Interpump Group – società quotata al FTSEMib e al segmento STAR e attiva nella produzione di pompe a pistoni professionali ad alta pressione e nel settore dell'oleodinamica – ha comunicato di aver acquisito il 100% del capitale della società Alfa Valvole (azienda attiva nel settore delle valvole posizionandosi nel segmento di alta gamma per qualità e servizio offerto al cliente) dalla statunitense IDEX Corporation.
Il prezzo complessivo dell’operazione è stato fissato in 55 milioni di euro.
Il management di Alfa Valvole continuerà a gestire la società in coerenza con le linee strategiche del gruppo.
2 di 17-05/6/2024 09:270
GIOLA
N° messaggi: 35273 -
Iscritto da: 03/9/2014
INTERPUMP giornaliero
3 di 17-06/6/2024 09:430
GIOLA
N° messaggi: 35273 -
Iscritto da: 03/9/2014
INTERPUMP giornaliero
4 di 17-07/6/2024 09:380
GIOLA
N° messaggi: 35273 -
Iscritto da: 03/9/2014
INTERPUMP giornaliero
5 di 17-12/6/2024 15:520
GIOLA
N° messaggi: 35273 -
Iscritto da: 03/9/2014
INTERPUMP giornaliero
6 di 17-02/9/2024 15:560
GIOLA
N° messaggi: 35273 -
Iscritto da: 03/9/2014
INTERPUMP giornaliero
7 di 17-04/9/2024 10:150
GIOLA
N° messaggi: 35273 -
Iscritto da: 03/9/2014
INTERPUMP giornaliero
8 di 17-23/9/2024 16:110
GIOLA
N° messaggi: 35273 -
Iscritto da: 03/9/2014
9 di 17-08/10/2024 09:540
GIOLA
N° messaggi: 35273 -
Iscritto da: 03/9/2014
INTERPUMP giornaliero
10 di 17-09/10/2024 09:490
GIOLA
N° messaggi: 35273 -
Iscritto da: 03/9/2014
INTERPUMP giornaliero
11 di 17-25/10/2024 09:230
GIOLA
N° messaggi: 35273 -
Iscritto da: 03/9/2014
Interpump, acquisizione nel settore dei cilindri idraulici in Brasile
Interpump – società quotata al FTSEMib e al segmento STAR e attiva nella produzione di pompe a pistoni professionali ad alta pressione e nel settore dell'oleodinamica – ha comunicato che la controllata IPH Brasile ha sottoscritto un contratto vincolante per l'acquisizione del 59% del capitale di Hidrover, azienda che opera nel settore dei cilindri idraulici.
Il prezzo dell'operazione è stato pari a circa 17,5 milioni di euro; sono già stati definiti i meccanismi di put&call attraverso i quali Interpump potrà acquisire le rimanenti quote.
12 di 17-25/10/2024 09:240
GIOLA
N° messaggi: 35273 -
Iscritto da: 03/9/2014
INTERPUMP giornaliero
13 di 17-30/10/2024 10:070
GIOLA
N° messaggi: 35273 -
Iscritto da: 03/9/2014
Interpump, FMR sale al 6,286%
Dalle comunicazioni diffuse dalla Consob il 28 ottobre 2024 si apprende che il 21 ottobre FMR ha incrementato al 6,286% la partecipazione nel capitale di Interpump, da una situazione precedente del 5,014% al 5 settembre 2024.
La quota è detenuta in gestione non discrezionale del risparmio.
14 di 17-11/11/2024 09:570
GIOLA
N° messaggi: 35273 -
Iscritto da: 03/9/2014
Interpump, FMR sale al 6,904%
Dalle comunicazioni diffuse dalla Consob il 7 novembre 2024 si apprende che il 1° novembre FMR ha incrementato la partecipazione indiretta nel capitale di Interpump al 6,904%, da una situazione precedente del 6,286% al 21 ottobre 2024. La quota è detenuta in gestione non discrezionale del risparmio.
La comunicazione è stata effettuata dal dichiarante a seguito del superamento del 5% da parte del fondo gestito Fidelity Investment Trust.
15 di 17-14/11/2024 16:170
GIOLA
N° messaggi: 35273 -
Iscritto da: 03/9/2014
Interpump, i conti dei primi nove mesi del 2024
Per il 2024 il management ipotizza– su base organica – un calo del fatturato high single digit (tra il 5% e il 10%), mentre l’EBITDA margin è stimato fra il 22,5% e il 23%.
Interpump – società quotata al FTSEMib e al segmento STAR e attiva nella produzione di pompe a pistoni professionali ad alta pressione e nel settore dell'oleodinamica – ha diffuso i risultati finanziari dei primi nove mesi del 2024, periodo chiuso con ricavi per 1,59 miliardi di euro, in calo del 7,7% rispetto agli 1,72 miliardi realizzati nei primi tre trimestri dell’anno precedente; a parità di perimetro di gruppo e di tassi di cambio, il fatturato sarebbe sceso del 9,4%. In diminuzione anche il margine operativo lordo (-14,6%), che è passato da 425,64 milioni a 363,51 milioni di euro; di conseguenza, la marginalità è scesa dal 24,7% al 22,9%. Interpump ha chiuso il periodo gennaio-settembre con un utile netto (esclusa la quota di terzi) di 179,3 milioni di euro, rispetto ai 238,2 milioni contabilizzati nei primi nove mesi del 2023.
Nel solo 3° trimestre 2024 i ricavi del gruppo sono diminuiti dell’8% a 492,81 milioni di euro (-9,4% a parità di perimetro di gruppo e di tassi di cambio), mentre l’utile netto è diminuito a 49,96 milioni.
A fine settembre 2024 l’indebitamento netto del gruppo era sceso a 441,1 milioni di euro, rispetto ai 486,5 milioni di inizio anno; alla stessa data il gruppo aveva impegni per acquisizione di partecipazioni di società già controllate per complessivi 46 milioni di euro.
Nei primi nove mesi del 2024 le attività operative di Interpump hanno generato un flusso di cassa di 269,43 milioni di euro, prima di investimenti per 178,3 milioni.
In assenza di improbabili mutamenti a breve degli scenari, per il 2024 il management di Interpump ipotizza– su base organica – un calo del fatturato high single digit (tra il 5% e il 10%), mentre l’EBITDA margin è stimato fra il 22,5% e il 23%.
Interpump Group – società quotata al FTSEMib e al segmento STAR e attiva nella produzione di pompe a pistoni professionali ad alta pressione e nel settore dell'oleodinamica – ha comunicato di aver acquisito il 100% del capitale della società Alfa Valvole (azienda attiva nel settore delle valvole posizionandosi nel segmento di alta gamma per qualità e servizio offerto al cliente) dalla statunitense IDEX Corporation.
Il prezzo complessivo dell’operazione è stato fissato in 55 milioni di euro.
Il management di Alfa Valvole continuerà a gestire la società in coerenza con le linee strategiche del gruppo.