andrea1975
N° messaggi: 5625 -
Iscritto da: 08/2/2010
Grazie Giola sempre troppo buona
62 di 490-16/6/2015 08:470
GIOLA
N° messaggi: 35309 -
Iscritto da: 03/9/2014
FtseMib future: spunti operativi per martedì 16 giugno
E’ stata una giornata negativa ieri sul mercato azionario italiano che ha subito una brusca correzione e si è portato a contatto con un’importante area di supporto grafico. Il FtseMib future, dopo un’apertura in gap-down a 22.600, è salito fino ad un massimo intraday di 22.655 punti prima di accusare una pericolosa flessione che ha spinto i prezzi in area 22.300-22.280. La struttura tecnica di breve termine si sta quindi indebolendo, con diversi indicatori che registrano un chiaro rafforzamento della pressione ribassista. Possibile pertanto un’ulteriore ondata ribassista, con un primo target a 22.120-22.100 e un secondo target in area 21.900-21.850 punti. Un recupero dovrà invece affrontare un duro ostacolo a ridosso di 23.050. Prima di poter tentare un allungo di una certa consistenza sarà comunque necessaria un’adeguata fase laterale di riaccumulazione. Strategie operative intraday. Short su rimbalzo verso 22.460 con target a 22.360-22.350 prima, in area 22.250-22.230 poi e verso 22.120-22.100 successivamente. Stop a 22.560.
(MILANO FINANZA)
63 di 490-17/6/2015 08:520
GIOLA
N° messaggi: 35309 -
Iscritto da: 03/9/2014
FtseMib future: spunti operativi per mercoledì 17 giugno
E’ stata una giornata decisamente volatile ieri per il mercato azionario italiano che ha testato un’importante area di supporto grafico prima di iniziare un importante recupero intraday. Il FtseMib future, dopo un’apertura in gap-down a quota 22.205, si è subito indebolito, con i prezzi che sono scesi sotto i 22.000 punti (minimo intraday a 21.970). Da quest’ultimo livello è poi iniziato un veloce recupero, con il derivato che è risalito verso 22.400. La struttura tecnica rimane precaria anche se il forte ipervenduto di brevissimo termine può impedire un ulteriore cedimento e favorire una pausa di consolidamento. Da un punto di vista grafico solo una discesa sotto 21.970 potrebbe fornire un nuovo segnale ribassista, con un primo target a 21.820-21.800 e un secondo target in area 21.670-21.650. Prima di poter tentare un allungo di una certa consistenza sarà comunque necessaria un’adeguata fase laterale di riaccumulazione. Strategie operative intraday. Long a 22.230 con target a 22.330-22.340 prima e in area 22.440-22.460 in un secondo momento. Stop a 22.140.
(MILANO FINANZA)
64 di 490-18/6/2015 08:440
GIOLA
N° messaggi: 35309 -
Iscritto da: 03/9/2014
FtseMib future: spunti operativi per giovedì 18 giugno
E’ stata una giornata contrastata ieri per il mercato azionario italiano che è stato respinto da un’importante area di resistenza e ha subito una rapida correzione. Il FtseMib future, dopo un’apertura a 22.390, è sceso in area 22.250-22.240 prima di iniziare un veloce rialzo che ha spinto i prezzi attorno a 22.560-22.570. Da questa zona è poi iniziata una pericolosa correzione che si è arrestata a quota 22.200. La struttura tecnica rimane precaria: prima di poter iniziare un recupero di una certa consistenza sarà pertanto necessaria una fase laterale di riaccumulazione. Un balzo in avanti dovrà affrontare un primo ostacolo in area 22.750-22.800 e una seconda barriera a 23.000-23.050. Solo il ritorno al di sopra di quest’ultimo livello potrebbe fornire una dimostrazione di forza. Pericoloso invece il ritorno sotto 22.100 anche se, da un punto di vista grafico, un nuovo segnale short arriverà solo con il cedimento di 21.970. Strategie operative intraday. Short su rimbalzo verso 22.340-22.350 con target a 22.250-22.230 prima, in area 22.150-22.130 poi e verso 22.050 successivamente. Stop a 22.450.
