franci0407
N° messaggi: 92 -
Iscritto da: 20/4/2013
Moleskine SpA è una società con sede in Italia impegnata nella produzione di forniture per ufficio. L'Azienda specializzata nella fornitura di commercializzazione e distribuzione di prodotti di carta, come quaderni, diari e riviste, così come gli accessori per la scrittura come penne, matite, tra gli altri. La società opera in tre settori: Collezioni di carta, WTR Collezioni e digitali. Il segmento Paper Collection comprende la produzione di quaderni, libri di appunti, diari, agende e rubriche, tra gli altri, la divisione Collezioni WTR include accessori per la scrittura, i viaggi e la lettura come penne, ricariche, bicchieri, booklights ed etichette per il bagaglio, tra gli altri, il settore digitale comprende modelli e applicazioni per telefoni cellulari e tablet. La società distribuisce i propri prodotti indirettamente attraverso librerie, musei e negozi specializzati, così come direttamente attraverso il suo sito e dei suoi negozi.
fout053
N° messaggi: 146 -
Iscritto da: 06/11/2013
Vendere o tenere ?
Cosa significherebbe mantenere le azioni dopo l'OPA ?
Quali sono i rischi ?
562 di 566-24/9/2016 14:330
GIOLA
N° messaggi: 35480 -
Iscritto da: 03/9/2014
Balzo di Moleskine (+15,9%)
Seduta spumeggiante per Moleskine (+15,9% a 2,48 euro). D’Ieteren (gruppo che fa capo alla famiglia che lo ha fondato nel 1805, con sede a Bruxelles, in Belgio) ha sottoscritto un accordo per acquistare una partecipazione del 41% in Moleskine dagli azionisti di riferimento Appunti (Syntegra Capital) e Pentavest (Index Ventures). L'operazione sarà effettuata a un prezzo di 2,4 euro per azione, cui corrisponde una valutazione dell’equity della società di 506 milioni di euro. Il titolo era sbarcato a Piazza Affari il 3 aprile 2013 a un prezzo di 2,3 euro.
Dopo il perfezionamento dell’acquisto del 41% di Moleskine, D’Ieteren lancerà un’offerta pubblica di acquisto obbligatoria sulle azioni rimanenti allo stesso prezzo (2,4 euro per azione), non condizionata al raggiungimento di alcuna soglia di adesione. L'OPA dovrebbe essere lanciata nel corso dell'ultimo trimestre del 2016.
Nel caso in cui sia raggiunta la soglia rilevante applicabile, D’Ieteren intende effettuare il delisting delle azioni Moleskine dalla Borsa di Milano. In seguito a questa operazione Exane ha peggiorato il giudizio su Moleskine, portandolo da “Outperform” (farà meglio del mercato) a “Neutrale”, sulla base di un prezzo obiettivo di 2,4 euro.
563 di 566-25/9/2016 20:010
fout053
N° messaggi: 146 -
Iscritto da: 06/11/2013
Meglio tenere o vendere dopo la notizia dell'OPA ?
565 di 566-27/9/2016 11:160
fout053
N° messaggi: 146 -
Iscritto da: 06/11/2013
Qui...o prendiamo una legnata per il fatto che non viene autorizzata l'operazione...oppure salta fuori una notizia bomba
566 di 566-20/11/2016 10:030
GIOLA
N° messaggi: 35480 -
Iscritto da: 03/9/2014
OPA Moleskine, aggiornamento sulle adesioni al 18 novembre 2016
Borsa Italiana ha comunicato che, nell'ambito dell’offerta pubblica di acquisto obbligatoria totalitaria promossa da DM Invest su Moleskine, nella seduta odierna sono state portate in adesione 42.660 azioni.
Fino a oggi sono stati apportati 83.591 titoli, pari allo 0,0638% delle azioni oggetto dell'offerta. L’operazione è partita il 14 novembre 2016 e terminerà il 2 dicembre 2016. Borsa Italiana ha ricordato che le azioni ordinarie di Moleskine acquistate sul mercato nei giorni 1° e 2 dicembre non potranno essere portate in adesione all’offerta.
Intanto, DM Invest ha comunicato che il 18 novembre S.A. D’Ieteren ha acquistato 498.581 azioni di Moleskine a un prezzo di 2,4 euro per azione, per una spesa complessiva di circa 1,2 milioni di euro.