Kme ha chiuso i primi 9 mesi del 2012 con una perdita lorda pari a 35,7 mln euro, a fronte di un utile di 35,8 mln registrato nello stesso periodo del 2011.

Il fatturato, spiega una nota, e' di 1.982,5 mln (2.323,6 mln in 2011), il fatturato al netto delle materie prime e' di 547,5 mln (614,8 mln in 2011). L'Ebitda si attesta a 37,7 mln (75,5 mln in 2011), l'Ebit a 3,6 mln (42,6 mln in 2011). Il risultato ante imposte non ricorrenti e' negativo per 14,5 mln (+30,9 mln in 2011). I proventi non ricorrenti si attestano a -16,9 mln (+4 mln in 2011), l'effetto della valutazione del magazzino e degli impegni sulle materie prime ai prezzi correnti, secondo quanto richiesto dai principi contabili Ifrs, e' negativo per 0,3 milioni (positivo per 4,3 milioni al 30 settembre 2011).

La Posizione finanziaria netta al 30 settembre 2012 e' negativa per 275 milioni (negativa per 197,6 milioni a fine dicembre 2011 e per 229,1 milioni al 30 giugno 2012). L'aumento dell'indebitamento nel terzo trimestre 2012 e' esclusivamente dovuto all'emissione degli Strumenti Finanziari Partecipativi per un importo contabile di Euro 46,1 milioni, offerti in scambio a fronte delle azioni ordinarie portate in adesione nell'ambito dell'Ops lanciata nel mese di luglio scorso. Al netto di tale componente l'indebitamento operativo a fine settembre 2012 rimane allo stesso livello di quello a fine giugno 2012. Il Patrimonio netto consolidato al 30 settembre 2012 e' pari a 349,1 milioni (431 milioni al 31 dicembre 2011).

Circa l'evoluzione della gestione, dopo un primo semestre 2012 durante il quale ha trovato conferma la flessione dell'andamento delle vendite gia' registrata nella seconda meta' del 2011, peraltro ulteriormente confermatasi anche nel terzo trimestre, le stime per i mesi successivi dell'anno non offrono segnali di miglioramento, per cui il risultato economico operativo dell'intero esercizio sara' inferiore a quello dell'anno precedente. L'adozione delle misure di razionalizzazione dell'assetto produttivo e organizzativo, sia quelle gia' realizzate che quelle in corso, permette al gruppo di innalzare i propri livelli di competitivita', premessa per riprendere il percorso dei miglioramenti dei risultati operativi non appena si ristabilisca un quadro piu' favorevole nei vari mercati di business. com/lab

Grafico Azioni KME (BIT:KME)
Storico
Da Mag 2024 a Giu 2024 Clicca qui per i Grafici di KME
Grafico Azioni KME (BIT:KME)
Storico
Da Giu 2023 a Giu 2024 Clicca qui per i Grafici di KME