(MILANO FINANZA)
65 di 490-19/6/2015 09:040
GIOLA
N° messaggi: 35309 -
Iscritto da: 03/9/2014
FtseMib future: spunti operativi per venerdì 19 giugno
E’ stata una giornata volatile ieri sul mercato azionario italiano che è sceso verso un’importante area di supporto grafico prima di iniziare un difficile rimbalzo tecnico. Il FtseMib future con scadenza settembre 2015 (che da oggi diventa il future di riferimento), dopo un’apertura a 22.150, si è subito indebolito con i prezzi che sono scesi in area 22.000-22.980 e attorno a 21.760-21.750 in un secondo momento. Da quest’ultimo livello è poi iniziato un importante recupero, con il derivato che è salito verso 22.360. La struttura tecnica rimane precaria: un ulteriore allungo recupero dovrà affrontare un duro ostacolo in area 22.450-22.480 punti. Solo il ritorno sopra 22.500 potrebbe fornire un segnale di tenuta. Negativa invece una discesa sotto 21.750 in quanto può innescare un’ulteriore flessione verso 21.620-21.600 prima e attorno a 21.520-21.500 in un secondo momento. Strategie operative intraday. Short su rimbalzo verso 22.460 con target a 22.350-22.340 prima, in area 21.260-21.250 poi e verso 22.200-21.180 successivamente. Stop a 22.510.
(MILANO FINANZA)
66 di 490-22/6/2015 10:040
GIOLA
N° messaggi: 35309 -
Iscritto da: 03/9/2014
Ftse Mib future: spunti operativi per lunedì 22 giugno
È stata una giornata positiva venerdì sul mercato azionario italiano che, sostenuto dal recupero del comparto bancario, ha compiuto un veloce rimbalzo tecnico e si dirige verso le prime resistenze grafiche. Il Ftse Mib future con scadenza settembre 2015, dopo un’apertura a 22.275, si è appoggiato a quota 22.250 prima di effettuare un importante allungo che ha spinto i prezzi in area 22.460-22.470 prima e fino ad un massimo intraday di 22.670 punti successivamente. La struttura tecnica di breve termine rimane ancora precaria: prima di poter iniziare un recupero di una certa consistenza sarà pertanto necessaria un’adeguata fase laterale di riaccumulazione. Un ulteriore balzo in avanti dovrà affrontare un primo ostacolo in area 22.750-22.800 e una seconda barriera a 23.000-23.050. Solo il ritorno al di sopra di quest’ultimo livello potrebbe fornire una dimostrazione di forza. Pericoloso invece il ritorno sotto 21.950 anche se, da un punto di vista grafico, un nuovo segnale short arriverà solo con il cedimento di 21.750. Strategie operative intraday. Short su allungo verso 22.980 con target a 22.860-22.840 prima, in area 21.760-21.740 poi e verso 22.650-22.630 successivamente. Stop a 23.060.
(MILANO FINANZA)
67 di 490-23/6/2015 09:000
GIOLA
N° messaggi: 35309 -
Iscritto da: 03/9/2014
Ftse Mib future: spunti operativi per martedì 23 giugno
Avvio di settimana euforico per il Ftse Mib future, che ha scontato il rincorrersi di dichiarazioni e voci su una possibile imminente soluzione della questione greca: dopo un’apertura in ampio gap oltre la soglia psicologica dei 23.000 punti, il derivato ha così subito accelerato fino a ridosso di quota 23.350 per poi iniziare una prevedibile fase di assestamento. Nella fase centrale della seduta il future ha quindi pagato una veloce correzione fino a 23.000 punti, che non ha però messo in discussione il sentiment della giornata ed è stato infatti subito annullato da un nuovo allungo oltre i massimi della mattinata. Il quadro tecnico si è decisamente rafforzato, anche se l’ampio gap lasciato aperto a 22.670 punti rende lo scenario piuttosto precario e potrebbe richiedere un’adeguata fase di consolidamento. Strategia operativa intraday. Possibile un ingresso long su pullback verso 23.220-23.200 punti, con uno primo target verso 23.350 e un secondo a ridosso di quota 23.500. Il cedimento della soglia psicologica dei 23.000 punti potrà invece offrire l’opportunità per uno short con l’obiettivo ambizioso di una ricopertura del gap a 22.670-22.650.
