, avendo acquisito ordini per 26,2 milioni nell'intero esercizio.
Inoltre, il consiglio di amministrazione di Fidia ha approvato una revisione e un aggiornamento del piano industriale 2023-2026 e considera un orizzonte temporale esteso fino all’esercizio 2027.
In base alle previsioni di crescita dei ricavi del gruppo stimate nel piano industriale, Fidia prevede che i ricavi crescano dai 28,61 milioni di euro ottenuti nel 2023 a 43,3 milioni di euro nel 2027.
2 di 19-30/5/2024 09:120
GIOLA
N° messaggi: 35964 -
Iscritto da: 03/9/2014
FIDIA giornaliero
3 di 19-31/5/2024 09:160
GIOLA
N° messaggi: 35964 -
Iscritto da: 03/9/2014
FIDIA giornaliero
4 di 19-03/6/2024 09:580
GIOLA
N° messaggi: 35964 -
Iscritto da: 03/9/2014
5 di 19-03/6/2024 09:590
GIOLA
N° messaggi: 35964 -
Iscritto da: 03/9/2014
FIDIA giornaliero
6 di 19-04/6/2024 09:450
GIOLA
N° messaggi: 35964 -
Iscritto da: 03/9/2014
FIDIA giornaliero
7 di 19-05/6/2024 09:440
GIOLA
N° messaggi: 35964 -
Iscritto da: 03/9/2014
FIDIA giornaliero
8 di 19-11/6/2024 15:120
GIOLA
N° messaggi: 35964 -
Iscritto da: 03/9/2014
9 di 19-24/8/2024 11:070
GIOLA
N° messaggi: 35964 -
Iscritto da: 03/9/2014
FIDIA giornaliero
10 di 19-02/9/2024 10:090
GIOLA
N° messaggi: 35964 -
Iscritto da: 03/9/2014
FIDIA giornaliero
11 di 19-09/9/2024 10:240
pako7
N° messaggi: 2492 -
Iscritto da: 11/6/2019
Fallita
12 di 19-07/10/2024 09:270
GIOLA
N° messaggi: 35964 -
Iscritto da: 03/9/2014
Fidia aggiorna il cash plan
Fidia – società quotata all'Euronext Milan e attiva nella tecnologia del controllo numerico e dei sistemi integrati per il calcolo, la scansione e la fresatura di forme complesse – ha comunicato che il consiglio di amministrazione ha approvato un cash plan aggiornato.
Il nuovo cash plan tiene conto anche della comunicazione pervenuta da GGHL (Global Growth Holding Limited), soggetto interamente controllato da Negma Group, subentrato a quest'ultima nel contratto di investimento del 15 dicembre 2022 e avente ad oggetto un prestito obbligazionario convertibile (POC) per 10 milioni di euro massimi. Al 4 ottobre 2024, il prestito obbligazionario convertibile era stato osttoscritto per 6 milioni di euro e le obbligazioni sottoscritte erano state convertite interamente in azioni Fidia.
GGHL si è impegnata a sottoscrivere, al fine di supportare la copertura del fabbisogno finanziario del gruppo, su richiesta di Fidia, quattro nuove tranche del POC, da 500mila euro ciascuna, rispettivamente il 9 ottobre 2024, 4 novembre 2024, 29 novembre 2024 e 23 dicembre 2024.
GGHL conferma anche che Fidia potrà presentare una nuova richiesta per la sottoscrizione di una ulteriore tranche a decorrere dal 6 febbraio 2025.
Il consiglio di amministrazione di Fidia stima che il nuovo cash plan permetterà al gruppo i finanziare il proprio fabbisogno finanziario per i prossimi 12 mesi (1° ottobre 2024-30 settembre 2025).
13 di 19-07/10/2024 09:330
GIOLA
N° messaggi: 35964 -
Iscritto da: 03/9/2014
FIDIA giornaliero
14 di 19-10/10/2024 09:450
GIOLA
N° messaggi: 35964 -
Iscritto da: 03/9/2014
Fidia, rinviata l'approvazione della semestrale 2024
Fidia – società quotata all'Euronext Milan e attiva nella tecnologia del controllo numerico e dei sistemi integrati per il calcolo, la scansione e la fresatura di forme complesse – ha comunicato che il consiglio di amministrazione ha deciso di rinviare al 22 ottobre 2024 l'approvazione della relazione finanziaria semestrale 2024.
Il rinvio è motivato dal lavoro di aggiornamento, attualmente in corso, del piano industriale 2024-2027, e dalla recente approvazione del cash plan, oltre che dal processo di verifica con l'Agenzia delle Entrate relativo alla riconciliazione dei pagamenti eseguiti in sede concordataria rispetto al debito pre-esistente, funzionale e necessario per l’ottenimento della dichiarazione di definitiva chiusura della fase esecutiva della procedura da parte del Tribunale di Ivrea.
Parallelamente il Piano Industriale 2024-2027 aggiornato sarà portato in approvazione nel corso della stessa riunione calendarizzata per il 22 ottobre 2024.
