Imprese: al termine l'odissea Fingruppo (MF)
10 Giugno 2022 - 8:34AM
MF Dow Jones (Italiano)
Quattordici anni sono un'eternità anche per il diritto
fallimentare italiano che non brilla certamente per speditezza
nelle sue procedure. Alla fine però il prossimo 22 giugno si
dovrebbe chiudere l'odissea della Fingruppo, la holding di Emilio
Gnutti e dei suoi partner bresciani che tra il 1999 e il 2005
partecipò a operazioni finanziarie clamorose quanto spericolate
come l'opa di Roberto Colaninno e dei suoi capitani coraggiosi
sulla Telecom e la scalata alla Banca Antonveneta (quest'ultima
peraltro sfociata in un'inchiesta giudiziaria). Tra una decina di
giorni l'assemblea sarà chiamata ad approvare il bilancio finale
della società, l'ultimo atto di un procedimento partito nel giugno
2008 quando ebbe inizio la liquidazione volontaria sotto la regia
del commercialista bresciano Diego Rivetti.
A complicare il percorso, scrive MF, è stato il contenzioso
tributario con l'Agenzia delle Entrate che nel 2011 aveva chiesto
la rettifica dei redditi dichiarati da Fingruppo per il 2006,
facendo emergere un petitum di oltre 100 milioni. Dopo due sentenze
favorevoli in primo e secondo grado, la lite è arrivata in
Cassazione dove è stata chiusa solo nel 2018 per un costo finale di
circa cinque milioni. A quel punto per il liquidatore Rivetti è
stato possibile accelerare e avviare gli ultimi passaggi per
arrivare alla chiusura della procedura.
La tappa più rilevante è stata la cessione dei crediti di Banco
Bpm, Montepaschi e Mittel (gli istituti che avevano aderito
all'accordo di ristrutturazione del 2008) a Illimity nell'ambito di
un deal realizzato un paio di anni fa. La challenger bank milanese
di Corrado Passera è così diventata l'unico creditore di Fingruppo,
semplificando notevolmente i processi decisionali nell'ambito della
procedura. A Illimity è pertanto destinato l'attivo residuo della
holding che, proprio lo scorso anno, si è concentrata sulla
cessione degli asset di proprietà e, in particolare, di un immobile
collocato all'Eur di Roma. Queste operazioni nel loro complesso
hanno permesso di creare una cassa di circa 13 milioni che è andata
ad aggiungersi a crediti fiscali per circa 3,4 milioni. «Si è
trattato di un procedimento molto lungo anche per gli standard
italiani», spiega a MF-Milano Finanza Rivetti per il quale «il
risultato finale a cui è arrivata la società è comunque di
soddisfazione».
red/lde
MF-DJ NEWS
1008:18 giu 2022
(END) Dow Jones Newswires
June 10, 2022 02:19 ET (06:19 GMT)
Copyright (c) 2022 MF-Dow Jones News Srl.
Grafico Azioni Mittel (BIT:MIT)
Storico
Da Gen 2025 a Feb 2025
Grafico Azioni Mittel (BIT:MIT)
Storico
Da Feb 2024 a Feb 2025
Notizie in Tempo Reale relative a Mittel SPA (Borsa Italiana): 0 articoli recenti
Più Mittel Articoli Notizie