(MILANO FINANZA)
68 di 490-25/6/2015 12:350
GIOLA
N° messaggi: 35309 -
Iscritto da: 03/9/2014
Ftse Mib future: spunti operativi per giovedì 25 giugno
Giornata di consolidamento ieir per il Ftse Mib future, che ha dovuto gestire le prime prese di beneficio. Dopo un’apertura a 23.645 punti e uno sprint oltre 23.700, il derivato ha corretto fino a quota 23.500. In tarda mattinata, sulla scia soprattutto di alcune temerarie dichiarazioni del primo ministro greco, il future ha quindi pagato un’ulteriore battuta d’arresto fino a 23.240 punti, ma nella fase pomeridiana la pressione ribassista si è infine progressivamente attenuata, lasciando spazio a un nervoso recupero verso 23.500. In questa fase la dinamica intraday è ancora fortemente condizionata dalle speculazioni sulla Grecia e per questo diventa difficile gestire la volatilità dei prezzi. Va comunque rilevata la tenuta del supporto di breve a 23.260-23.240 punti, che potrebbe rappresentare un utile riferimento anche per le prossime giornate.
Strategia operativa intraday. Possibile un ingresso long sul breakout di 23.550 punti, con un primo target verso 23.650 e un secondo posto a ridosso di quota 23.730-23.750. Stop loss a 23.410. Un segnale short potrà invece arrivare proprio dal cedimento di 23.240 punti.
(MILANO FINANZA)
69 di 490-26/6/2015 09:000
GIOLA
N° messaggi: 35309 -
Iscritto da: 03/9/2014
Ftse Mib future: spunti operativi per venerdì 26 giugno
Giornata nervosa ieri per il Ftse Mib future, sempre più in balia dell’incertezza legata alle negoziazioni tra la Grecia e i creditori internazionali, ma soprattutto dell’eccessiva disinvoltura con cui viene gestita la comunicazione sull’argomento, spalancando le porte a una speculazione incontrollata, al limite dell’aggiotaggio. In queste condizioni l’analisi tecnica può solo offrire qualche riferimento grafico per gestire le fasi impulsive, ma difficilmente può consentire di prevedere la dinamica intraday. Al ribasso, il supporto di breve in area 23.260-23.240 ha confermato la sua validità, contenendo l’avvio debole del future e sostenendo il successivo sprint verso i massimi dell’anno, così come al rialzo la resistenza chiave a 23.800 ha respinto il tentativo di allungo di metà seduta, confermando il suo valore anche in ottica operativa.
Strategia operativa intraday. L’opportunità più concreta rimane quella di un ingresso long attorno a 23.550 punti, con un primo target verso 23.650 e un secondo posto di nuovo a ridosso di quota 23.730-23.750. Stop loss a 23.410 punti. Un segnale short potrà invece sempre arrivare dal cedimento di 23.240 punti.