15 di 19-10/10/2024 09:470
GIOLA
N° messaggi: 35964 -
Iscritto da: 03/9/2014
FIDIA giornaliero
16 di 19-24/10/2024 09:350
GIOLA
N° messaggi: 35964 -
Iscritto da: 03/9/2014
Fidia, i conti del 1° semestre e le stime per il 2024
Fidia – società quotata all'Euronext Milan e attiva nella tecnologia del controllo numerico e dei sistemi integrati per il calcolo, la scansione e la fresatura di forme complesse – ha comunicato i risultati finanziari della prima metà del 2024.
L'azienda ha chiuso il semestre con ricavi netti pari a 9,42 milioni di euro, in crescita del 4,4% rispetto agli 8,99 milioni ottenuti nello stesso periodo dell'anno precedente. Il margine operativo lordo è stato negativo per 1,84 milioni di euro, rispetto al rosso di 1,1 milioni del 1° semestre 2023. Nei primi sei mesi del 2024, Fidia ha contabilizzato una perdita netta (esclusa la quota di terzi) di 7,22 milioni di euro, rispetto al rosso di 2,08 milioni del 1° semestre del 2023.
A fine giugno 2024 l'indebitamento netto era sceso a 6,69 milioni di euro, rispetto ai 9,26 milioni di euro di inizio anno. Alla stessa data il portafoglio ordini era pari a 12,7 milioni.
Il management di Fidia ha aggiornato il piano industriale per il 2024-2027, con ricavi previsti per l'esercizio in corso nell'intorno dei 23,35 milioni di euro, un margine operativo lordo positivo per 216mila euro e un indebitamento finanziario netto per 2,38 milioni di euro.
Per quanto concerne i ricavi previsti nell’arco temporale considerato, il piano industriale aggiornato conferma le previsioni per l’anno 2025 e per i successivi esercizi (2026 e 2027).
17 di 19-24/10/2024 09:370
GIOLA
N° messaggi: 35964 -
Iscritto da: 03/9/2014
FIDIA giornaliero
18 di 19-07/1/2025 10:050
GIOLA
N° messaggi: 35964 -
Iscritto da: 03/9/2014
FIDIA giornaliero (rischio altissimo)
19 di 19-24/2/2025 09:550
GIOLA
N° messaggi: 35964 -
Iscritto da: 03/9/2014
Fidia – Accordo con GGHL per prestito obbligazionario convertibile cum warrant da 4 mln
Il CdA di Fidia ha deliberato di procedere alla sottoscrizione con Global Growth Holding Limited di un accordo di investimento avente ad oggetto un programma di finanziamento di Fidia mediante emissione di un prestito obbligazionario cum warrant convertibile, per un importo complessivo di 4 milioni la cui sottoscrizione sara' riservata a GGHL stessa ovvero a sue entita' affiliate.
In particolare, l' Accordo prevede l' impegno di GGHL a sottoscrivere complessive 400 obbligazioni, suddivise in 8 tranche da valore nominale di 500 mila euro ciascuna, entro 24 mesi dalla prima emissione di Obbligazioni.
Si evidenzia che l' operazione si pone in continuita' con quella disciplinata dall' accordo di investimento sottoscritto in data 15 novembre 2022 tra la Societa' e Negma Group Limited successivamente ceduto da Negma a GGHL in data 15 maggio 2024 per un valore nominale complessivo di 10 milioni che ha consentito alla societa' di coprire il fabbisogno concordatario e completare positivamente la procedura concorsuale.
Fidia – società quotata all'Euronext Milan e attiva nella tecnologia del controllo numerico e dei sistemi integrati per il calcolo, la scansione e la fresatura di forme complesse – ha comunicato i risultati finanziari del 2023.
L'azienda ha chiuso l'esercizio con ricavi netti pari a 28,61 milioni di euro, in crescita del 17% rispetto ai 24,37 milioni di euro registrati nell'esercizio precedente. In miglioramento anche il margine operativo lordo, passato da un valore negativo di 2,63 milioni di euro a un rosso di 217mila euro. Nel 2023, Fidia ha contabilizzato una perdita netta (esclusa la quota di terzi) di 1,31 milioni di euro, rispetto all'utile di 5,97 milioni di euro conseguito nell'esercizio precedente; al netto degli effetti non ricorrenti il risultato finale del 2022 era stato negativo per 4,9 milioni di euro.
A fine 2023 l'indebitamento netto era aumentato a 9,26 milioni di euro, rispetto ai 7,41 milioni di euro di inizio anno. Alla stessa data, il portafoglio ordini era pari a 14,3 milioni di euro, in forte aumento rispetto ai 4,3 milioni di euro di inizio anno, avendo acquisito ordini per 26,2 milioni nell'intero esercizio.
Inoltre, il consiglio di amministrazione di Fidia ha approvato una revisione e un aggiornamento del piano industriale 2023-2026 e considera un orizzonte temporale esteso fino all’esercizio 2027.
In base alle previsioni di crescita dei ricavi del gruppo stimate nel piano industriale, Fidia prevede che i ricavi crescano dai 28,61 milioni di euro ottenuti nel 2023 a 43,3 milioni di euro nel 2027.