(MILANO FINANZA)
70 di 490-29/6/2015 08:490
GIOLA
N° messaggi: 35309 -
Iscritto da: 03/9/2014
Ftse Mib future: spunti operativi per lunedì 29 giugno
Chiusura di settimana positiva per il Ftse Mib future, che ha rivelato una generale confidenza degli operatori su una soluzione positiva della questione greca, al di là dei continui tira e molla che anche nell’ultima seduta hanno comunque innervosito la dinamica intraday. Dopo un avvio debole a 23.535 punti e una veloce correzione fino a quota 23.415, il derivato ha iniziato una lenta ma costante progressione, che soprattutto nella fase pomeridiana ha trovato una discreta estensione. Il future si è infatti affacciato anche oltre i massimi settimanali a 23.800-23.830 punti, delineando un interessante breakout rialzista. La sorprendente svolta negativa nel weekend sul fronte greco cancella però ogni considerazione tecnica e regalerà oggi un brusco risveglio agli operatori, che finora non avevano mai davvero scontato la possibilità di un reale fallimento di Atene.
Strategia operativa intraday. Quasi scontata un’apertura un ampio gap down, molto difficile da gestire operativamente, anche perché le implicazioni del mancato accordo tra la Grecia e i creditori internazionali richiederanno tempo per essere ammortizzate dal mercato. Meglio rimanere alla finestra.
(MILANO FINANZA)
71 di 490-30/6/2015 08:520
GIOLA
N° messaggi: 35309 -
Iscritto da: 03/9/2014
Ftse Mib future: spunti operativi per martedì 30 giugno
Avvio di settimana shock per il Ftse Mib future, che ha esordito in ampio gap down dopo l'inatteso fallimento dei negoziati tra il governo greco e i creditori. Il derivato ha aperto a 22.600 punti, in calo di oltre cinque punti percentuali, scivolando poi subito al di sotto di quota 22.500. Da questo livello è quindi partito un veloce tentativo di recupero, che ha ridotto anche in modo sensibile il disavanzo iniziale, allentando però solo in minima parte la pressione ribassista, tanto che sul finale il future ha dovuto incassare una seconda ondata correttiva verso i minimi di inizio seduta. Il quadro tecnico è stato stravolto, in termini sia di volatilità sia di consistenza. Settimana scorsa la situazione era già caotica, ma di fondo emergeva una confidenza generale che in qualche modo aveva contribuito a delineare uno scenario costruttivo: dopo la svolta negativa del weekend, lo scenario si è pesantemente deteriorato.
Strategia operativa intraday. Possibile un ingresso short su tentativo di rimbalzo verso 22.785 punti, con un primo target verso 22.660-22.640 e un secondo obiettivo sui minimi di ieri a 22.500-22.485 punti. Stop loss a 22.920. In alternativa, short sul cedimento proprio dei minimi, anche se con un livello di rischio molto più sostenuto.
(MILANO FINANZA)
72 di 490-30/6/2015 09:000
Caligola
N° messaggi: 27329 -
Iscritto da: 01/11/2006
Si opera solo con strategia short oppure non si fa nulla
73 di 490-30/6/2015 09:140
7belfagor
N° messaggi: 17141 -
Iscritto da: 20/11/2009
Stupenda isoletta formatasi sul fut, come su altri titoli blasonati del listino, la verifica è in corso.
Grazie giola del granlavoro che regali.
74 di 490-01/7/2015 08:460
GIOLA
N° messaggi: 35309 -
Iscritto da: 03/9/2014
Sono io che ringrazio te Belfagor per gli interessantissimi spunti operativi. Un saluto.
75 di 490-01/7/2015 08:470
GIOLA
N° messaggi: 35309 -
Iscritto da: 03/9/2014
Ftse Mib future: spunti operativi per mercoledì 1 luglio
Giornata prevedibilmente nervosa per il Ftse Mib future, che doveva assorbire la pesante battuta d’arresto di inizio settimana, oltre a gestire l’ennesima carrellata di dichiarazioni e rumors sulla famigerata crisi greca. Dopo un’apertura debole a 22.450 punti, il derivato ha subito iniziato ad alternare veloci tentativi di rimbalzo a brusche fasi correttive, con le quotazioni che hanno anche segnato un nuovo minimo settimanale a ridosso di quota 22.350. A metà mattina il future ha poi trovato un utile spazio di recupero verso 22.785-22.800 punti, un’area dove era lecito attendersi una nuova concentrazione di flussi in vendita e che ha puntualmente respinto il movimento positivo. La fase pomeridiana ha infine confermato il nervosismo di fondo, prestando il fianco a un alleggerimento finale, figlio di un’avversione al rischio tornata dominante.
Strategia operativa intraday. Salvo aggiornamenti significativi sulla situazione greca, può crearsi una nuova opportunità short attorno a 22.785-22.800 punti, con stop loss a 22.920 e obiettivi a 22.660-22.640 prima e 22.500-22.485 in un secondo momento.
(MILANO FINANZA)
76 di 490-02/7/2015 09:000
GIOLA
N° messaggi: 35309 -
Iscritto da: 03/9/2014
Ftse Mib future: spunti operativi per giovedì 2 luglio
Giornata di recupero per il Ftse Mib future, che ha beneficiato in mattinata del ritrovato ottimismo su un possibile accordo in extremis tra la Grecia e i creditori: dopo un’apertura a 22.610 punti, il derivato ha brevemente consolidato attorno a questo livello per poi accelerare con decisione anche oltre la soglia psicologica dei 23.000. Nella seconda parte della giornata il future ha quindi consolidato il movimento positivo, in attesa di valutare se le notizie filtrate in mattinata potessero trovare qualche riscontro, ma sul finale di seduta sono bastate poche parole del primo ministro greco per rimettere tutto in discussione. Graficamente, il recupero del derivato ha in parte allentato la pressione di inizio settimana, creando i presupposti perché il passo falso possa essere anche riassorbito, ma gli equilibri sono così fragili che è impossibile fare un analisi affidabile.
Strategia operativa intraday. Ipotizzando un nuovo tira e molla nelle trattative, l’opzione più cedibile rimane quella di uno short sul cedimento di 22.800 punti, con un primo target verso 22.660-22.640 e un secondo posto a ridosso di 22.500-22.485. Stop loss sempre a 22.920.
(MILANO FINANZA)
77 di 490-03/7/2015 08:440
GIOLA
N° messaggi: 35309 -
Iscritto da: 03/9/2014
Ftse Mib future: spunti operativi per venerdì 3 luglio
Giornata di alleggerimento ieri per il Ftse Mib future, che non ha saputo confermare l’entusiasmo forse troppo affrettato di mercoledì: in assenza di ulteriori aggiornamenti dal fronte greco e in attesa del referendum di domenica, gli operatori stanno evidentemente valutando che l’esito delle consultazioni non sarà per niente scontato ed è quindi prematuro esporsi al rialzo in modo così deciso. Dopo un’apertura a 22.950 punti e un veloce sprint oltre quota 23.000, il future ha iniziato una lenta ma costante discesa che lo ha riportato a ridosso di quota 22.700: la rarefazione degli scambi ha scongiurato una violenta fase impulsiva, riducendo al minimo gli effetti del cedimento del supporto intraday a 22.800 punti, ma il saldo finale negativo ha comunque indebolito il quadro grafico, annullando di fatto la reazione della seduta precedente.
Strategia operativa intraday. Considerando anche la chiusura odierna di Wall Street per la Festa del Ringraziamento, la giornata non dovrebbe offrire particolari spunti operativi. I volumi tenderanno infatti a ridursi ulteriormente, contribuendo ad alimentare l’adozione di un approccio attendista, che comunque sarebbe stato già dominante in vista del referendum greco.
(MILANO FINANZA)
78 di 490-03/7/2015 08:470
7belfagor
N° messaggi: 17141 -
Iscritto da: 20/11/2009
♡♡♡
Ftse Mib future: spunti operativi per venerdì 3 luglio
Giornata di alleggerimento ieri per il Ftse Mib future, che non ha saputo confermare l’entusiasmo forse troppo affrettato di mercoledì: in assenza di ulteriori aggiornamenti dal fronte greco e in attesa del referendum di domenica, gli operatori stanno evidentemente valutando che l’esito delle consultazioni non sarà per niente scontato ed è quindi prematuro esporsi al rialzo in modo così deciso. Dopo un’apertura a 22.950 punti e un veloce sprint oltre quota 23.000, il future ha iniziato una lenta ma costante discesa che lo ha riportato a ridosso di quota 22.700: la rarefazione degli scambi ha scongiurato una violenta fase impulsiva, riducendo al minimo gli effetti del cedimento del supporto intraday a 22.800 punti, ma il saldo finale negativo ha comunque indebolito il quadro grafico, annullando di fatto la reazione della seduta precedente.
Strategia operativa intraday. Considerando anche la chiusura odierna di Wall Street per la Festa del Ringraziamento, la giornata non dovrebbe offrire particolari spunti operativi. I volumi tenderanno infatti a ridursi ulteriormente, contribuendo ad alimentare l’adozione di un approccio attendista, che comunque sarebbe stato già dominante in vista del referendum greco.
(MILANO FINANZA)
79 di 490-06/7/2015 08:560
GIOLA
N° messaggi: 35309 -
Iscritto da: 03/9/2014
Ftse Mib future: spunti operativi per lunedì 6 luglio
Chiusura di settimana debole per il Ftse Mib future, che ha di fatto annullato il deciso rimbalzo di metà ottava, cedendo anche i minimi di fine mese. Dopo un’apertura a 22.635 punti, il derivato ha provato un doppio allungo oltre 22.700, ma è stato subito respinto verso 22.550, dove ha consolidato per il resto della mattinata. Nella fase pomeridiana il future ha però ampliato ulteriormente la fase correttiva, andando anche a ritoccare il picco negativo segnato martedì e mostrando una pericolosa fragilità di fondo. L’assoluta incertezza per l’esito del referendum greco si è protratta fino a ridosso delle consultazioni e, in assenza di altri mover, ha imposto al listino domestico un’ulteriore dinamica ribassista. La paura ha quindi prevalso rispetto all’azzardo.
Strategia operativa intraday. L’esito negativo del referendum provocherà un’apertura in probabile gap down per il future. Si profila quindi una nuova giornata di difficile gestione operativa. Inutile inseguire il ribasso. Si può eventualmente azzardare un ingresso long sull’eventuale test dei minimi di inizio maggio e replicati a metà giugno attorno a 21.880-21.850 punti.
(MILANO FINANZA)
80 di 490-07/7/2015 13:290
GIOLA
N° messaggi: 35309 -
Iscritto da: 03/9/2014
FtseMib future: spunti operativi per martedì 7 luglio
E’ stata una giornata negativa sul mercato azionario italiano che ha subito una brusca flessione ed è sceso sui minimi degli ultimi mesi. Il FtseMib future, dopo un’apertura in gap-down a 22.085 punti, si è subito indebolito con i prezzi che sono scesi in area 21.850-21.825 punti. Da questa zona è iniziato un difficile recupero, con il derivato che è stato respinto da quota 22.050 ed è poi sceso fino a 21.650. La struttura tecnica di breve termine rimane quindi precaria: prima di poter iniziare un recupero di una certa consistenza sarà pertanto necessaria un’adeguata fase laterale di riaccumulazione. Un recupero dovrà affrontare un primo ostacolo a 22.400 e una seconda barriera in area 22.550-22.600 punti. Solo il ritorno al di sopra di quest’ultimo livello potrebbe fornire un primo segnale di tenuta. Un’ulteriore ondata ribassista avrà invece un primo target a 21.520-21.510 e un secondo obiettivo in area 21.440-21.420 punti. Strategie operative intraday.Short su rimbalzo verso 21.950-21.960 con target a 21.850-21.830 prima, a 21.720-21.700 poi e in area 21.530-21.510 successivamente. Stop a 22.070.